Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)

Featured Replies

Inviato

Marchionne è arrivato in Fiat nel 2004, ha ereditato progetti già pronti e li ha completati male (159 e derivate), ha lanciato MiTo puntando sul target bimbominkia, ora lancia Giulietta con pochi collaudi (fonte ACS) e con gravissimo ritardo (malgrado il pianale C-Evo fosse stato ingegnerizzato nel 2006), ha cassato i progetti Giulia (944) e 169 (941) anche se costerebbero poco (Giulia su D-Evo e 169 su LX), parla di suv medio dopo che lo aveva cassato 1 o 2 anni fa e non contento spara sugli alfisti che si lamentano delle sue scelte ondivaghe e degli 1,4 miliardi di euro parcheggiati e non investiti, definisce "cavolate" i richiami a Tazio Nuvolari... Non pretendo un redivivo Satta a gestire l'Alfa, ma almeno uno con le idee chiare e che voglia investire per crescere e non sopravvivere con Pandalfa, MiTo, Giulietta, un suvvetto e che cambia idea ogni settimana.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

  • Risposte 7.1k
  • Visite 857.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Marchionne è arrivato in Fiat nel 2004, ha ereditato progetti già pronti e li ha completati male (159 e derivate), ha lanciato MiTo puntando sul target bimbominkia, ora lancia Giulietta con pochi collaudi (fonte ACS) e con gravissimo ritardo (malgrado il pianale C-Evo fosse stato ingegnerizzato nel 2006), ha cassato i progetti Giulia (944) e 169 (941) anche se costerebbero poco (Giulia su D-Evo e 169 su LX), parla di suv medio dopo che lo aveva cassato 1 o 2 anni fa e non contento spara sugli alfisti che si lamentano delle sue scelte ondivaghe e degli 1,4 miliardi di euro parcheggiati e non investiti, definisce "cavolate" i richiami a Tazio Nuvolari... Non pretendo un redivivo Satta a gestire l'Alfa, ma almeno uno con le idee chiare e che voglia investire per crescere e non sopravvivere con Pandalfa, MiTo, Giulietta, un suvvetto e che cambia idea ogni settimana.
Basterebbe fargli una semplice domanda per capire cosa hanno in mente per Alfa Romeo: quale è la VISION-MISSION-FILOSOFIA (chiamiamola come ci pare :)) di questo marchio?

O non esiste o è talmente ben nascosta che nessuno in FIAT è mai riuscito a conoscerla.

E' lo stesso discorso speculare a Lancia...

Inviato
Basterebbe fargli una semplice domanda per capire cosa hanno in mente per Alfa Romeo: quale è la VISION-MISSION-FILOSOFIA (chiamiamola come ci pare :)) di questo marchio?

O non esiste o è talmente ben nascosta che nessuno in FIAT è mai riuscito a conoscerla.

E' lo stesso discorso speculare a Lancia...

Infatti ;):agree:

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Basterebbe fargli una semplice domanda per capire cosa hanno in mente per Alfa Romeo: quale è la VISION-MISSION-FILOSOFIA (chiamiamola come ci pare :)) di questo marchio?

O non esiste o è talmente ben nascosta che nessuno in FIAT è mai riuscito a conoscerla.

E' lo stesso discorso speculare a Lancia...

vision-mission-filosofia:|?

io non glielo chiederei neanche. la vision-mission-filosofia di Alfa Romeo è sempre quella che vediamo da vent'anni. di cosa stiamo a parlare?

essenzialmente il ruolo di AR nel gruppo, come d'altra parte di Lancia, è quello di un marchio " più sportivo" e "più premium" di una normale Fiat. sia quella che sia. in Lancia la mancanza di sportività è bilanciata da un maggior premiumismo, ma il risultato è quello.

ovviamente, questa è la filosofia. la missione, è quella di farlo col minor esborso di danari e il maggior spalmo di pianali, meccanica, tecnologia e componentistica possibile tra i 3 marchi.

la visione, perché qua di vere visioni parliamo, è venderle.

fuor di scherzo, il problema del gruppo è cercare, date le risorse disponibili, di azzeccare i singoli modelli e evitare i flop. dall'altra parte, far poggiare quindi la gamma e le vendite su pochi modelli.

