Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
il motore 1.6 hdi Peugeot è stracollaudato, è montato anche sulle citroen e sulle ford per cui nulla da ridire sull'affidabilità del motore.

La 207 cc alla fine rimane abbastanza versatile, solo che ti consiglio di prenderla usata di 4/5 anni come quella che hai linkato perché punti su un esemplare già svalutato ma poco sfruttato.. A dire il vero mi sembra caruccia, non ce ne sono di più economiche?

Controlla bene il meccanismo di apertura e chiusura del tetto che deve andare senza esitazioni perché una sua riparazione ti costerà cara essendo un organo piuttosto complesso

Quella che ho linkato credo sia la più economica a nord di Roma sotto i 50.000 km e con il clima automatico, a parte una che ha bisogno di lavori quelle sotto i 9.000 euri sono tutte al sud.

Notizie su tenuta di strada guidabilità, ecc?

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • Risposte 45
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La 207 CC su strada ci stava bene, era "normale".

Ha venduto poco, perchè rispetto alla 206 CC era bruttarella.

Ma se piace, non c'è motivo razionale per non consigliarla (anzi, è un ottimo modo per avere uno sfizio, usabile)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mah in vita mia di cabrio ho guidato una Renault wind di un mio amico (1.2 tce) per 3km e mi sembra che si comporta come una berlina dinamicamente parlando, l'unica è che la visibilità non è granché ed è meglio che metti i sensori aftermarket, però passo parola ai più esperti

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sviluppi del weekend.

Ieri sono andato a vedere una concessionaria FIAT mentre la moglie era a in altro negozio la vicino.

Ho visto la 500L Living.

Pessima impressione (anche la L normale), non che sia malfatta ma mi trovavo male come seduta, e tutto mi sembrava terribilmente piccolo.

Mi spiego, non piccolo in assoluto, ma per un'auto rialzata, 5 posti, baule grande le dimensioni esterne contenute sono state realizzate (o almeno questa è la sensazione che trasmettono) rimpicciolendo tutto all'interno, sedile guidatore appena sufficiente, ecc...

Insomma a starci dentro pare piccola, risicata, non è il mio.

Viste Delta e Bravo, buone tutte due, Delta più bella, ma entrambe di molta sostanza, e nessuna delle due trasmette la sensazione di piccino che ho descritto sopra (neppure la Mito, di cui dirò oltre).

Visto la Mito, mi piace.

Parlo con un venditore piuttosto bravo, mi descrive le auto disponibili aziendali, kmzero e pronta consegna, le Delta sono per lo più in allestimento "Barbon steel", poca dotazione, manco la radio, già meglio le Bravo Dynamic (aziendali), ma per lo più senza bluetooth, per me veramente essenziale.

Interessante una Bravo con qualche anno, TD 120 cv ma solo 65.000 km a soli 6.500 euri.

Senza Bluetooth, ma per quella cifra si può pensare di metterlo aftermarket.

Quasi tutte però hanno il clima manuale.

Poi parliamo della Mito, e a un certo punto si ricorda che forse una Mito TD appena arrivata ha il bluetooth, andiamo a vederla ed è perfetta, Mito 1.6 120 cv del 2013, ex dipendente FIAT, 21.000 km, Distinctive, con specchi elettrici, clima automatico, bluetooth, fendinebbia, cruise contro, ecc..l.

Nera metallizzata, perfetta per me, manca giusto il bracciolo centrale, quisquilie.

Chiedono tantino, 13.500+ passaggio, arrotondati a 14.000 inclusi passaggio e un accurato tagliando.

Tra me e me storco il naso perchè l'accurato tagliando doveva essere scontato (non nel senso di prezzo :-) ) ma non dico nulla e vado a prendere mia moglie per farle vedere l'auto, mi riservo tutti i discorsi sul prezzo a dopo.

Arriva lei e dice che

1) è piccola dentro, specie per chi è seduto dietro.

2) Il bagagliaio è piccolo

3) Il muso così basso e vicino a terra non le piace

4) in generale è un po' tamarra per i suoi gusti.

Grrrrrr.....

Prova rapidamente la posizione di guida di Bravo e Delta ed entrambe le piacciono di aspetto più della Mito, più la Bravo della Delta perchè è un filo più raccolta, e trova anche meglio la posizione di guida, si riservava di giudicare meglio con più tempo, ma l'impressione è che la Delta andasse meglio per persone più alte di lei (1,60 scarsi).

Insomma in un'ora ho trovato un gioiellino, anche se un po' fuori budget se non riuscissi ad accorpare le rate (ero molto diviso tra immaginarmi a guidare con brio quella bella bestiola e dire "no grazie, siamo fuori budget") a vedere il mio desiderio stoppato dalla cara mogliettina.

E dopotutto quell'auto sarebbe sua, quindi può ben parlare.

Unica cosa su cui sono d'accordo, abituato come sono a una macchina alta che mi permette di parcheggiare con il muso che va sopra ai cordoli, e di appoggiarmi al marciapiede con le ruote, con quella gratterei il muso in continuazione.

C'era una Volvo V50, usata, piaceva ad entrambi a parte il colore (bianco) ma aveva troppi chilometri.

