Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La prima croma dell'avvocato agnelli

Featured Replies

Inviato
Oldcroma alla fine ho perso il conto...le tue Croma sono quattro?

2.5 V6 "per tutti i giorni"

2.8 V6 ex-Avvocato

2.0 turbo i.e.

2.0 Cabrio

Dimentico qualcosa?

Complimentoni anche da parte mia OLDCroma.

E' vero una foto con tutte le Croma riunite adesso è quasi d'obbligo :razz:

PS : a quella lista bisogna aggiungere la neo-arrivata Turbo D se non erro...

  • Risposte 127
  • Visite 50k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiungo un piccolo O.T. sulla Croma di Giovannino : Era stata donata dopo la morte del ragazzo da Umberto Agnelli ad un amico di Famiglia, che vide crescere materialmente il ragazzo. Questo signore

  • Tony, non per contraddirti per orgoglio passionale, ma per diretta esperienza personale ti posso dire che in Lancia (non conosco in dettaglio la situazione FIAT ed ancor meno quella Alfa Romeo) la tra

  • Prego, Lancia.

Inviato
  • Autore

Mancava quella di Giovannino.

Riepilogo per foto le mie Oldcroma:

1) Le due Croma del 1986 ovvero la Turbo i.e. e la prima dell'avvocato ( 2,8 PRV).

p1040109tk.jpg

Uploaded with ImageShack.us

La 3,0 V6 di Giovannino:

DSC04817.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ecco la Cabrio :

y4ao.jpg

Uploaded with ImageShack.us

e la mia V6 da uso quotidiano:

p1030582kl.jpg

Uploaded with ImageShack.us

La Turbo D i.d. da restaurare tutta:

p1030976c.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Già , dimenticavo la cugina " ricca ", la Thema Turbo LX 3° serie...

s7000009.jpg

Inviato

Non ho ancora capito se sei più matto o ricco, ma hai tutto il mio rispetto.

Ora ti manca solo la variante (non ufficiale) SW e poi avrai completato tutte le versioni speciali; credo.

pedro51biso_1139924721_croma7sw.jpg

Inviato
  • Autore

Se mettiamo il valore delle auto , ti dico che al momento dell'acquisto, quella più cara è costata 3000 Euro.

Mettici tutte le spese che vuoi per i vari progetti, e non ci comperi un'Audi A 4 Avant, e neanche troppo accessoriata.

Secondo te, avere queste Croma o un'A4 Avant è roba da ricchi ?

Io credo di no, la ricchezza è ben altra cosa, questa passione è solo una scelta di vita.

Fra l'altro, la Oasi è una personalizzazione molto particolare, ma personalmente non piace per nulla, e si snatura la peculiarità della Croma, ovvero il portellone.

Sempre però belli, i cerchi Abarth....

Inviato

Io penso che da lassù due persone ti stiano facendo un gran bel sorriso....

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Se mettiamo il valore delle auto , ti dico che al momento dell'acquisto, quella più cara è costata 3000 Euro.

Mettici tutte le spese che vuoi per i vari progetti, e non ci comperi un'Audi A 4 Avant, e neanche troppo accessoriata.

Secondo te, avere queste Croma o un'A4 Avant è roba da ricchi ?

Io credo di no, la ricchezza è ben altra cosa, questa passione è solo una scelta di vita.

Fra l'altro, la Oasi è una personalizzazione molto particolare, ma personalmente non piace per nulla, e si snatura la peculiarità della Croma, ovvero il portellone.

Sempre però belli, i cerchi Abarth....

Quello che stai facendo tu penso che sia il sogno di molte persone, in fondo queste auto hanno una valutazione bassissima, si trovano, i così detti costi sono il restauro e il mantenimento.

Voglio fare un esempio, una Uno (che non sia Turbo-ie) costa al massino 1.000 1.500 euro, mettiamocene anche altri 1.500 di restauro (se tutto va bene), alla fine ho un auto che mi piace (e questo importa) ed ho speso meno che comprarmi una di quelle attuali che non mi hanno mai entusiasmato più di tanto.

Avere collezioni del genere penso sia fattibile, si spende anche meno di un auto attuale, il vero problema è che queste auto devono stare al coperto in un garage e purtroppo non tutti hanno questa fortuna.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Complimenti OldCroma, sono tutte bellissime le tue auto!

Seguendo le tue splendide discussioni, speravo un giorno di poter vedere le foto di tutti i tuoi mezzi. Sono semplicemente bellissime ed in condizioni da esposizione, piuttosto che da "semplice" garage.

Se me lo permetti, vorrei farti una domanda: qual é, secondo il tuo punto di vista, la più bella da guidare? Ovviamente il tutto é una cosa soggettiva, ma tu sei una delle poche e fortunate persone che possono attingere da una consistente rosa di motorizzazioni che equipaggiano la medesima automobile... E questo é un privilegio di pochi!

Mi immagino la rotondità del PRV, la grinta del V6 Busso, la paciosa tranquillità del 2.0 ed il turbo "ignorante" (in pieno stile anni '80) della Turbo i.e.

Ma quale sarà il motore perfetto, indiscutibilmente il migliore, che possa equipaggiare una Cromona?

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

Inviato
  • Autore

Per il piacere di guida, il Busso V6 3,0 di Giovannino Agnelli con cambio manuale , è la quadratura del cerchio, il tutto supportato da ottime sospensioni ( per l'epoca si intende).

Le TD e TDI sono grandi divoratrici di chilometri , ma ovviamente sono un poco " rudi"

Per la fluidità e pienezza di erogazione, la Turbo i.e. Kat del 1995, morbida morbida ( grazie ai contralberi), ma con un grande allungo a " elastico " , non rude come la Turbo 1° serie.

La turbo Kat non ce l'ho più ma è in mano ad un carissimo amico di 80 anni, mentre lei ( la Turbo) ha " compiuto" i suoi 200.000 Km tondi tondi...

Ma sì, dai, te la faccio vedere com'era quando era in mie mani 5 anni fa :

26ls.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato da Oldcroma

Inviato

Grazie mille!

Le tue risposte hanno sempre un non so che di magico, di favoleggiante...

Il tutto é dato da un'interazione tra gli argomenti trattati e il tuo modo di scriverli, strabordanti di una grande passione.

Complimenti e continua così!

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

Inviato

Io sono piacevolmente basito da questa persona... fossi la Fiat gli darei un premio: o forse per l'attuale Fiat la Croma rappresenta un passato troppo scomodo...?

Sarebbe bello che te le facessero esporre alla fiera di Padova!

Farti i complimenti è riduttivo, posso solo dire di essere estasiato, anche perchè io da very little child ho giocato tantissimo con la croma polistil: le ferrari e le lambo le lasciavo pure, ma la croma, insieme alla uno burago, era uno dei miei must :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.