Vai al contenuto

Fiat ottiene il 100% di Chrysler (01/01/2014)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nessuna presenza sindacale nelle fabbriche USA di Volkswagen, BMW, Mercedes. Chissà cosa ne pensa Landini :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il modello Volkswagen non passa in Tennessee Le tute blu Usa rinunciano al sindacato - Repubblica.it

imho nella vita è opportuno procurarsi dei termini di paragone, invece che procedere per idee e giudizi a priori ed assoluti :saggio

giusto, cosi' come e' giusto ricordarsi che in questo caso ci sono anche delle differenze socio culturali non da poco.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma in effetti leggendo l'articolo l'unica cosa che si capisce è che la faccenda è complicata :lol:

però in questo contesto torna utile per dimostrare che la versione per il popolo che vuole che Chrysler vada bene perchè gli amerkani

sono coglioni e quindi comprano auto a prescindere e lavorano gratis, forse non è proprio esatta.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Soldonne vuole i sordi dal governo canadese.

Marchionne al Canada: soldi o via le fabbriche news auto

TOCCA AL CANADA - Chiuso il capitolo fusione Fiat-Chrysler, per Sergio Marchionne l’attuale patata bollente riguarda il Canada, suo paese d’adozione ma soprattutto sede di due importanti stabilimenti della Chrysler (Windsor e Brampton, al quale si riferiscono le foto). In uno vengono fabbricate le monovolume, nell’altro le berline di grandi dimensioni. Entrambi necessitano di importanti investimenti: 1,75 miliardi di euro nel primo e 1 miliardo nel secondo. Ma ci sono incertezze circa il fatto che questi ultimi vengano effettuati. O AIUTI O ADDIO - La settimana scorsa Marchionne ha fatto presente che a fronte degli interventi da compiere, parecchi altri paesi sono disponibili a mettere sul piatto sostanziosi contributi o a fondo perduto a tasso agevolato. Per cui, ha sostenuto Marchionne rivolgendosi in pratica alle autorità canadesi, se in Canada non ci saranno gli aiuti adeguati per gli investimenti, è possibile che le fabbriche vengano spostate altrove, in altri Stati. IL BRASILE CI METTE I SOLDI - Tra i paesi potenziali sede delle due produzioni c’è il Brasile, dove recentemente per la fabbrica Fiat di Pernabuco il sistema bancario pubblico brasiliano è intervenuto con finanziamenti a tassi agevolati per oltre l’85% dell’investimento
Modificato da sarge

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/25434-maserati-levante-suv-notizie-34.html#post28168375

rispondo qui per non continuare l'OT di là

Onestamente non mi pare tanto scandaloso investire in un progetto per poi cancellarlo/modificarlo(e di conseguenza aver gettato nel cesso quello che si era investito)perchè ci si era resi conti che non sarebbe funzionato o che continuarlo avrebbe portato ad una perdita ancora maggiore...non lo sò con certezza(credo sia abbastanza impossibile saperlo,a meno di non avere talpe un pò in tutti i costruttori)ma mi sà che questo accada un pò ovunque,alla fine credo che nessuno abbia da subito tutte idee geniali o abbiano la sfera di cristallo,solo che forse nel caso di FCA c'è una maggiore divulgazione di queste informazioni(e qui sbagliano,forse),oppure forse accade anche nella patria degli altri costruttori e non lo sappiamo...

Poi come è stato già detto nel caso di FCA è in corso una rimodernazione delle gamme,delle strategie,del modus operandi,l'integrazione tra i gruppi Fiat e Chry(un bordello in pratica),o reinventarsi un marchio da zero,per cui continui rinvii,congelamenti,cancellazioni di modelli rispetto ad altri gruppi li trovo anche fisiologici per cercare di fare le cose nel miglior modo possibile(e non è detto che ci riescano sempre),IMHO....certo uno da esterno,facendo il confronto alla veloce con altri gruppi automobilistici,sentendo questi continui rinvii,cancellazioni,gamme non complete,potrebbe storcere il naso(c'è da storcere il naso anche in casi opposti,quando alcuni gruppi di un certo livello si mettono a proporre prodotti che ci azzeccano poco con il proprio marchio,con scelte tecniche di dubbio gusto,il tutto per riempire ogni nicchia di mercato e aumentare i margini:roll:,IMHO.) ,e ci stà pure...una cosa è certa però,rispetto a qualche anno fà vedo la situazione meno tragica e con un pò più di ottimismo.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat CEO Marchionne Says Quarterly Profit to Rise on U.S. - Bloomberg

"Turin-based Fiat’s first-quarter 2013 earnings before interest, taxes and one-time items totaled 618 million euros ($860 million). Earnings on that basis, called trading profit, “should behigher,” Marchionne said. “My gut feeling is we’re going inthe right direction.”.........“It’s been a very hard job to get all the pieces of the mosaic together and have a global view in the end,” Marchionne said. “You’ll finally get to see what I’ve had in mind in May.”

"

Articolo di Bloomberg di oggi su dichiarazioni di Marchionne da Ginevra. In sintesi Maglione prevede un primo trimestre del 2014 significativamente migliore in termini di reddito operativo rispetto ad analogo periodo del 2013. Inoltre prevede che FCA raggiungerà i 5mln di veicoli venduti nel 2016. Onestamente, quest'ultimo mi pare un dato un po' sottostimato, alla luce dei nuovi prodotti di quest'anno, del prossimo e del fatto che hanno chiuso il 2013 poco sopra i 4,5 mln :pen:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.