Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta auto nuova Ford Focus SW 115CV oppure aspettare nuova Focus oppure Volkswagen Golf metano

Featured Replies

Inviato

Se eri orientato ad una sw per questioni di bagagliaio, Delta non è che abbia proprio lo spazio di una Octavia ;)

Comunque fai quasi 20mila km all'anno, secondo me potresti pensare ad un diesel, specialmente se hai bisogno di un motore bello coppioso.

Dipende dal tuo budget ;)

  • Risposte 78
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

beh, ad apprendere delle istanze/utilizzo tipo del richiedente sembra proprio che faccia una perfetta descrizione dell'auris hsd ts ... e senza considerare che sino a fine ano vi è anche una promizione la quale è nell'ordine dei 4000€ ...

si faccia tranquillamente avanti colui che abbia anche un solo motivo per dire il contrario ... :§:mrgreen:

:)

saluti

edit: se proprio si volesse andare di td, anche il già citato toy di 2.0 lt è assolutamente consigliabile considerando che trattasi di unità oltre che "poco tirata"(rapporto cc/cv), per giunta anche estremamente collaudata ... 8-)

Modificato da Programma101

Inviato

Beh, parlando per me (soggettività max, quindi) che sono andato a vederla e provarla:

- ha un cambio che mi è piaciuto zero

- Nonostante la pur ottima promozione, ha un prezzo alto rispetto a quello cui trovi molte altre valide concorrenti

- E' drammaticamente brutta :lol: Davanti è bella, ma fiancata e posteriore sono per me impossibili da digerire.

Soggettivescion, ma alla fine l'auto deve anche piacere e a me non piasce, non la comprerò :)

Inviato
Beh, parlando per me (soggettività max, quindi) che sono andato a vederla e provarla:

- ha un cambio che mi è piaciuto zero

- Nonostante la pur ottima promozione, ha un prezzo alto rispetto a quello cui trovi molte altre valide concorrenti

- E' drammaticamente brutta :lol: Davanti è bella, ma fiancata e posteriore sono per me impossibili da digerire.

Soggettivescion, ma alla fine l'auto deve anche piacere e a me non piasce, non la comprerò :)

eh bè, se prima di tale dichiarazione vi poteva essere qualche dubbio (?), adesso abbiamo la certezza che tu sia "strano"... :mrgreen:

ps: l'"immonda" in questione ... :) trattavasi di hsd?

Modificato da Programma101

Inviato
:

- ha un cambio che mi è piaciuto zero: se posso interpretare la tua frase credo tu non abbia apprezzato la sensazione (e il rumore) tipo "frullino/scooterone". In realta' se uno comprende che il motore ciclo Atkinson è DIVERSO del Ciclo Otto (lavora sempre al max rendimento, senza farfalla ai regimi intermedi che strozza e riduce il rendimento), capisce anche che il cambio eCVT-PSD (non il "normale" Cvt a cinghia degli scooter...) è in realta' il PLUS dell'auto. Accoppiato al powertrain hybrid permette la max efficienza. E , cosa importantissima , è di serie e non ha guai/usure/malfunzionamenti a lungo termine.

Certo, bisogna accettare che , in forti salite/accelerazioni il motore si comporti in un modo diverso dai benzina /Td: sale maggiormente di giri, mentre il TD apre di piu' la farfalla e diventa finalmente efficiente. E' anche vero , per inverso , che in tutte le altre sitiuazioni normali, il powertrain Hybrid + eCVT regala silenzio e confort ineguagliati (mentre il TD vibra e fa rumore , a freddo...oltre a soffrire la guida cittadina stop&go: vedi EGR, DPF, Rigenerazioni & Co). Ci sarebbe poi da raccontare il discorso affidabilita' a lungo termine: se si cerca di ottimizzare il DISinvestimento autovettura, dopo 8/10 anni e 150/200 mila km, la scelta Toyota paga sicuramente.

- Nonostante la pur ottima promozione, ha un prezzo alto rispetto a quello cui trovi molte altre valide concorrenti: Quale altra vettura "nuova", con 136cv , cambio automatico, 5 anni+5 di garanzia e pari accessori proporresti? ....se il SOLO target è il risparmio , io propongo sempre C4/Bravo (ma non sono alternative...sono diverse: target LOWCOST)

- E' drammaticamente brutta :lol: Davanti è bella, ma fiancata e posteriore sono per me impossibili da digerire.

Su questo non si puo' fare un ragionamento: al cuor non si comanda. Pero' ti invito a provarla dal vivo, magari in colori scuri: il bianco è orribile sulla TS...

Ricorda di schiacciare il tasto POWER quando fai la prova: l'auto si trasforma sotto ai tuoi piedi!!!

Fidati...

In ogni caso , anche se reputo l'Astra piu' armonica, non credo che Focus o i30/ceed siano superiori.

Soggettivescion, ma alla fine l'auto deve anche piacere e a me non piasce, non la comprerò :)

Giusto , ma allora la puoi criticare solo perchè a te non piace esteticamente. Per fortuna i gusti sono vari.

Ciao

Modificato da 1happydream

Inviato

Delta ha un buon baule ma, IMHO, è più bella che pratica e non gode di tutto l'ampio spazio che può garantire Octavia.

