Vai al contenuto

Mercedes-Benz Classe C 2014


Pandino

quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe C 2013?  

124 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe C 2013?

    • • Molto
      57
    • • Abbastanza
      38
    • • Poco
      25
    • • Per niente
      4


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 481
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Decisamente un balzo avanti notevole rispetto al passato. Migliora moltissimo, specie dentro anche se la "puzza" di "sono un 50enne benestante" non gli si è ancor tolta da dosso. Forse è anche un bene

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa che non ho mai capito è la differenza tra questi:

C 180: 1.6-liter turbocharged gasoline engine with 156 hp and 250 Nm

C 180 BlueEfficiency Edition: 1.6-liter turbocharged gasoline engine with 156 hp and 250 Nm

Quello stesso motore lo monta la nostra Classe B (B200 BlueEfficiency) e se posso dare un giudizio su questo motore direi con una sola parola: TAPPATO.

156 cavalli non sono pochi ma il motore, che dichiara avere una coppia fissa da 1250 a 4000 e passa giri, è fiacco (seppur regolarissimo) e allunga con molta lentezza per colpa degli stramaledetti tappi vari che mettono all'erogazione.

OT: l'altra sera c'era sta C3 guidata da uno che non ho capito se era al cellulare o se era semplicemente scemo, mi stava davanti e rallentava a caso su sta strada ad una corsia e senso unico di marcia.

Appena la strada si è aperta a due corsie ho messo la seconda visto che sto qui ancora rallentava e sono uscito per sorpassarlo rapidamente perchè poco più avanti c'era il bivio a cui dovevo girare a destra.

Nessun problema, 156 cavalli, seconda marcia in regime di rotazione favorevole...affondo. Ragazzi sono arrivato a 6500 giri a 80 all'ora e l'auto ha fatto una fatica immonda (anzi direi non fatica ma sembrava avesse molti meno cavalli) e sono uscito a 70-80 all'ora 1 metro davanti alla C3 che mi sembrava stesse accelerando normalmente. Un incubo, mi è tornata alla mentre la mia famosa Astra H da 90 cavalli morti azzoppati.

Questa è una Classe A con lo stesso motore in versione blueefficiency e a me sembra che vada egregiamente fino a 65 all'ora dopodichè si ammoscia. Tralaltro notare che ha il doppia frizione.

Se 156 cavalli sono così mosci allora direi che per quest'auto la scelta minima per dare senso alla spesa sia il 2.000 184 cavalli, ancora meglio il 2.000 da 211 cavalli.

O Mercedes i motori a benzina non li sa fare oppure non so che dire, la concorrenza l'ho trovata molto ma molto più avanti per quanto riguarda l'ambito dei motori benzina...specie VAG che con i suoi TSI per quanto mi riguarda resta ancora la numero 1.

E lo dico io che tendenzialmente sono di parte dato che guido un 1.2 Tsi che mi da 3 volte le soddisfazioni del 1.6 Mercedes che se lascio la frizione tenendo la seconda mentre sono in coda in tangenziale si spegne anzichè andare avanti per inerzia (un bel tiro tralaltro) come il caro 1.2 Tsi...

Link al commento
Condividi su altri Social

OT [sadman non sei il primo che si lamenta di questo motore, tra l´altro mi sembra che l´accoppiata con la B Klasse non sia delle migliori e ci sono lamentele anche sui consumi... Io personalmente ho una A180 normale non blueefficiency e mi trovo bene anche se il Peso in alcune situazioni si fa sentire. ] OT non so se sia il thread adatto chiedo lumi...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

La BlueEfficiency presumo abbia i rapporti del cambio allungati(che mortificano il brio in genere)e qualche altro accorgimento per ridurre i consumi.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.