Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

Inviato
come già ripetuto "ad nauseam" non aspettatevi su questa auto motori piccoli e da flotta*. i numeri di target non sono grandi e volutamente tagliano fuori le versioni base, sia come motorizzazione, sia come datzioni.

No credo proprio si scenderà sotto il 1750 benzina ed il 2200 diesel, declinati in vari modi.

*per lo meno all'inizio e solo nel caso di proposte indecenti da parte dei grandi gestori

Sotto il 2 litri intendevo motorizzazione per il segmento C

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato

diciamo che ALL'ESTERO, dove una gran parte di sti cosi dovrebbe essere venduta,

la assicurazione forse non dipende così tanto dalla cilindrata

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ma davvero serve tutta questa premiummmmmmmness sui diesel?

Audi monta quelli VW. BMW sta introducendo i 3cil di Mini. Mercedes ha iniziato a usare i Renault anche su Classe C (diretta concorrente di questa).

I diesel devono consumare poco, avere i numeri giusti per le flotte ed essere economici da mantenere. Il 2.0 va più che bene. Per chi vuole di più c'è il 3.0 VM.

Secondo me se iniziano a sparare alto anche sui diesel, in Europa la fanno floppare alla grande.

In Italia non se la fila nessuno e di conseguenza fuori ancora peggio, Alfa 159 secondo atto.

Mettiamoci in testa che, per quanto riguarda l'Europa, il nostro sarà il primo mercato. Poi magari in America sarà un successone, ma proprio perchè lì il diesel non conta.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Quello sulla cilindrata è un discorso paradossale.

È risaputo universalmente che l'assicurazione in Italia si calcola sulla potenza e non sulla cilindrata. Ergo, per quale ragione ci si continua ad intestardire sul fatto che un 2.0 è troppo?

Tra l'altro, se le future Alfa non saranno vetture per tutti, chi potrà permettersele dubito avrà problemi a mantenere un 2.2 :).

Imho è universalmente opinabile:§:mrgreen:...comunque su queste auto 2-3-400cc in più o in meno contano nulla visti i prezzi di listino che partiranno da 30.000€ in sù come minimo...tra l'altro non è mica detto che un motore con cilindrata un pò più alta consumi per forza di più...

Poi come ho scritto in precedenza non sarebbero gli unici,tra i 2.2 4cil diesel sui 150-200cv attualmente a listino ci sono:Mercedes,Infiniti,Mazda,Honda,Toyota,Kia/Hyundai,Ford/PSA/Jaguar....e se saliamo ancora un pò troviamo anche il 2.4 5 cilindri Volvo da 160-215cv circa se non ricordo male,ma che è in via di pensionamento.

Su una D un 2.2 ci può stare come unico 4cil diesel,su una seg. C ci vorrebbe qualcosa di più piccolo...che non è detto non arrivi.

Se poi la cilindrata più alta(e il doppio TC magari)serve ad avere un motore diesel meno tirato e potenzialmente più affidabile,che ben venga...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Per differenziarsi dal 2.0 Mjet che monta Fiat,Chrysler,Jeep, Fiat Professional (in parte) etc etc etc?

Io penso non ci sia nulla di male se vi offrono un 2.2 twinturbodiesel da 240 CV.

No non ce nulla di male anzi differenziarsi da fiat le da un aria ancora più premiun . Però , ci si differenzia pure rispetto la concorrenza visto che hanno quasi tutti un due litri . Come per esempio il nuovo tdi volkswagen 2.0 da 240cavalli . La verità é che sogno un alfa romeo da primato in tutto e per tutto . Vorrei una giulia che a parità di motore a livello di prestazioni sia il top .

Inviato
Quello sulla cilindrata è un discorso paradossale.

È risaputo universalmente che l'assicurazione in Italia si calcola sulla potenza e non sulla cilindrata. Ergo, per quale ragione ci si continua ad intestardire sul fatto che un 2.0 è troppo?

Tra l'altro, se le future Alfa non saranno vetture per tutti, chi potrà permettersele dubito avrà problemi a mantenere un 2.2 :).

Guarda sono fresco di preventivi.......

Per una bravo (che poi ho preso) multijet 120 cavalli l'assicurazione mi veniva 50 euro in più di una bravo t-jet 150 cv.......la cosa non è così matematica come si vorrebbe credere, nei parametri per il calcolo del costo assicurativo rientrano tante variabili, non solo la potenza ( quello è il bollo, che viene effettivamente calcolato sulla potenza e basta ), e uno dei parametri principali è proprio la cilindrata ;)

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato
No non ce nulla di male anzi differenziarsi da fiat le da un aria ancora più premiun . Però , ci si differenzia pure rispetto la concorrenza visto che hanno quasi tutti un due litri . Come per esempio il nuovo tdi volkswagen 2.0 da 240cavalli . La verità é che sogno un alfa romeo da primato in tutto e per tutto . Vorrei una giulia che a parità di motore a livello di prestazioni sia il top .

Essere superiori non significa avere il motore più grosso, quella è una logica da americani, Alfa ai tempi d'oro con il bialbero si distingueva proprio perchè a parità di cilindrata era la migliore in quanto a prestazioni, non perchè aveva il motore più grosso.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Guarda sono fresco di preventivi.......

Per una bravo (che poi ho preso) multijet 120 cavalli l'assicurazione mi veniva 50 euro in più di una bravo t-jet 150 cv.......la cosa non è così matematica come si vorrebbe credere, nei parametri per il calcolo del costo assicurativo rientrano tante variabili, non solo la potenza ( quello è il bollo, che viene effettivamente calcolato sulla potenza e basta ), e uno dei parametri principali è proprio la cilindrata ;)

Da quello che mi risulta i parametri principali la maggior parte delle volte,in ordine sparso sono:

Cilindrata(o meglio,cavalli fiscali,unità di misura fatta apposta per le assicurazioni credo;))

alimentazione

classe di merito

età contraente

luogo di residenza

questo solo per RCA,forse mi sfugge qualcos'altro...si capisce che una regolola generale non ci sia,e il premio può variare in maniera più o meno rilevante a seconda di questi fattori.

/OT

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Essere superiori non significa avere il motore più grosso, quella è una logica da americani, Alfa ai tempi d'oro con il bialbero si distingueva proprio perchè a parità di cilindrata era la migliore in quanto a prestazioni, non perchè aveva il motore più grosso.

Scusa stai dicendo la stessa cosa che ho detto io .

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.