Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quali sono le vetture più affidabili?

Ecco i risultati condotti dall’associazione di consumatori

Altroconsumo insieme ad altre associazioni simili di Francia,

Spagna, Belgio e Portogallo su 22.000 automobilisti:

1 Toyota

2 Honda

3 Mitsubishi

4 Saab

5 Mazda

6 Nissan

7 Mercedes

8 Hyundai

9 BMW

10 Suzuki

11 Volvo

12 Skoda

13 Jeep

14 Audi

15 Citroen

16 Volkswagen

17 Peugeot

18 Ford

19 Renault

20 Seat

21 Alfa Romeo

22 Daewoo

23 Rover

24 Opel

25 Fiat

26 Land Rover

27 Lancia

28 Chrysler

Mentre i seguenti risultati sono stati ottenuti dall’ADAC (Automobil Club

tedesco) su 38.000 associati:

1 Toyota

2 Subaru

3 Honda

4 Mazda

5 Nissan

6 Mitsubishi

7 Suzuki

8 Porsche

9 Saab

10 Hyundai

11 BMW

12 Daihatu

13 Volvo

14 Jaguar

15 Citroen

16 Kia

17 Skoda

18 Lancia

19 Daewoo

20 Peugeot

21 Ford

22 Seat

23 Renault

24 Alfa Romeo

25 Rover

26 Audi

27 Opel

28 Chrysler

29 Smart

30 Fiat

31 Volkswagen

32 Mercedes

33 Land Rover

  • Risposte 48
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sono così iverse una dall'altra che mi sembrano poco credibili

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

volevo far notare il dato mercedes nella classifica adac

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

ci saranno anche delle differenza ma ci sono due cose che saltano bene all'occhio: Toyota primeggia in entrambe (e comunque ai primi tre posti ci sono sempre marchi nè europei nè americani) e che fiat naviga in entrambe tra venticinquesimo e trentesimo posto. Non è comunque un risultato lusinghiero e significherà pur qualcosa.

Inviato
  • Autore

Esatto vare. In entrambe le classifiche le giapponesi stanno in testa e le italiane stanno in coda.

Inoltre le due classifiche mi confermano quanto ho espresso anche in altre occasioni: fra i due litiganti (Italia e Germania) il terzo (Giappone) gode.

A chi sostiene di non fidarsi delle due classifiche chiedo se si fidano di più delle voci di corridoio.

Faccio notare ancora che la prima classifica si basa su 22.000 automobilisti europei e la seconda su 38.000 automobilisti tedeschi.

Inviato
Esatto vare. In entrambe le classifiche le giapponesi stanno in testa e le italiane stanno in coda.

Inoltre le due classifiche mi confermano quanto ho espresso anche in altre occasioni: fra i due litiganti (Italia e Germania) il terzo (Giappone) gode.

A chi sostiene di non fidarsi delle due classifiche chiedo se si fidano di più delle voci di corridoio.

Faccio notare ancora che la prima classifica si basa su 22.000 automobilisti europei e la seconda su 38.000 automobilisti tedeschi.

Scusa ma non si tratta di fidarsi delle voci di corridoio,

però si notano differenze rilevanti tra le 2 classifiche

questo mi fa nascere dei dubbi sulle modalità di questi "sondaggi"

senza analizzare le italiane ma audi 26°, mercedes 32° e vw 31° mi sembrano dati poco rappresentativi della realtà,

certo fanno emergere la buona considerazione nei confronti delle giapponesi e su questo bisogna riflettere, ma nulla di +,

poi sono curioso di sapere come si è arrivati a questi risultati sull'affidabilità,

ciao

Inviato
sembrano dati poco rappresentativi della realtà,

certo fanno emergere la buona considerazione nei confronti delle giapponesi e su questo bisogna riflettere, ma nulla di +

se invece avessimo trovato ai primi posti le auto che tu ritieni meritevoli (Audi, Mercedes, VW) allora il confronto sarebbe stato rappresentativo?

38.000 associati dell'ADAC non mi sembrano pochi... e se sono gli stessi tedeschi a piazzare al fondo classifica audi, mercedes e VW salvando solo bmw secondo me qualche verità ci deve pur essere!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.