Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

Inviato
Hai sicuramente ragione, credo però che anche la clientela orientale e americana si aspetta da un'auto italiana uno stile più personale di quello emerso sinora e che certamente renderà meglio dal vivo e nelle foto ufficiali: da questo punto di vista Maserati insegna. Tengo sempre a mente quel bel libro di Da' Silva su Alfa Romeo e la "Bellezza Necessaria": l'impressione è che i designer siano stati limitati dal marketing

I designers sono stati, e sono sempre di più limitati dalle normative, più che dal marketing. Frontale, retrovisori, altezza e dimensioni fari e indicatori di direzione sono tutti elementi ormai dettati da precise norme. Distinguersi e anticonformarsi in un settore ormai conformato dalle normative, è difficile se non impossibile. Detto questo, esprimo il mio parere sui render e sulle foto trapelate. Partendo dal presupposto che sono trapelate foto della vettura, nel colore forse meno diffuso del segmento(grigio a parte), nella foto reale 3/4 posteriore, io invece ho visto molto di 156. Probabilmente la targa sul baule cambierà tutto, ma senza l'idea di 156 mi è parsa evidente. Aspetto comunque di vederla dal vivo, prima di dare la mia opinione definita. Ma posso dire che se le precedenti generazioni, molto belle al livello estetico, ma forse non all'altezza dei contenuti in alcuni settori (qualità, dotazione,etc) hanno comunque venduto poco, era "logico" aspettarsi una strada indirizzata sulla razionalità e la semplicità per cercare di invadere un settore "banale" come quello delle segmento D.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Hai sicuramente ragione, credo però che anche la clientela orientale e americana si aspetta da un'auto italiana uno stile più personale di quello emerso sinora e che certamente renderà meglio dal vivo e nelle foto ufficiali: da questo punto di vista Maserati insegna. Tengo sempre a mente quel bel libro di Da' Silva su Alfa Romeo e la "Bellezza Necessaria": l'impressione è che i designer siano stati limitati dal marketing

I designers sono stati, e sono sempre di più limitati dalle normative, più che dal marketing. Frontale, retrovisori, altezza e dimensioni fari e indicatori di direzione sono tutti elementi ormai dettati da precise norme. Distinguersi e anticonformarsi in un settore ormai conformato dalle normative, è difficile se non impossibile. Detto questo, esprimo il mio parere sui render e sulle foto trapelate. Partendo dal presupposto che sono trapelate foto della vettura, nel colore forse meno diffuso del segmento(grigio a parte), nella foto reale 3/4 posteriore, io invece ho visto molto di 156. Probabilmente la targa sul baule cambierà tutto, ma senza l'idea di 156 mi è parsa evidente. Aspetto comunque di vederla dal vivo, prima di dare la mia opinione definita. Ma posso dire che se le precedenti generazioni, molto belle al livello estetico, ma forse non all'altezza dei contenuti in alcuni settori (qualità, dotazione,etc) hanno comunque venduto poco, era "logico" aspettarsi una strada indirizzata sulla razionalità e la semplicità per cercare di invadere un settore "banale" come quello delle segmento D.

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato
U3eGAUi.jpg

:D

è MOLTO ma MOLTO più bella della Serie 3 attuale IMHO

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato
perché bisogna sempre traviare i discorsi? si parla di stile, nessuno ha detto che come prodotto 156 e 159 fossero globalmente meglio, ma a livello di stile erano di sicuro più personali, e vedete che le auto si comprano anche in base all'estetica

È inutile Aymaro, digli che ti piace che é perfetta che non avrebbero potuto far di meglio ti prego.

Inviato
Una Audi o una BMW la acquisto con la ragione, un'Alfa con il cuore!

se pretendi di farmi acquistare un'Alfa con la ragione, hai sbagliato all'inizio! prendo Audi o Bmw!

159 o 156 erano così tanto "esotiche"? non penso! erano solo BELLE, colpivano, la gente le ammirava per quello..

Mi fai una macchina con una meccanica che di razionale non ha un bel c.. niente, me la pompi a 500 cv e poi me la fai razionale di design???

boh strategie che non capisco.. vuoi andare controcorrente o no? vuoi essere alternativo alle "solite e noiose tedesche" o no?

se sì, allora me la fai bella E BASTA! non me la fai "che deve piacere, che deve essere razionale"!

