Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda: accensione spia sterzo, ma lo sterzo funziona

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti! Dopo svariati anni che non mi faccio vivo, torno con piacere (a farvi visita :D) ma con dispiacere (perchè ho un problema :().

Oggi tornando a casa dopo essere andato a fare dei servizi, ho notato all'accensione che la spia dello sterzo non si spegneva nemmeno dopo l'accensione. Ho così proseguito per un'altra decina di km, poi prima di imboccare la tangenziale mi sono fermato ed ho aperto il libretto d'uso e manutenzione.

Sul libretto c'era scritto che nel caso si accenda la spia, c'è una possibile avaria al motorino del servosterzo (e grazie, fin qui c'ero arrivato pure io), e che bisogna portarla in officina a farla vedere. In ogni caso provare a spegnere il motore per 20 secondi e riavviarlo, per verificare se è un falso positivo oppure no (come mi è capitato già altre volte, raramente, con altre spie che non si spegnevano e poi all'avvio successivo non c'erano più e non si sono mai più presentate).

Il problema è che, spegnendo e riaccendendo il motore, la spia scompare per poi ricomparire dopo pochi metri o chilometri (ho fatto la prova 2 o 3 volte) ma di fatto, al contrario di come ho letto su molti siti che ho visitato, lo sterzo continua a funzionare normalmente. Ho provato anche ad inserire il City, che non uso quasi mai, e anch'esso funziona alla perfezione.

Infatti sul libretto sta scritto sotto che talvolta il problema è legato a problemi differenti e indipendenti dal servo.

Qualche parere su cosa possa essere? A me è venuto solo in mente che di recente ho acquistato un'autoradio nuova (la vecchia se la sono fregata mesi fa l'unico giorno della mia vita che ho messo il frontalino in auto dentro al bagagliaio dietro :(r) e non vorrei fosse legato a questo, nel caso in questi giorni provo a scollegarla un attimo per vedere se continua a presentarsi il problema.

Grazie a tutti per l'aiuto, come sempre ;)

Nuova Pandina 1.2 Dynamic Eco - La mia auto ufficiale per fare quello che mi pare 8-)

Inviato

Potrebbe essere l'avvisaglia che il servosterzo elettrico stia per cedere o che la batteria sia alla frutta...in ogni caso urge visita dall'elettrauto,se è il servosterzo a dare problemi se sei in velocità e smette di funzionare può creare situazioni spiacevoli;)

Ps oppure qualche falso contatto,a me è capitato un paio di volte che si accendesse durante giornate piovose/*umide contunuando a funzionare regolarmente però,per poi non presentarsi più....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Successo 2 volte volte con la 5oo di mia moglie.

Secondo il meccanico era un problema di batteria. E, in effetti, la batteria stava per esalare l'ultimo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore
Potrebbe essere l'avvisaglia che il servosterzo elettrico stia per cedere o che la batteria sia alla frutta...in ogni caso urge visita dall'elettrauto,se è il servosterzo a dare problemi se sei in velocità e smette di funzionare può creare situazioni spiacevoli;)

Ps oppure qualche falso contatto,a me è capitato un paio di volte che si accendesse durante giornate piovose/*umide contunuando a funzionare regolarmente però,per poi non presentarsi più....

La batteria alla frutta la vedo difficile, mi ha piantato in asso il giorno prima di natale, costringendomi a spendere 100 euro per sostituirla con un'altra, che bel regalo :\ il fatto che il servosterzo stia per cedere potrebbe essere una possibilità, ma perchè non si spegne? Di fatto in tutte le altre conversazioni avevo letto che smetteva di funzionare e al riavvio della vettura riprendeva alla normale operatività, qua invece non dà nemmeno il più lontano segno.. mah. Spero tu abbia ragione sulla falso contatto o in extremis sulla batteria, perchè se è così sono fatti dell'elettrauto che me l'ha cambiata :)

Grazie a entrambi :)

Successo 2 volte volte con la 5oo di mia moglie.

Secondo il meccanico era un problema di batteria. E, in effetti, la batteria stava per esalare l'ultimo.

Ripeto anche a te :) potrebbe darsi, ma la vedo assai ardua, siccome l'ho sostituita meno di un mese fa ed è ancora in garanzia :)

Nuova Pandina 1.2 Dynamic Eco - La mia auto ufficiale per fare quello che mi pare 8-)

Inviato
La batteria alla frutta la vedo difficile, mi ha piantato in asso il giorno prima di natale, costringendomi a spendere 100 euro per sostituirla con un'altra, che bel regalo :\ il fatto che il servosterzo stia per cedere potrebbe essere una possibilità, ma perchè non si spegne? Di fatto in tutte le altre conversazioni avevo letto che smetteva di funzionare e al riavvio della vettura riprendeva alla normale operatività, qua invece non dà nemmeno il più lontano segno.. mah. Spero tu abbia ragione sulla falso contatto o in extremis sulla batteria, perchè se è così sono fatti dell'elettrauto che me l'ha cambiata :)

Grazie a entrambi :)

Ripeto anche a te :) potrebbe darsi, ma la vedo assai ardua, siccome l'ho sostituita meno di un mese fa ed è ancora in garanzia :)

Non c'è una regola generale sui sintomi che da quando stà per rompersi;) potrebbe essere che tra un pò se non intervieni smette di funzionare.

