Vai al contenuto

Futuro LANCIA


blueyes

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

mi riesce difficile pensare che FIAT possa rinunciare a Lancia proprio ora che on i prototoipi resentati l'interesse nei confronti del marchio si è risvegliato. Privarsi di un marchio significa diminuire le quote di mercato ed indebolirsi.

Purtroppo privarsi di un marchio che produce perdite fa anche risparmiare un sacco di soldi. E' questo che fa brillare la lampadina nella testa di quelli di Torino! Una lampadina che per ora si accende e si spegne ad intermittenza, ma che potrebbe ad un certo punto rimanere accesa. E quanto più la lampadina rimane accesa in quelle teste tanto più acceca il possibile sviluppo di nuove idee e nuova fantasia per rilanciare Lancia. Per rilanciare Lancia e guadagnare soldi facendole produrre utili occorre lavorare di cervello, di fantasia e di braccia. Siccome non hanno nè fantasia e nè palle potrebbe essere molto più facile chiudere Lancia stoppando così le perdite e riconvertendo gli impianti per produrre Fiat o Alfa Romeo.

Lancia puo essere rilanciata, sta gia avvenendo è un marchio premium con una storia incredibile alle spalle.

O in Fiat sono dei masochisti (non mi meraviglierei) oppure è giusto che l'Italia rinunci ad avere costruttori di auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

a me sembra che tutto punti dritto alla sparizione del marchio, che è stato da lungo tempo abbandonato in quanto non riconosciuto nè riconoscibile, privo di un'identità (non storica, ovvio) ma di mercato, inoltre produttore di perdite. ragazzi, fino a qualche mese fa stavano sparendo anche fiat e Alfa, non dobbiamo considerare irreale la sparizione di lancia (il marchio che più amo dopo MAserati, ben inteso).

Analizziamone la produzione. Essa riflette il debole tentativo di sopravvivere, piazzare qualche pezzo, ma manca di continuità e di una visione strategica unitaria. Mancano inoltre e soprattutto i fondi da investire, cosiccome manca la volontà politica del rilancio. Per me Lancia appartiene al passato, e così la pensa il mercato europeo e mondiale, che non premierà Musa, ragazzi miei, che non può eseere percepita altro che come una versione della idea e non un modello a se stante (quindi destinata a fare una frazione dei numeri della Idea).

OK, basta fare l'uccello del malaugurio. Mi son sforzato di essere realista.

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci tengo a rispondere anche perche - purtroppo - molte volte nei forum gli Italiani tendono a vedere solo il proprio mercato.

In Svizzera: Thesis vendute pochissime, oggi le trovi con meno di 1 anno di eta a meta prezzo... e una presunzione vendere oggi una Lancia a 55'000 Euro - chi spende quei soldi preferisce prendere un Marchio tipo Mercedes e BMW - lasciamo i discorsi sulla Qualita - noi che di Auto ci interessiamo e magari ne capiamo un tantino di piu della media sapiamo che la qualita e piu o meno la stessa se magari non superiore. Ma la persona media interessata oggi si ritrova a dover andare da concessionari che fanno pena - sempre a confronto con quelli Mercedes e BMW (parlo del mercato svizzero).

Le Lybra - lasciamo perdere - quelle poche in giro sono proprio una cosa molto rara - e come usato - lasciamo perdere ancora, non le vuole nessuno.

Le ormai vecchie delta - stesso discorso.

Le ypsilon - di nuove ne vedi ben poche - anche se la Fiat Auto Suisse a fatto molta publicita (Concorso Miss Svizzera, sponsorizzazione di diversi eventi etc.) - dico la verita, io la considero cara - poi come uomo non sentirei di comprarla perche e troppo incentrata sulle donne... percio giro in Punto HGT MJ..

Secondo me fuori dall'Italia la situazione per la Lancia e ancora peggio - un mio amico concessionario a adirittura rinunciato alla Lancia - adesso vende solo Fiat - magari amplia ora con l'Alfa... penso questo dica tutto.

