Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Inviato

chiedo un applauso per il mio millesimo messaggio ;)

:clap

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

ma con l'introduzione dell'euro 5 ci sono dei modelli con vecchi motori che rischiano di non essere omologati?

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
La mia è identica a questa:

0180700875001.jpg

Vuoi dirmi che è più zarra di questa o pari?

0182906532001.jpg

Ma per favore :)

beh il confronto non è proprio equo ne come scelt di colore ne per gli stickers (che mi risulta siano disponibili pure per la ds3)...se prendi una punto abarth nera è meno tamarra di questa che hai postato tu

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
...C'è la chiara strategia... di disimpegno a lungo termine.

Piech vuole solo Alfa...

Fiat puo' far gola a qualche asiatico che potrebbe ritrovarsi fabbriche rete e marchio e un capitale clienti non da buttare via se vuoi entrare in europa

sul disimpegno c'erano voci gia' dalla morte di G.Agnelli sul fatto che la famiglia non fosse intenzionata e/o capace di portare avanti l' impegno nell' auto. Ora direi che le voci stanno materializzandosi

in un certo senso, pur essendo preoccupato per la sorte che faro' lavorandoci dentro, sono comunque curioso e possibilista sul fatto che, con un po' di fortuna, si possa materializzare un qualsiasi compratore estero che magari ci faccia lavorare un po' meglio e con qualche prospettiva in piu'.

Inviato

Sono molto perplesso da questa situazione, in quanto la mia famiglia e le famiglie dei miei genitori sono sempre state pressochè fedeli al gruppo: potrei citare la A112 di mio padre, le 3 Tipo prese in contemporanea dei miei zii, la Giulietta, la Delta 1.3, la 126, poi Punto, Brava, Ypsilon, Delta III; devo ammettere che se dovessi andare a pescare fuori dall'Italia per una vettura nuova, sinceramente non saprei cosa prendere, e non è piacevole: DS3, Mini, etc saranno e sono stupende, ma non sono la Ypsilon (ovviamente per me nel caso dovessi sostituirla ora). Portandola oggi all'autolavaggio, ascoltavo "ci vorrebbe un amico" di Venditti: "vivere con te è stata una partita, va bene hai vinto tu, comunque sia finita", mi sembrava di sentire Lancia che parlava a Fiat.

Secondo me, se siamo arrivati a questa incresciosa ed imbarazzante situazione, lo dobbiamo anche ad un fattore non trascurabile: il fatto che Fiat non abbia mai sofferto di concorrenza interna; o meglio, quella che c'era se l'è comprata. Ricordo un articolo di Quattroruote titolato "Non c'è rovescio in quelle medaglie" con la foto di Gianni Agnelli, riferito alle 3 medaglie, ossia i 3 marchi (credo fosse del 1986 o '87, quindi era appena stta acquistata Alfa); ebbene, ho motivo di credere che il rovescio si sia manifestato eccome. Mercedes, Bmw e Audi sono forse sotto lo stesso gruppo? No, eppure sono tedesche tutte, ed in questo modo, a mio avviso, sono molto addestrate a vivere in competizione: "cavoli la Mercedes mi ha fatto la Cls, chi siamo noi dell'Audi, tedeschi come loro, per non proporre un prodotto all'altezza?" e ti sfornano la A7 e la A5. FGA cosa fa invece? "sai, l'ammiraglia te la propongo con marchio Lancia, la berlina media casomai te la vendo con marchio Alfa, da questa ti faccio un coupè che ti deve bastare, mentre se vuoi una wagon-monovolume-assetto suv ti do la Croma; la compatta sportiva te la do con l'Alfa, la gloriosa Delta te la rendo confortevole secondo il criterio della premiumness perchè una versione sportiva mi mangerebbe la Giulietta, mentre la compatta generalista, che dandotela solo a 5 porte te la devi far bastare, la vendo come Bravo. Vuoi la C a 3 porte? tieni chiuse quelle dietro della Bravo; vuoi la C SW? abbassi i sedili della Bravo o della Delta."

Con un'Alfa VW ed una Lancia magari MB (invece di resuscitare la Maybach; tra l'altro prima di venderla a Pesenti avevano tentato una trattativa col la casa della Stella) o BMW (invece di accollarsi Rover), io ci scommetto, avremmo avuto gamme complete, eccome.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Il monopolio non è mai pieno di gioie per chi compra, questo è sicuro.

Per certi versi accadeva anche tanti anni fa, quando le utilitarie straniere dovevano pagare dazio per entrare in Italia, e guardacaso succedeva che molte di loro avrebbero fatto vergognare le piccolette che ci hanno motorizzato (che sono state un tesoro per chi ha cominciato a muoversi su ruote, indubbiamente, ma QUELLE-DOVEVI-COMPRARE ;) ).

Funzionava in un altro modo (sempre poco simpatico)... ma la Casa era sempre quella. :D:D:D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
C'è la chiara strategia, che non può essere enunciata ufficialmente, di disimpegno a lungo termine

mah...se continuano così io direi anche strategia a BREVE termine....

almeno lo dicano chiaramente!!!

"mamma Fiat da sola non ce la fa...abbiamo avuto la fortuna di prendere Chrysler per poco e niente...anzi..ci han dato molti soldi per costruire nuovi modelli e adesso ci stiamo impegnando su quel fronte...state tranquilli....molti di essi arriveranno anche da voi, insieme a molti altri non appena sarà possibile..."

così almeno non ti trattano da scemo...mentre continuando a rinviare, oltre a tenerti l'attuale inadeguata gamma, chi voleva aspettare la panda nuova, non ha preso quella vecchia pensando arrivasse la sostituta a breve, e adesso che legge che quella che voleva la faranno chissà quando si rompe le balle e passa alla concorrenza...se lo dicevano subito magari si accontentava della attuale....idem per Ypsilon, SUV e quant'altro...

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.