Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gomme nuove per una C3: che marca scelgo?

Featured Replies

Inviato

La C3 esce dal concessionario con le michelin energy, prossimamente (diciamo fra 10.000 km e sei mesi di tempo) le cambierò. Mi piace l'idea rassicurante che abbia delle gomme molto sicure, che io intendo come gomme morbide, che diano molta tenuta, che di conseguenza non durino tanti km. Ebbi una pessima esperienza con delle Ceat, decenni fà con una Renault Supercinque: montai quelle Ceat nuove ma erano, anche da nuove, dure come sassi: non si sarebbero consumate mai, e non tenevano nulla come tenuta. Ho una buona opinione delle Michelin, recentemente il gommaio m'ha convinto a montare delle Bridgestones sul C8 (che cammina pochissimo ma consuma le gomme alla grande per il peso che ha). Non intendo risparmiare, piuttosto cerco consigli su gomme (estive, non termiche invernali) che siano il massimo della sicurezza. Cosa consigliate? Anche Yokohama mi sembra una buona marca. Le Pirelli m'hanno lasciato qualche perplessità (probabilmente infondata) sullo scooter: dopo non so se tanti o pochi km, entrambi i pneumatici ant e post, hanno presentato un grosso taglio trasversale, ma non è un ragionamento da estendere alle auto. Grazie per i vs. contributi, sempre molto graditi. :D

Inviato
  • Autore
quando son nuove è normali che si scivola e non tengono, vanno "rodate". comunque: Pneumatici estivi 2013 - TCS Svizzero se mai guarda anche altri test. ma comunque se rimani su marche premium per una c3 sei già molto sicuro.

oh, grazie! addirittura un test! io sono abbonato ad altroconsumo, devo recuperare il test che hanno fatto loro, poi lo confronterò con quello che segnali tu

grazie ancora!

oh, io cerco il massimo della qualità (leggasi: sicurezza) ma neanche mi piace buttare via i soldi inutilmente eh, per cui una volta conosciute le marche più affidabili, poi mi farò dare i prezzi e deciderò in base al rapporto qualità/prezzo

Inviato

Io mi trovo bene con pirelli . Andrei tranquillamente su queste . Devi guardare con la tua misura quali modelli ci sono .;)

Inviato

Senza un indicazione sulla misura,mi pare poco probabile poter dare giudizi in merito al costo e alla convenienza....

Inviato
oh, grazie! addirittura un test! io sono abbonato ad altroconsumo, devo recuperare il test che hanno fatto loro, poi lo confronterò con quello che segnali tu...

Solitamente Altroconsumo posta i risultati dei test ADAC-TCS, quindi penso che puoi valutare tranquillamente i test del TCS.

Riguardo al consiglio sui pneumatici, dovresti dirci quale misura pensi di montare, a memoria la C3 può montare i 185/65R15 88T oppure i 195/55R16 87T, premettendo che le Michelin Energy, se sono l'ultima serie E3a non sono male, potresti mantenerle fino ai 4mm di battistrada, quando la mescola di cintura più morbida è esaurita e hai un peggioramento di tenuta dovuto alla mescola di base più dura (difetto delle Michelin turistiche).

Dopo farai le tue valutazioni, non sempre le prestazioni elevate sono sinonimo di sicurezza, io adoro le Continental premium contact per la loro tenuta elevata sul bagnato anche con pneumatico quasi al limite di legge, ma quando perde aderenza vuole dire che sei ad una velocità maggiore di un pneumatico con meno tenuta e devi avere riflessi pronti, se lo gestisci con decisione e capacità riesci a gestirlo molto bene, se hai dei tentennamenti potresti trovarti in una condizione di pericolo, lo stesso discorso sui pneumatici sportivi, hanno un limite alto ma quando ti avvicini devi sapere cosa fai.

Nel caso che non cerchi questo, ci sono pneumatici con limiti di tenuta più bassi ma che ti avvertono con anticipo di cosa succede, come i Goodyear efficent grip, i Pirelli cinturato P1 ed altri.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Solitamente Altroconsumo posta i risultati dei test ADAC-TCS, quindi penso che puoi valutare tranquillamente i test del TCS.

Riguardo al consiglio sui pneumatici, dovresti dirci quale misura pensi di montare, a memoria la C3 può montare i 185/65R15 88T oppure i 195/55R16 87T, premettendo che le Michelin Energy, se sono l'ultima serie E3a non sono male, potresti mantenerle fino ai 4mm di battistrada, quando la mescola di cintura più morbida è esaurita e hai un peggioramento di tenuta dovuto alla mescola di base più dura (difetto delle Michelin turistiche).

Dopo farai le tue valutazioni, non sempre le prestazioni elevate sono sinonimo di sicurezza, io adoro le Continental premium contact per la loro tenuta elevata sul bagnato anche con pneumatico quasi al limite di legge, ma quando perde aderenza vuole dire che sei ad una velocità maggiore di un pneumatico con meno tenuta e devi avere riflessi pronti, se lo gestisci con decisione e capacità riesci a gestirlo molto bene, se hai dei tentennamenti potresti trovarti in una condizione di pericolo, lo stesso discorso sui pneumatici sportivi, hanno un limite alto ma quando ti avvicini devi sapere cosa fai.

Nel caso che non cerchi questo, ci sono pneumatici con limiti di tenuta più bassi ma che ti avvertono con anticipo di cosa succede, come i Goodyear efficent grip, i Pirelli cinturato P1 ed altri.

ringrazio bik per il ricco contributo! e approfitto di te :mrgreen: quando scrivo che non voglio risparmi per non perdermi niente in sicurezza penso a mia figlia 21enne, patentata da due anni, che guida questa C3 1100cc benzina. Ho letto con piacere la tua disquisizione quasi filosofica sulle caratteristiche delle gomme (non capendoti proprio al 100%, diciamolo...) ma il punto è questo: una ragazza di 21anni, che gomme merita su questa macchinetta? secondo me, servono delle gomme che siano morbide, che abbiano buona tenuta per la durata del servizio che faranno. Detto ciò, quale marca sarebbe da preferire? Prossimamente posto la misura delle gomme.

Inviato

Hai l'ESP sulla c3?

Poi se tua figlia non guida come fosse sempre in prova speciale non serve cambiare gli pneumatici ogni 10mila km. Cambiali quando il battistrada sarà a 3mm e fai inversioni regolari ogni 10mila km.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Vedendo che la auto non è molto prestante penso che siano indicati dei pneumatici a bassa resistenza di rotolamento, per evitare che l'auto, di suo non scattante, diventi un "palo".

Il 1.1 dovrebbe montare i 185/65R15 88T, per avere dei pneumatici green che abbiano delle buone performance sul bagnato, un comportamento sicuro e una ottima scorrevolezza dovrai andare sui nuovi modelli dei marchi premium, come consiglio Michelin Energy E3a, Goodyear efficent grip performance e Dunlop blu response, le Michelin hanno una durata superiore ma, a 4mm di battistrada, peggiora come comportamento, quindi se vuoi la massima sicurezza potresti trovarti a cambiarli anche prima degli altri, per cui, conoscendo i prezzi, ti consiglio i GY e Dunlop, sempre che non trovi un offerta sulle Energy (accertati solo che siano l'ultimo modello).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Dovrebbe invece montare i 14" (la Hdi della mamma ha i 185/60r15"), a meno che non abbia l'allestimento più costoso (forse, neanche disponibile col 1100cc)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.