Mi.to mi sembra il risultato più lampante di questa politica.

Inviato
vision-mission-filosofia:|?

io non glielo chiederei neanche. la vision-mission-filosofia di Alfa Romeo è sempre quella che vediamo da vent'anni. di cosa stiamo a parlare?

essenzialmente il ruolo di AR nel gruppo, come d'altra parte di Lancia, è quello di un marchio " più sportivo" e "più premium" di una normale Fiat. sia quella che sia. in Lancia la mancanza di sportività è bilanciata da un maggior premiumismo, ma il risultato è quello.

ovviamente, questa è la filosofia. la missione, è quella di farlo col minor esborso di danari e il maggior spalmo di pianali, meccanica, tecnologia e componentistica possibile tra i 3 marchi.

la visione, perché qua di vere visioni parliamo, è venderle.

fuor di scherzo, il problema del gruppo è cercare, date le risorse disponibili, di azzeccare i singoli modelli e evitare i flop. dall'altra parte, far poggiare quindi la gamma e le vendite su pochi modelli.

Mi.to mi sembra il risultato più lampante di questa politica.

Concordo con ciò che dici. Mi sembra che le ultime Alfa siano un po' troppo Fiattose: senza andare troppo indietro nel tempo, la 147 che si appresta ad uscire di scena ha motori a benzina esclusivamente Alfa: 1.6 TS, 2.0 TS, che non venivano montati sulle altre auto del gruppo (Fiat e Lancia, anche se quest'ultima li avrebbe meritati). Ma adesso? La Mito ha la gamma motori della Punto, pari pari (tranne i più potenti, ovvio), capisco i diesel, ma almeno i benzina... per la Giulietta stesso discorso, gamma motori molto simile a Bravo e Delta. 156, Lybra, Marea erano diversissime tra loro, 147, Bravo e Stilo (che non c'entra niente a livello di pianale però) avevano personalità distinte, ma la Giulietta? Il profilo sa di Bravo, dentro ok è diversa, ma gli schienali dei sedili sono gli stessi della Delta e della Bravo (ok è un dettaglio, però...)... Mah...:roll:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
, ora lancia Giulietta con pochi collaudi (fonte ACS) .

A questo abituatevi perchè lo fanno tutti ;)

motori a benzina esclusivamente Alfa: 1.6 TS, 2.0 TS, che non venivano montati sulle altre auto del gruppo (Fiat e Lancia, anche se quest'ultima li avrebbe meritati).

Emh, secondo te i Pratola Serra monocandela di tutto il gruppo che motori erano? :)

Fossero poi stati 'sto popò di motori poi :|

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Fossero poi stati 'sto popò di motori poi :|

ne capisci più di me, ma io ho un 1.6 120cv e davvero tra roba in circolazione 10 anni fa, non aveva grossi competitor.

peraltro, oggi, dopo 8 anni e 120k km (di cui la metà a gpl...) e ZERO problemi, oltre ad una certa flessibilità di utilizzo e un sound tutt'altro che noioso (sempre rispetto a roba di pari categoria), sono ancor più convinto della scelta fatta a suo tempo.

vabbè, c'è della ghisa e il consumo non è da riferimento, ma il resto controbilancia ampiamente.

Ciao

Luxan

Inviato
A questo abituatevi perchè lo fanno tutti ;)

Emh, secondo te i Pratola Serra monocandela di tutto il gruppo che motori erano? :)

Fossero poi stati 'sto popò di motori poi :|

Ah ecco che mi sembrava che la 147 1.6 facesse lo stesso suono della Brava 1.6 che avevo!:mrgreen:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
ne capisci più di me, ma io ho un 1.6 120cv e davvero tra roba in circolazione 10 anni fa, non aveva grossi competitor.

PSA, giusto per dire il primo che mi viene in mente ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Fossero poi stati 'sto popò di motori poi :|

su questo non concordo

non saranno lo stato dell'arte ma di fronte alla concorrenza spesso e volentieri erano avanti

pensa al 1.8 e al 2.0 appena montati su 156 o al 1.6 su 147 che fece il vuoto tra le rivali a benzina nella 24h di auto

li ho provati svariate volte e li ho trovati divertenti e con un bel sound

certo oggi sarebbero improponibili con l'E5

fine OT

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.