Per la batteria se l'hai sostituita da poco tenderei ad escluderla a stò punto,a meno che non sia difettosa o che sia l'alternatore a non funzionare più bene...ti dà qualche problema/tentennamento avviando il motore o parte sempre subito al primo colpo?

Comunque per sicurezza una visita dall'elettrauto la farei;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Non c'è una regola generale sui sintomi che da quando stà per rompersi;) potrebbe essere che tra un pò se non intervieni smette di funzionare.

Per la batteria se l'hai sostituita da poco tenderei ad escluderla a stò punto,a meno che non sia difettosa o che sia l'alternatore a non funzionare più bene...ti dà qualche problema/tentennamento avviando il motore o parte sempre subito al primo colpo?

Comunque per sicurezza una visita dall'elettrauto la farei;)

grazie per la risposta :) la batteria non dà nessun cenno di essere difettata, anzi, ho fatto tanto per comprarne una con stesso amperaggio e potenza di spunto della originale che mi è durata quasi 4 anni. All'accensione va sempre al primo colpo :D

Sicuramente seguirò il tuo consiglio di portarla all'elettrauto ma volevo sapere se avevate qualche idea giusto per andare lì preparato, che è sempre meglio far vedere che ne capisci qualcosa, altrimenti possono dire quello che vogliono loro.

La cinghia dell'alternatore mi è stata sostituita a luglio durante l'ultima revisione che faccio ogni anno per tenerla sempre a posto, fatta in un'officina autorizzata fiat con tanto di scontrino fattura e tutto, quindi dubito sia pure quella.

PS ho il Block System fin dal primo giorno che ho avuto l'auto, non vorrei fosse entrata magari polvere con l'andare degli anni (per montare il block system come saprete fanno un tagio della plastica posta sotto al piantone per poter inserire la chiave) e magari sia questo il problema che fa fare qualche falso contatto... Lo so, sto sparando ca**te ma è che non so proprio dove partire :pz

Nuova Pandina 1.2 Dynamic Eco - La mia auto ufficiale per fare quello che mi pare 8-)

Inviato

Mi sembra di ricordare che esistono anche dei sensori che leggono la posizione dello sterzo, se uno di questi non funziona o si stara hai l'accensione della spia.

Una bella diagnosi ti toglierà ogni dubbio

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
grazie per la risposta :) la batteria non dà nessun cenno di essere difettata, anzi, ho fatto tanto per comprarne una con stesso amperaggio e potenza di spunto della originale che mi è durata quasi 4 anni. All'accensione va sempre al primo colpo :D

Sicuramente seguirò il tuo consiglio di portarla all'elettrauto ma volevo sapere se avevate qualche idea giusto per andare lì preparato, che è sempre meglio far vedere che ne capisci qualcosa, altrimenti possono dire quello che vogliono loro.

La cinghia dell'alternatore mi è stata sostituita a luglio durante l'ultima revisione che faccio ogni anno per tenerla sempre a posto, fatta in un'officina autorizzata fiat con tanto di scontrino fattura e tutto, quindi dubito sia pure quella.

PS ho il Block System fin dal primo giorno che ho avuto l'auto, non vorrei fosse entrata magari polvere con l'andare degli anni (per montare il block system come saprete fanno un tagio della plastica posta sotto al piantone per poter inserire la chiave) e magari sia questo il problema che fa fare qualche falso contatto... Lo so, sto sparando ca**te ma è che non so proprio dove partire :pz

Dicevo proprio l' alternatore,vabbè comunque se non hai problemi di carica della batteria non è lui:)

Per il block system,no non crea assolutamente nessun problema in quel senso;)

Comunque nel caso sia il servosterzo difettoso non c'è bisogno di cambiare l'intero piantone come accadeva un tempo,si sostituisce solo il pezzo difettoso,che generalmente è il sensore di giri oppure il motorino elettrico o la centralina,e si tara tutto tramite computer...la spesa è massimo sui 300€ tutto compreso.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Mi sembra di ricordare che esistono anche dei sensori che leggono la posizione dello sterzo, se uno di questi non funziona o si stara hai l'accensione della spia.

Una bella diagnosi ti toglierà ogni dubbio

Quoto al 100%

Inviato
Mi sembra di ricordare che esistono anche dei sensori che leggono la posizione dello sterzo, se uno di questi non funziona o si stara hai l'accensione della spia.

Una bella diagnosi ti toglierà ogni dubbio

come capitò a me... se il sensore è semplicemente starato tramite diagnosi si risolve in 5 minuti, basta fare la procedure per riallineare lo sterzo

dscf1792rv.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.