Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per una sportivetta da tutti i giorni!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Vedo che la Swift Sport è parecchio gettonata, posso chiedervi come mai :-D?

 

Faccio una precisazione riguardo tale auto: non digerisco l'ultima versione, quindi guarderei solo il modello precedente, quello fino al 2010!

 

Ho eliminato (credo definitivamente) la Copen per motivi di praticità e la 206 per motivi di vetustà, rimangono queste nove, tra parentesi la potenza in CV:

 

- Abarth 500 (135)

- Citroen C2 VTS (122)

- Daihatsu Sirion Sport 1.5 (102)

- Fiat Panda 100HP (100)

- Honda CR-Z (anche se mi preoccupano le batterie....) (115)

- MINI Cooper (122)

- Renault Twingo RS (133)

- Suzuki Swift Sport (125)

- Volkswagen Lupo 1.6 GTI (125)

 

Personalmente, tenderei a non volare troppo alto, in termini di potenza ed economici.

Quindi lascerei - almeno per ora che ho tempo per ponderare - in secondo piano le più potenti Abarth e Twingo.

 

Ringrazio per i commenti e ben vengano eventuali possessori dei sopracitati mezzi :agree: 

 

 

 

 

 

 

 

  • Risposte 82
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché comprare due auto quando con la 500 Abarth hai sia l'auto quotidiana sia il giocattolo del weekend?  Nella mia zona ci sono ben quattro 500 Abarth di persone che la usano quotidianament

  • Si, ma anche l'occhio vuole la sue parte...ed essendo la Sirion questa:     ammesso di trovarla (ne han vendute veramente niente, e Daihatsu manco è più importata) se ne vuole anda

Inviato

Swift sport semplicemente va bene. Poche rogne, prestazioni adeguate, buon handling.

Difetti sono i 5 rapporti corti che la penalizzano in autostrada.

 

Della lista, scarterei subito Sirion 1.5 (un pandoro), Lupo GTI (rarissima e deludente già all'epoca).

Mini ha un buon handling ma il motore è mortificato dalla rapportatura (lo stesso della QxS ma con 50cv e un turbo in meno).

Honda CR-Z anche lì pativa in dinamica.

 

Rimangono Panda 100HP, 500 Abarth e Twingo RS.

 

Per motivi di reperibilità le prime son più facili.

Poi dipende dal budget. Se basso, meglio Panda perché trovi esemplari meglio messi a poco.

Se attorno ai 10.000€ 500 senza stare a pensarci.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

prenderei la 500 abarth senza alcun dubbio! ma valuterei anche la mito con lo stesso motore

 

hai un mp

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Rokurouta dice:

prenderei la 500 abarth senza alcun dubbio! ma valuterei anche la mito con lo stesso motore

 

hai un mp

 

La Mito? Giammai! Quant'è brutta quella poveretta :-P!!

 

 

18 ore fa, TonyH dice:

Swift sport semplicemente va bene. Poche rogne, prestazioni adeguate, buon handling.

Difetti sono i 5 rapporti corti che la penalizzano in autostrada.

 

Della lista, scarterei subito Sirion 1.5 (un pandoro), Lupo GTI (rarissima e deludente già all'epoca).

Mini ha un buon handling ma il motore è mortificato dalla rapportatura (lo stesso della QxS ma con 50cv e un turbo in meno).

Honda CR-Z anche lì pativa in dinamica.

 

Rimangono Panda 100HP, 500 Abarth e Twingo RS.

 

Per motivi di reperibilità le prime son più facili.

Poi dipende dal budget. Se basso, meglio Panda perché trovi esemplari meglio messi a poco.

Se attorno ai 10.000€ 500 senza stare a pensarci.

 

Ho una rivista (EVO, forse) del 2008 in cui confrontano la Sirion Sport e la Centina. 

Dal confronto emerge che di motore è meglio la giappo (stesso motore della Yaris TS prima serie) favorita anche dalla presenza del variatore di fase, mentre per il resto vince la Panda (assetto, freni).

MINI in effetti mi convince poco, a parità di motore è meglio C2 VTS, se non altro per l'estetica più spinta. Quindi via, dai.

Honda CR-Z ne ho sempre letto bene, tranne il fatto che è un po' fiacca a causa del motore poco potente in rapporto al peso (di quasi 1300kg!)

Abarth e Twingo sono le più potenti, della serie "ti piace vincere facile", ma ho paura dei costi di esercizio e mantenimento.

15.000km annui non sono molti, ma nemmeno pochi...

Lupo GTI è sempre stata un po' il mio debole, perchè è piccola ma incazzata. Perchè mi dici che è deludente? Un 1.6 da 125cv su una scatoletta non dovrebbe essere, al contrario, entusiasmante :-D?

 

Mi sa che dovrò puntare non al massimo perchè....coi soldini che avanzo mi compro la "bara" della domenica :::!!!!!

Inviato
2 ore fa, the_gallas27 dice:

 

Ho una rivista (EVO, forse) del 2008 in cui confrontano la Sirion Sport e la Centina. 

Dal confronto emerge che di motore è meglio la giappo (stesso motore della Yaris TS prima serie) favorita anche dalla presenza del variatore di fase, mentre per il resto vince la Panda (assetto, freni).