Che dite della Mito, valeva la spesa (non so se e quanto potessi limare quel prezzo)?

Credo che mia moglie preferisca una segmento C, forse le va bene anche una B più grande, ma a questo punto una nuova o km0 probabilmente è troppo cara.

Su internet ho visto questa, in vendita vicino a casa, forse la cilindrata è troppa, ma pare davvero bella, anche se il rischio sola c'è sempre, voi che dite?

Auto usate: Volvo, V50, D Summum **Full Full** AutoScout24 pagina di dettaglio

Se è sana costa meno della mito (con 35k km in più e meno certezze sul suo passato), anche se poi si spende di più di assicurazione (ma non so se molto di più, dovrei vedere come sono i criteri della compagnia di mia moglie, i cv sono simili).

Consigli, pareri?

Il vero punto difficile è che a me piacciono più vistose, a mia moglie piace l'understatement (per esempio, il mio modello di donna è Pamela Anderson, il suo Audrey Hepburn). Eppure andiamo d'amore e d'accordo...

Forse una cabrio ci metterebbe d'accordo, vorrei trovare una 207 da vedere vicino a casa.

dite la vostra.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Mito se la guidi ti diverti un sacco ! Senz'altro avere le 5 porte è decisamente più comodo.

Forse la bravo è la quadratura del cerchio visto che sarà per tua moglie .. :pen:

Inviato
  • Autore
Mito se la guidi ti diverti un sacco ! Senz'altro avere le 5 porte è decisamente più comodo.

Forse la bravo è la quadratura del cerchio visto che sarà per tua moglie .. :pen:

A me la bravo non dispiace, ma neppure mi appassiona, può essere una soluzione di compromesso, ma prima provo altre strade.

La KIA suggerita da Giuseppe così com'è non mi piace, ma forse colore e versione influiscono, farò un salto al concessionario comunque, è a meno di 1km da casa.

Certo che guardando si trovano Volvo V50, C30, addirittura una BMW 116 attorno ai 10k euro e ai 50k chilometri (scarterei la BMW, anche se non mi pare il motore a rischio guasti, per costo assicurazioni e rischi furto), il problema è quanto ci si può fidare.

P.S. e guarderò le CC di Peugeot

Modificato da mariola
corretto abbreviazione non consentita

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore

ulteriori sviluppi:

1) non ho avuto tempo per andare per commercianti/concessionari a vedere auto

2) Invece mi sono informato sulle rate; purtroppo è quasi impossibile accorpare le rate del Dodge con quelle del nuovo acquisto, unica possibilità è che il venditore si appoggi alla stessa finanziaria del prestito in corso, il prestito non può superare il prezzo dell'auto (prestiti personali da fonti diverse sono roba da usura).

3) ergo occorre orientarsi su livelli di prezzo più bassi o aspettare che scadano le rate.

Io non sono tanto dell'idea di attendere, ma a questo punto occorre avere un'auto per girare in città e il Journey per spostamenti di lavoro e di vacanza.

Riducendosi la percorrenza andrei su un benzina, e cercherei qualcosa di un filo sfizioso, avrò una macchina più vecchiotta, alcuni optionals in meno, meno infotainment per passare il tempo alla guida, ma in cambio o il piacere della scoperta o un'auto divertente da guidare, o... dite voi qualche consiglio.

Budget poche migliaia di euri.

Non troppo lontano da casa mia, entro i 5k euri e con percorrenze accettabili ho visto queste (sempre capienza minima due adulti + un bimbo, niente due posti secchi, mia moglie esclude che la si userebbe a sufficienza):

Auto usate: Peugeot, 206, 1.6 16V CC Quiksilver AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Nissan, Micra, C C 1.6 16V Tekna AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Peugeot, 206, 1.6 16V CC AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Peugeot, 206, 1.6 16V CC AutoScout24 pagina di dettaglio

Come sono quei motori 1.600? affidabili? Bevono troppo?

Una volta ho guidato una Micra seconda serie (non CC) per un lungo percorso autostradale, era comoda come una vettura superiore.

Avete esperienze su questi modelli? Quale delle due consigliate e (estetica a parte) perchè?

Altre proposte, anche molto diverse, per un'auto da non usare per tragitti lunghi, che sia un piacere e non un elettrodomestico e che costi poco (diciamo, orientativamente entro i 5k euro)?

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

206 CC SOLO se provvista di ESP.

Micra CC, basta che non sia rosa, sennò sembra uno scroto :mrgreen:

i 4 posti sono indispensabili?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
206 CC SOLO se provvista di ESP.

Micra CC, basta che non sia rosa, sennò sembra uno scroto :mrgreen:

Micojoni!

i 4 posti sono indispensabili?

Ne basterebbero tre :)

Ma oggettivamente di solito ci spostiamo in auto col bimbo al seguito, con due posti per esempio non va più bene per andare al lavoro/asilo il mattino.

Edit: l'ESP è sempre stato opzionale o a un certo punto è entrato a far parte della dotazione di serie?

Modificato da mariola
Aggiunta domanda sull'esp della 206

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.