Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Help! Scelta motorizzazione 500l 1.4 vs 0.9 benzina?

Featured Replies

Inviato

Fiat 500L TwinAir - Come va la bicilindrica da 105 CV - Quattroruote

Anche QR pare critico nei confronti del motorino e 3.400 giri a 130km/h in 6 marcia non mi sembra un gran risultato... (infatti dice che ha marce corte sono segno che il motore deve essere aiutato per far muovere la macchina)

Anche su un noto forum di 500 ci sono numerose critiche sull' accoppiata twinair 500l.

Modificato da luca90

  • Risposte 49
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Quale parte di "a mio modesto parere" non è chiaro? :lol:

... vuoi la verità' ?

Nella parte in cui questi pareri assolutamente legittimi ( *)

Si esprimono SOLO nei topic Fiat.

* per la cronaca lo 0.9 SEMBRA poco anche a me per via della cilindrata ma se nella REALTA' eroga sufficientemente bene 105 cv

Per un piccolo monovolume sono sufficienti

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

3400 giri a 130km/h per 105cv su un pulmino non mi pare 'na roba da strapparsi le vesti. Capisco che si è oramai abituati a automatici con 200 rapporti o a manuali con rapportature artificiosamente lunghe (buoni per consumare poco sul piano senza traffico, ma una pena coi cambi di velocità).

tanto per fare qualche paragone a 130km/h

- giulietta m-air: 3000 giri circa

- mini Cooper S: 3250 giri

ma parliamo di auto da 170 e pussa cavalli che raggiungono i 230-240 di tachimetro.......a cosa servirebbe una marcia così lunga su un veicolo dall'aerodinamica sfavorevole, se non a renderla poco pratica?

edit: sarei curioso di sapere se il mondo è così critico verso il Cmax ecoboost o le Captur 0.9 tce...che come peso/cilindrata siamo li o se come al solito "tutti gli animali sono uguali, ma qualcuno è più uguale degli altro"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
... vuoi la verità' ?

Nella parte in cui questi pareri assolutamente legittimi ( *)

Si esprimono SOLO nei topic Fiat.

* per la cronaca lo 0.9 SEMBRA poco anche a me per via della cilindrata ma se nella REALTA' eroga sufficientemente bene 105 cv

Per un piccolo monovolume sono sufficienti

Ok ok, la prossima volta lo scrivo meglio :)

Inviato

edit: sarei curioso di sapere se il mondo è così critico verso il Cmax ecoboost o le Captur 0.9 tce...che come peso/cilindrata siamo li o se come al solito "tutti gli animali sono uguali, ma qualcuno è più uguale degli altro"

Premetto che io non ho nulla contro Fiat anzi sinceramente non vedo l'ora di vedere sta benedetta 500X perché potrebbe essere veramente la mia prossima auto...

Altra cosa anche i tre cilindri mi sembrano una stupidata ma va bhe, oramai sono diffusi ovunque...

Detto questo innanzitutto le altre hanno tutte un cilindro in più (non mi sembra poco) poi l' ecoboost stato premiato più volte, cosa che non è accaduta con il twinair o non ricordo io?

La fiat è stata l'unica a fare un bicilindrico... quindi o sono sceme tutte le altre case oppure qualcosa non va...

Inviato

Anche il 1.6 PSA-BMW è stato premiato un sacco di volte e ha 4 cilindri, ma si è rilevato un CESSO astronomico sotto il punto del l'affidabilità....

idem il 1.4 a doppia sovralimentazione VAG....

perchè Fiat ha fatto due cilindri e gli altri 3? Semplicemente son partiti da motori diversi per lo sviluppo modulare.....Renault è partita dal 1.2, Fiat dal 1750....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

edit: sarei curioso di sapere se il mondo è così critico verso il Cmax ecoboost o le Captur 0.9 tce...che come peso/cilindrata siamo li o se come al solito "tutti gli animali sono uguali, ma qualcuno è più uguale degli altro"[/quote

Io ho sempre criticato i tre cilindri o i motori con super mini cilindrate con potenze oltre i 100cv litri.

Sono solo facciate per far tacere o riempire di gioia i cuori di chi si reputa colpito dallo spirito ecologista

Inviato
Premetto che io non ho nulla contro Fiat anzi sinceramente non vedo l'ora di vedere sta benedetta 500X perché potrebbe essere veramente la mia prossima auto...

Altra cosa anche i tre cilindri mi sembrano una stupidata ma va bhe, oramai sono diffusi ovunque...

Detto questo innanzitutto le altre hanno tutte un cilindro in più (non mi sembra poco) poi l' ecoboost stato premiato più volte, cosa che non è accaduta con il twinair o non ricordo io?Ø

La fiat è stata l'unica a fare un bicilindrico... quindi o sono sceme tutte le altre case oppure qualcosa non va...

Si, non vanno le economie di scala: se non erro i tricilindrici sfruttano i gruppi termici di quadricilindrici aventi una cilindrata di 1200 centimetri cubici, mentre la FIAT ha preferito sfruttare quello di un 1800 per realizzare il propulsore che nel 2011 è stato insignito dei premi "Motore dell'Anno" (sia nella categoria assoluta che in quella sotto i 1000 centimetri cubici) "Miglior nuovo motore" e "Miglior motore ecologico", o; il Twinair appunto.

Cosa comporta avere una cilindrata unitaria maggiore unita ad un minor numero di cilindri?

Anzitutto a causa del diverso rapporto superficie/volume dei cilindri, si ha una minore dispersione termica e questo si traduce in un rendimento più elevato. In secondo luogo il minor numero di componenti in movimento fa si che si abbiano minori attriti e quindi aumenta anche il rendimento meccanico. In terzo luogo il motore è più economico da costruire e ciò ha consentito l'uso di un sistema d'azionamento delle valvole più raffinato.

Infine ci sarebbero anche considerazioni legate ai pesi ed agli ingombri, ma non avendo dati in proposito preferisco non farle.

Insomma dal punto di vista teorico un bicilindrico presenta vari vantaggi (dovrebbe essere anche più facile equilibrare le forze alterne), ma obbliga il costruttore a sfruttare delle economie di scala con un motore di cilindrata più elevata. Cosa che gli altri hanno preferito evitare per sfruttare le sinergie con i propri 1200.

Dopo averti risposto, faccio notare che si tratta di una tematica puramente accademica, trattabile nella discussione dedicata al Twinair e decisamente fuori tema.

Modificato da EC2277

Inviato

Grazie per la spiegazione, sono cose che non conoscevo!

Quindi da un punto di vista teorico questo motore è una bomba ma purtroppo nella realtà non è cosi. L'unico vantaggio vero sono le prestazioni che però da attribuire alla turbina. Anche per quanto riguarda i consumi alla fine consuma come un normalissimo 4 cilindri se non addirittura di più.

Modificato da luca90

Inviato
Sono solo facciate per far tacere o riempire di gioia i cuori di chi si reputa colpito dallo spirito ecologista

Tua personale lettura, alquanto smentita dall'ultima decina di anni di nuovi motori sul mercato.

Questo prolungato discorso del "a me il bicilindrico-tricilindrico puzza/non piace a prescindere, quindi non di certo non va bene" sta mandando a donnine la discussione e non serve a nessuno.

Sarebbe il caso di darci un taglio, grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.