[/quote]

Si, ma anche l'occhio vuole la sue parte...ed essendo la Sirion questa:

 

bcfa198d226541c69d31db24a5ed62ed.jpg

 

ammesso di trovarla (ne han vendute veramente niente, e Daihatsu manco è più importata) se ne vuole andare da un'altra parte l'occhio...

 

2 ore fa, the_gallas27 dice:

Lupo GTI è sempre stata un po' il mio debole, perchè è piccola ma incazzata. Perchè mi dici che è deludente? Un 1.6 da 125cv su una scatoletta non dovrebbe essere, al contrario, entusiasmante :-D?

[/quote]

 

Sulla carta si.

Nella pratica, non riusciva a distanziare la 1.4 16v.

Non parliamo delle Saxò/106 1.6 16v che le giravano attorno.

 

Oltretutto costava una follia....19.000€ all'epoca....con quei soldi prendevi la Clio RS, che oltre a essere più spaziosa viaggiava un'esagerazione.

Si, non aveva le plastichine morbide, a cui dovevi ricorrere per nasconderti dopo le figure da gelataio :lol: 

 

2 ore fa, the_gallas27 dice:

 

Abarth e Twingo sono le più potenti, della serie "ti piace vincere facile", ma ho paura dei costi di esercizio e mantenimento.

15.000km annui non sono molti, ma nemmeno pochi...

 

Tra 100 e 130cv cambia molto meno di quello che temi come costi.

Come cilindrate sono tutte simili e quindi assicurazione tutte lì, come bollo 57€/annui.

Se poi parliamo di un turbo vs. aspirato, capace che ti consuma meno il primo per via della rapportatura più lunga e della maggiore schiena.

 

Visto che MiTo non piace, puoi anche valutare la sorellastra, ovvero la GPunto con il 1.4 T-jet da 120cv.

Che potrebbe essere una eccellente quadratura tra costi e soddisfazione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Un amico con Punto 135 ne rimase dilussissimo... ma il babbo aveva il Deltone quindi forse era male abituato :D

Io comunque spezzo una lancia per Lupo GTI. Non so come andava e se andava, ma era imho fighissima.

Anche adesso, ha due milioni di anni ma e' ancora assai stilosa.

 

Ma Clio RS seconda serie faccio lift?

Ma anche seconda serie prima serie. Penso siano delle astronavi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
16 ore fa, TonyH dice:

Si, ma anche l'occhio vuole la sue parte...ed essendo la Sirion questa:

ammesso di trovarla (ne han vendute veramente niente, e Daihatsu manco è più importata) se ne vuole andare da un'altra parte l'occhio...

 

Sulla carta si.

Nella pratica, non riusciva a distanziare la 1.4 16v.

Non parliamo delle Saxò/106 1.6 16v che le giravano attorno.

Oltretutto costava una follia....19.000€ all'epoca....con quei soldi prendevi la Clio RS, che oltre a essere più spaziosa viaggiava un'esagerazione.

Si, non aveva le plastichine morbide, a cui dovevi ricorrere per nasconderti dopo le figure da gelataio :lol: 

 

 

Tra 100 e 130cv cambia molto meno di quello che temi come costi.

Come cilindrate sono tutte simili e quindi assicurazione tutte lì, come bollo 57€/annui.

Se poi parliamo di un turbo vs. aspirato, capace che ti consuma meno il primo per via della rapportatura più lunga e della maggiore schiena.

 

Visto che MiTo non piace, puoi anche valutare la sorellastra, ovvero la GPunto con il 1.4 T-jet da 120cv.

Che potrebbe essere una eccellente quadratura tra costi e soddisfazione.

 

GPunto vedasi Mito :disag:

 

La Lupo Ghe-Te-Ai costava di più perchè, ai tempi, penso fosse molto avanzata.

Non vorrei direi bischerate, ma ricordo montasse di serie: airbag e controairbag e sopraairbag, 4 freni a disco belli potenti, ammennicoli elettronici vari ed eventuali, fari allo xeno e motore € 4 (nel 2001!).

106 Rallye l'ho sempre adorata e ci sbavo dietro tuttora, ma è impensabile usarla come everyday car, troppo succhiabenza e "insicura", diciamo così...

 

La Sirion, sarò matto, ma a me me piace :-)

Sono riuscito a contattare probabilmente l'unico possessore italiano di questa vettura (ex-possessore, per essere precisi) e me ne ha parlato bene in linea generale, anche perchè è 100% made in jap e questo è di per sè una garanzia e un plus non da poco.

Peccato solo per il cambio, veramente teribbbile :oddio:.....

Inviato

sono tutte cose di cui poteva disporre anche Clio RS (fari xeno col facelift 2001 se ricordo bene)

Solo che una era 2+2 con baule micro e faceva 0-100km/h in più di 9 secondi.....l'altra era 4 posti,baule reale e 0-100 in poco più di 7 secondi......

 

Per Daihatsu non sottovalutare il problema che non è più importata. I pezzi di ricambio specifici (interni e carrozzeria) non sono di facile reperibilità 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non ho capito il budget, non avendo letto tutto. Ma se è in budget vai di 500 Abarth senz dubbio.

In alternativa, su Autoscout cerca in Campania che c'è una Swift molto interessante da un rivenditore che di cui ho buoni feedback

Non ho capito il budget, non avendo letto tutto. Ma se è in budget vai di 500 Abarth senz dubbio.

In alternativa, su Autoscout cerca in Campania che c'è una Swift molto interessante da un rivenditore che di cui ho buoni feedback

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.