Dimenticavo la Phedra, si vende abbastanza bene - ma siamo sinceri, con Lancia non a veramente molto a che fare - adirittura i corsi per i meccanici sembra li facciano insieme a quelli della psa - gia che sono la stessa cosa....

Al momento la Lancia non e altro che una Fiat con Stemma Lancia - niente piu!

xbertone che rimpiange i tempi della gloriosa e mitica Delta Integrale!

Vostre-D.sandro1.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo privarsi di un marchio che produce perdite fa anche risparmiare un sacco di soldi.

fa risparmiare soldi fino a quando si gestisce un marchio a questa maniera. Ma non mi sembra impresa cosi difficile rilanciare Lancia. Basta vedere il successo di Y per rendersi conto che la gente ancora la vuole e basta vedere gli applausi raccolti da Stilnovo e Granturismo e soprattutto Fulvia per dover convincere ulteriormente che Lancia ha potenzialità enormi.

riferendomi anche a De Chirico penso che il futuro Lancia sia nero solo se lo si vuole dipingere nero per forza. continuo a ripetere che in Europa eisstono marchi come Skoda e Seat... ma ci stiamo con la testa?

Link al commento
Condividi su altri Social

Le ypsilon - di nuove ne vedi ben poche - anche se la Fiat Auto Suisse a fatto molta publicita (Concorso Miss Svizzera, sponsorizzazione di diversi eventi etc.) - dico la verita, io la considero cara - poi come uomo non sentirei di comprarla perche e troppo incentrata sulle donne... percio giro in Punto HGT MJ..

Come dicevo nn è solo la rete..in svizzera c'è e anche la pubblicità... ma all'estero potenzialmente proprio una punto hgt-sporting.abarth che sia a parità di prezzo a più potenzialità di una tranquilla ypsilon....all'estero un italiana o vendi per il prezzo-particità o per la sportività e ypsilon ha altre doti.

Riguardo a thesis e lybra se qui togliessimo le vendite a aziende di lybra e allo stato di thesis la situazione di lancia è esattamente uguale a qui.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

sinceramente,mia opinione,lancia non potrà essere levata dal mercato anche perchè sennò a fiat,per contrastare mercedes e compagnia bella,che marchio li resterebbe?ne fa uno nuovo? :roll:

bho è una mia opinione..

è un peccato vedere morire la stupenda lybra.... :cry:

Bha forse siamo un po' catastofisti...

Però, e non me ne voglia Taurus, è evidente che c'è qualche problema "strategico", voglio dire, mi sembra chiaro che in Fiat (intesa come capogruppo) manchino le idee precise sul dafarsi.

E' evidente che al momento stiano tirando a campare cercando di sopravvivere in attesa di...bho...non lo so di cosa. Probabilmente di una decisione. Altrimenti non si potrebbe spiegare che:

- ci hanno fatto sbavare per la Fulvia, ma sappiamo che non si farà (o in caso favorevole tra 3 anni),

- La lybra (a proposito, stupenda????!!) è praticamente finita...portarla al 2005 non avrebbe senso

- Le nuove segmento C e D, della serie chi l'ha viste (a parte prototipi improbabili per quanto belli, non vedo "muletti in strada")

- La thesis, non credo che finirà prima del 2008 sarebbe un non senso e un suicidio...la vettura c'è. Ma va affinata...se non piace è pensabile ad un restyling, magari leggero...

Così comunque non va...non va...ed io anche se alfista mi ci incazzo...ma di brutto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho detto fine della produzione Lybra nella meta' 2005..produzione Thesis fino al 2008 e sarebbe un po presto di parlare della sua erede che se si fara' sarebbe sicuramente in sinergia con la famiglia delle ammiraglie Alfa Romeo.

Su brand Ypsilon, ma dai Frick e' almeno ridicolo sostenere una cosa del genere..