A livello di comodità e di "farti sentire in salotto" è senz'altro imbattibile, uno degli agenti della ditta dove lavoro la sta per sostituire per una M6 dopo 350'000 km di onorata carriera e non è mai stato lasciato a piedi. Mi ha detto che di questo è contento, l'unico piccolo neo è che le manutenzioni straordinarie per piccole rogne sono abbastanza frequenti (ammortizzatori, bobine e menate varie).

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
eh bè, se prima di tale dichiarazione vi poteva essere qualche dubbio (?), adesso abbiamo la certezza che tu sia "strano"... :mrgreen:

ps: l'"immonda" in questione ... :) trattavasi di hsd?

si, trattavasi di hsd ovviamente.. altrimenti che ti scrivevo a fare? ;)

ØØØ, non che ne veda un'invasione. Anzi, praticamente zero e sì che di strada ne faccio.

Giusto , ma allora la puoi criticare solo perchè a te non piace esteticamente. Per fortuna i gusti sono vari.

Ciao

No, piano. Che PER ME sia davvero brutta è un fatto soggettivo. Come la 500L, potrà avere le qualità migliori del mercato, ma quando la vedo mi vengono i brividi.

Non discuto delle qualità tecniche, su quello non ci piove.

Per il resto delle osservazioni, parlo da potenziale acquirente della macchina che si è preso la briga di provarla. L'auto va bene, sarebbe una sorpresa che oggigiorno si facesse un'auto che bene non vada, ma:

- il cambio per me è davvero insopportabile, non importa quale sia il pur valido powertrain che muove l'auto. Un cambio che funziona in quella maniera per me sarebbe tremendo nella vita di tutti i giorni. Sarà silenzioso, quello che vuoi. Ma comfort PER ME nemmeno un pò. Se a qualcuno piace la sensazione scooter ALLORA è perfetta.

- la tanto affermata affidabiità a lungo termine, gliela riconosco a Toy come tradizione, ma non ci sono state solo luci in questi anni, ed in ogni caso aspetterei che il lungo termine arrivi, prima di dire ;)

- Dici quale altra vettura nuova ha tutti questi plus a questi soldi. Vero, ma io ti dico: a quanti servono veramente tutte queste cose quando con 4-5 mila euro in meno ti porti a casa un 1.6 seg.C ben messo? Evidentemente, a sensazione direi pochi visto la diffusione ad oggi.

- Il modello che ho provato era grigio fumo, e ripeto, l'auto per me è davvero brutta su fiancata e posteriore. Quei fari sono pessimi.

- L'auto è interessante per chi fa uso dell'auto in circostanze che permettono al motore di rendere al meglio, ovvero in città. Fuori, abbiamo visto in tante prove nel passato che i valori sono simili ad auto a benza per carità efficienti ma pur sempre a benza. Nell'uso che ne ho fatto io, in città in effetti è ottimo. Ma per chi come me in città ci sta poco o nulla, ancora l'auto non ha valore aggiunto.

Inviato
- L'auto è interessante per chi fa uso dell'auto in circostanze che permettono al motore di rendere al meglio, ovvero in città. Fuori, abbiamo visto in tante prove nel passato che i valori sono simili ad auto a benza per carità efficienti ma pur sempre a benza. Nell'uso che ne ho fatto io, in città in effetti è ottimo. Ma per chi come me in città ci sta poco o nulla, ancora l'auto non ha valore aggiunto.

guarda, non discuto sul resto ... ma, almeno qui, mi sento di eccepire:

pacifico oramai per quanto riguarda il contesto urbano ... mentre, da parte dei proprietari, quindi utilizzatori di ibrido, in tal caso hsd, altrettanto pacifico è che trattasi di "antica leggenda metropolotana" relativamente al restante dei contesti da te citati ... quindi:

- extraurbano: trattasi invero del contesto più congeniale all'ibrido in termini di percorrenze ...

- autostrada: praticamente agli stessi livelli di un td (leggi: l'elettrico entra più spesso in azione di quanto mediamente si creda, nonchè più frenate/rallentamenti...)

Modificato da Programma101

Inviato

Nono, non è leggenda metropolotana :lol:.

Ne abbiamo già discusso più volte, abbiamo confrontato i dati delle prove e disquisito di come l'uso possa incidere pesantemente nel rendimento dell'auto.

In città è pacifico che l'ibrido renda, in extraurbano se sono comunque parche e beneficiano delle molte migliorie e accortezze, ma se qualcuno ha la pazienza di googlare e di andare in cerca in questo sito si vedono dati abbastanza diversi da quello che dici..

Ovvio che poi, ricordo alcuni contributi, quello che mi dice che in autostrada con il suo ibrido si punta a 100km/h costanti e fa 20km/l e grida al miracolo.. :roll:

Io ripeto, ho uno in compagnia con me che ha la prius ancora dal 2007, ad andare in giro ci son salito decine di volte e il tema del consumo istantaneo o medio l'abbiamo discusso con dati del cdb davanti. In città, ci sono vantaggi.

PS: tra l'altro, anche solo a leggere in questo forum, non è che l'affidabilità di quest'auto sia esente da qualche critica, eh. Qui le batterie saltano assai frequentemente, sembra.

Modificato da Coaster

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.