Parlo alla seconda persona singolare avendo come ipotetico interlocutore il "marchionne" di turno, non tu eh! :)

Sono anni che Alfa fa auto che dovrebbero comprarsi con il cuore e non con la ragione, ma il mercato l'ha sempre presa a calci in c**o. Ora credo che abbiano deciso di uniformarsi per avere reali possibilità di successo.

Poi, ma credo sia stato già detto, l'heritage Alfa non è conosciuto da tutti e in tutto il mondo, quindi la macchina deve presentarsi come valida alternativa in un segmento dominato dai tedeschi in EU e dai giappi e americani in USA, ergo la razionalità nell'acquisto ci sta tutta direi...

Inviato
perché bisogna sempre traviare i discorsi? si parla di stile, nessuno ha detto che come prodotto 156 e 159 fossero globalmente meglio, ma a livello di stile erano di sicuro più personali, e vedete che le auto si comprano anche in base all'estetica

Quotone.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
I designers sono stati, e sono sempre di più limitati dalle normative, più che dal marketing. Frontale, retrovisori, altezza e dimensioni fari e indicatori di direzione sono tutti elementi ormai dettati da precise norme. Distinguersi e anticonformarsi in un settore ormai conformato dalle normative, è difficile se non impossibile. Detto questo, esprimo il mio parere sui render e sulle foto trapelate. Partendo dal presupposto che sono trapelate foto della vettura, nel colore forse meno diffuso del segmento(grigio a parte), nella foto reale 3/4 posteriore, io invece ho visto molto di 156. Probabilmente la targa sul baule cambierà tutto, ma senza l'idea di 156 mi è parsa evidente. Aspetto comunque di vederla dal vivo, prima di dare la mia opinione definita. Ma posso dire che se le precedenti generazioni, molto belle al livello estetico, ma forse non all'altezza dei contenuti in alcuni settori (qualità, dotazione,etc) hanno comunque venduto poco, era "logico" aspettarsi una strada indirizzata sulla razionalità e la semplicità per cercare di invadere un settore "banale" come quello delle segmento D.

This.

No, perchè 156 bella di qua, 159 bella di la, e poi non hanno venduto una mazza. Entriamo per favore nell'ordine di idee che:

- un'auto deve essere REDDITIVA e deve esserlo in TUTTO il mondo

- il mercato italiano non conta NULLA

- il mercato italiano non conta NULLA

- il mercato italiano non conta NULLA

- il mercato italiano non conta NULLA

Una volta metabolizzati questi punti (soprattutto quelli dal 2 al 5), si può iniziare a respirare profondamente e a commentare la vettura, tenendo presente che è una vettura GLOBALE e deve vendere TANTO all'ESTERO perchè il mercato italiano non conta NULLA.

Se per vendere la linea e gli interni devono conformarsi a A4/Serie3/ClasseC, ben venga il conformismo.

Inviato

Originariamente Scritto da TheAlfaRomeo

I designers sono stati, e sono sempre di più limitati dalle normative, più che dal marketing. Frontale, retrovisori, altezza e dimensioni fari e indicatori di direzione sono tutti elementi ormai dettati da precise norme. Distinguersi e anticonformarsi in un settore ormai conformato dalle normative, è difficile se non impossibile. Detto questo, esprimo il mio parere sui render e sulle foto trapelate. Partendo dal presupposto che sono trapelate foto della vettura, nel colore forse meno diffuso del segmento(grigio a parte), nella foto reale 3/4 posteriore, io invece ho visto molto di 156. Probabilmente la targa sul baule cambierà tutto, ma senza l'idea di 156 mi è parsa evidente. Aspetto comunque di vederla dal vivo, prima di dare la mia opinione definita. Ma posso dire che se le precedenti generazioni, molto belle al livello estetico, ma forse non all'altezza dei contenuti in alcuni settori (qualità, dotazione,etc) hanno comunque venduto poco, era "logico" aspettarsi una strada indirizzata sulla razionalità e la semplicità per cercare di invadere un settore "banale" come quello delle segmento D.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.