Taurus il tuo tono non mi sembra affatto meravigliato nel sentire una cosa del genere....anzi mi sembra che addirittura fatichi a negare l'evidenza per non mettere in allarme gli amanti di Lancia.....

Ora che ci penso non mi meraviglio affatto di cio' che dice Frick... non e' un mistero che ultimamente nelle concessionarie Fiat ci siano delle Ypsilon come dei "brutti" anatroccoli che spuntano tra le auto Fiat.... e guardacaso la Ypsilon e' quella che sta tirando la Lancia al +26% di questo periodo.... Ora come ora il marchio Lancia esiste ma se esistesse solo un marchio Ypsilon cosa cambierebbe? 100 Thesis non vendute? Qualche centinaia di Phedra non vendute? Qualche Lybra non venduta? Per il Gruppo Fiat non cambierebbe NULLA ora come ora. E' la tristissima realta' che nessuno vuole ammettere.

incredibile che queste assurdità vengano dette oggi che lancia è il marchio + dinamico del gruppo e che presenta + prototipi e prodotti di ogni altro marchio del gruppo

incredibile veramente

livello del forum veramente basso.......

Fabvio e no...tu hai un livello veramente basso...hai solo dei paraocchi...vedi solo quello che ti fa piacere...nessuno qui denigra lancia, stiamo solo cercando di analizzare i fatti.

Ma ti sembra logico un mix di prodotto fatto solo di:

- segmento B a tre porte (Ypsilon)

- una piccola monovolume (per altro derivatissima dalla Idea)

- una Monovolume Grande (Phedra ed anch'essa derivata)

- segmento D/E (thesis)

E stendiamo un velo pitoso su Lybra...

Ti sembra logico???? Ti sembra che stiamo coprendo tutti i segmenti? O forse vuoi dire che lancia deve avere questi squilibri???

Come si fa a passare da una vettura di meno di 4 metri ad una di quasi 5 senza prodotti intermedi?

Che ci facciamo coi prototipi da circo che non servono ad un emerita ceppa???? Belli sono belli ma inutili se poi non seguono i Fatti...Fabvio i fatti vogliamo...basta fulvia, basta tutto il resto...vogliamo prodotti veri.

Se poi tu vuoi continuare a negare la realtà fai pure...ma cerca di non essere così antipaticamente offensivo. Le tue opinioni fanno quasi sempre ridere eppure nessuno ti offende...forse è il caso di cominciare....(livello del forum basso è un'offesa visto che io ci faccio parte)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho detto fine della produzione Lybra nella meta' 2005..produzione Thesis fino al 2008 e sarebbe un po presto di parlare della sua erede che se si fara' sarebbe sicuramente in sinergia con la famiglia delle ammiraglie Alfa Romeo.

Su brand Ypsilon, ma dai Frick e' almeno ridicolo sostenere una cosa del genere..

Taurus il tuo tono non mi sembra affatto meravigliato nel sentire una cosa del genere....anzi mi sembra che addirittura fatichi a negare l'evidenza per non mettere in allarme gli amanti di Lancia.....

Ora che ci penso non mi meraviglio affatto di cio' che dice Frick... non e' un mistero che ultimamente nelle concessionarie Fiat ci siano delle Ypsilon come dei "brutti" anatroccoli che spuntano tra le auto Fiat.... e guardacaso la Ypsilon e' quella che sta tirando la Lancia al +26% di questo periodo.... Ora come ora il marchio Lancia esiste ma se esistesse solo un marchio Ypsilon cosa cambierebbe? 100 Thesis non vendute? Qualche centinaia di Phedra non vendute? Qualche Lybra non venduta? Per il Gruppo Fiat non cambierebbe NULLA ora come ora. E' la tristissima realta' che nessuno vuole ammettere.

ti dò ragione...ma da quello che vedo e si legge,phedra vende molto ma molto bene.... :wink:

xbox_03.jpg W LA XBOX
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.