Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, __P scrive:

 

Diciamo che sostanzialmente questa B prevista per il 2024 non sostituisce l'attuale Panda, che anzi rimarrà aggiornata alle nuove normative in vigore dal 2024 fino al '26. E chissà, magari anche oltre... 😅 

L'idea di far diventare sacra la linea della Panda di Pomigliano non mi dispiacerebbe, in quanto ci potrei andare perfino in pellegrinaggio.  🤣

Scherzi a parte,  ho paura che la necessità di avere auto sotto i 4 metri x 1.70 di larghezza sia praticamente solo italiana e al resto d'Europa interessa avere per lo più un utilitaria economica purché più spaziosa di Panda. Per cui entro il 2028 o sviluppano qualche ravatto simil Fiat Mobi da vendere anche in Brasile/India, oppure abbandonano il segmento. 

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

L'idea di far diventare sacra la linea della Panda di Pomigliano non mi dispiacerebbe, in quanto ci potrei andare perfino in pellegrinaggio.  🤣

Scherzi a parte,  ho paura che la necessità di avere auto sotto i 4 metri x 1.70 di larghezza sia praticamente solo italiana e al resto d'Europa interessa avere per lo più un utilitaria economica purché più spaziosa di Panda. Per cui entro il 2028 o sviluppano qualche ravatto simil Fiat Mobi da vendere anche in Brasile/India, oppure abbandonano il segmento. 

 

Si, penso anch'io che la Panda in quanto piccola utilitaria tuttofare non abbia grandi possibilità di sviluppo futuro su Small, ma una 500e su di esso è prevista... vuoi che mi diventi grande quanto una 208 pure l'iconica hatch 3 porte?

Poi per carità, Toyota ha derivato una Aygo dalla Yaris... 

Ripeto... imho dipende se con Citroen (ed eventualmente Opel) vogliano tirarci fuori un prodottino very small, very boxy e very global.

Inviato

a mò di monito , la panda doveva "morire" per far posto alla gingo 😲 ed invece 169 si tenne il suo bel nome ed è arrivata ai giorni nostri

 

ll marchio Fiat già ha pochi prodotti ma se levi pure uno dei due suoi cavalli di battaglia di battaglia tempo zero viene relegato nella riserva indiana

Inviato
12 ore fa, v13 scrive:

 

Sulle dimensioni più o meno lo sapevamo. Ma in quanto allo stile, mi incuiosisce il fatto che non abbia niente a che vedere con Panda.

 

 

 

Se fanno morire il nome/marchio Panda sono dei pazzi.

Anche fare una Panda lunga 4/4,10m

17 minuti fa, giopisca scrive:

a mò di monito , la panda doveva "morire" per far posto alla gingo 😲 ed invece 169 si tenne il suo bel nome ed è arrivata ai giorni nostri

 

ll marchio Fiat già ha pochi prodotti ma se levi pure uno dei due suoi cavalli di battaglia di battaglia tempo zero viene relegato nella riserva indiana

C'è da dire che la Panda in Europa fa grandi numeri grazie all'Italia. Al di fuori molto meno, al punto che se guardate i siti europei di Fiat ci sono mercati dove non esiste. 

Diciamo che conosciamo i programmi fino al 2026 e l'attuale Panda arriverà fino al 2026. Quindi semplicemente non sappiamo cosa accadrà dal 2027 e quindi cosa prevedono per la Panda. 

Per una Fiat lunga 4 metri o poco più è giusto usare nomi come Punto, Uno, 127...

Inviato
19 minuti fa, giopisca scrive:

a mò di monito , la panda doveva "morire" per far posto alla gingo 😲 ed invece 169 si tenne il suo bel nome ed è arrivata ai giorni nostri

 

ll marchio Fiat già ha pochi prodotti ma se levi pure uno dei due suoi cavalli di battaglia di battaglia tempo zero viene relegato nella riserva indiana


Fiat Panda attuale viene tenuta in vita proprio perché il nostro paese è una riserva indiana… 

La volontà e possibilità che attualmente hanno in Stellantis di fare prodotti globali a costi ridotti potrebbe salvare il modello, ma che dovrà per forza ridurre le ambizioni che l’attuale modello aveva alla nascita.

Ad ogni modo, la prossima segmento B si metterà a lato e sopra Panda, ed almeno per 2/3 anni non la soppianterà.

 

Inutile girarci attorno, Fiat in Italia e Panda e 500… fuori Italia è 500! In Brasile altro ancora invece…

 

Personalmente, visti gli investimenti che stanno facendo per il MY24, la ristilizzerei un attimino dentro e fuori e la farei durare anche fino al 2030, tanto qui in Italia (unico paese dove fa quote importanti) la si compra comunque.

Inviato

Lasciando da parte i preconcetti assurdi e completamente sballati ("Per una Fiat lunga 4 metri o poco più è giusto usare nomi come Punto, Uno, 127... " - perché non 124 o 1300, allora? LOL), io dico solo che come marchio Panda è riconosciuto ed è forse uno dei pochi noi che ha una sua coerenza e storia nel tempo. La tipologia di Panda attuale sarà anche poco richiesta all'estero (in tutto il sud Europa è comunque molto diffusa nei noleggi), ma rimane il fatto che è uno dei modelli con un'immagine coerente e ragionevolmente stabile di auto semplice, allegra, affidabile. Nel marketing queste cose contano. Al di là delle qualità reali, la Punto all'estero è considerata una low cost senza un'identità chiara, anche perché è cambiata un sacco di volte esteticamente.

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

Lasciando da parte i preconcetti assurdi e completamente sballati ("Per una Fiat lunga 4 metri o poco più è giusto usare nomi come Punto, Uno, 127... " - perché non 124 o 1300, allora? LOL), io dico solo che come marchio Panda è riconosciuto ed è forse uno dei pochi noi che ha una sua coerenza e storia nel tempo. La tipologia di Panda attuale sarà anche poco richiesta all'estero (in tutto il sud Europa è comunque molto diffusa nei noleggi), ma rimane il fatto che è uno dei modelli con un'immagine coerente e ragionevolmente stabile di auto semplice, allegra, affidabile. Nel marketing queste cose contano. Al di là delle qualità reali, la Punto all'estero è considerata una low cost senza un'identità chiara, anche perché è cambiata un sacco di volte esteticamente.

Preconcetti assurdi... per me la Panda è un auto piccola quindi non ci vedo un erede della Punto che prende il nome Panda. Si chiama opinione! Stiamo parlando di un auto di segmento B che non ha nulla della Panda. Oltre tutto quelli citati sono nomi di auto di segmento B, quindi cosa c'entra la 124?

Modificato da Fox84

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.