Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Non è che nel resto del mondo godono a essere spennati così per sport che "tanto non ti interessa fare numeri" ;)

Il cliente va "spennato" quel tanto che ha piacere di lasciarsi spennare.....non una penna di più.

va bene non sbragare, ma nemmeno il senso opposto...

tutto vero, aggiungerei solo una cosa: alla gente non piace essere spennata, ma lo accettano -e pure di buon grado- se il servizio legato al bene (aka, il concessionario) ti fa sentire come un re. Vedi appunto i tedeschi e i giapponesi, ti spennano, le macchine hanno magagne, fra tagliandi e ricambi ci lasci un rene...ma quando ti presenti il concessionario ha già pronto il cappuccino con due zollette e il latte di soya perchè sa che a te piace così, ti lava la macchina, ti fa trovare la macchina di servizio bella e pronta...poco manca che ti stira la camicia e che la hostess ti faccia il servizietto.

Quello IMO determinerà il successo o la morte della Alfa del rilancio, e non il prodotto che sara in fin dei conti buono o - male che vada - accettabile. Sopratutto in USA e Cina.

Modificato da RVC
Link al commento
Condividi su altri Social

Non erano uscite delle ricerche dove si diceva che la prima cosa che guarda un cliente è la linea ed il design?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre tenendo conto che stai cercando di portare un sistema vecchio nel 21 secolo.

Secondo le nostre ricerche, il cliente non interessa più le linee e le differenziazioni diventato sempre meno importati. Si sceglie più "sfere" nelle quali vivi.

P.e.: Se prendi la macchina a basso prezzo il cliente lo sa. Vuole una macchina con certe caratteristiche (robustezza per dire, cerchi non interessano e pelle neanche). Poi ci sono quelli che vogliono una macchina media, da rivendere tra qualche anno - Roba valida ma sempre con un' occhio verso quello che portebbe volere il prossimo cliente. E poi ci sono un paio di individualisti... ma questi sono solo 10-17%. Questi vogliono una macchina personale e un gioiello una definizione del loro ego - rivolta verso chi guarda.

Quindi il discorso di cerchi, vari accessori etc é tutto da discutere in un proxx futuro. Non sembra che funzionerà ancora a lungo.

T!

interessante e abbastanza spaventoso al tempo stesso.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

interessante e abbastanza spaventoso al tempo stesso.

Non so, penso sia abbatanza naturale. È un Market shift dirompente IMO. La pragmaticità delle nuove generazioni di acquirenti, e la concretezza delle generazioni che ormai hanno superato la sbornia da post-fame della II guerra (pensa anni 80-90).

la macchina per molte persone diventa secondaria, addirittura una scocciatura, sotto molti punti di vista: "se proprio DEVO, la voglio pagare il giusto, basta che sia affidabile e connessa". Penso sia il market shift più signigicativo dai tempi della model-T, della 500, e dei baby boomers.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tu hai scritto che la hatchback non la possono prezzare troppo alta, se la faranno :). Io penso esattamente il contrario, soprattutto se sara' tp. anche perche' non credo che la ar punteranno ai nu eri in assoluto , ma al margine per unita' . Poi non avendo la linea diretta con sergio, applaudiro' la nascita della junior col fire da 69 cv ed il cambio robotizzato :lol:

Il segmento C non è un segmento "esclusivo" o da ricchi, se ti puoi permettere una serie3 non ti fai la serie1........non penso abbia senso sparare troppo in alto con i prezzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

la macchina per molte persone diventa secondaria, addirittura una scocciatura, sotto molti punti di vista: "se proprio DEVO, la voglio pagare il giusto, basta che sia affidabile e connessa". Penso sia il market shift più signigicativo dai tempi della model-T, della 500, e dei baby boomers.

In certi casi e' un "male necessario", in localita' dove il Trasporto Pubblico scarseggia.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre tenendo conto che stai cercando di portare un sistema vecchio nel 21 secolo.

Secondo le nostre ricerche, il cliente non interessa più le linee e le differenziazioni diventato sempre meno importati. Si sceglie più "sfere" nelle quali vivi.

P.e.: Se prendi la macchina a basso prezzo il cliente lo sa. Vuole una macchina con certe caratteristiche (robustezza per dire, cerchi non interessano e pelle neanche). Poi ci sono quelli che vogliono una macchina media, da rivendere tra qualche anno - Roba valida ma sempre con un' occhio verso quello che portebbe volere il prossimo cliente. E poi ci sono un paio di individualisti... ma questi sono solo 10-17%. Questi vogliono una macchina personale e un gioiello una definizione del loro ego - rivolta verso chi guarda.

Quindi il discorso di cerchi, vari accessori etc é tutto da discutere in un proxx futuro. Non sembra che funzionerà ancora a lungo.

T!

Premesso il fatto che ero convintissimo di essere nel thread di Giulia, avevo in mente lei nel fare il post. :si:

Non si era mica detto che, perlomeno sempre "Giulia", sarebbe stata solo premium che punta in alto e quindi niente flotte o roba barbon?

Dal mio punto di vista, secondo ciò che ho scritto nel post precedente, a questo punto chi vorrà quell'auto saprà che sta comprando un prodotto premium già a livelli definiti dal base quindi chi vorrà il minimo indispensabile per la categoria sarà servito con la entry level e non avrà niente da invidiare a chi va in giro con le bellissime A4 2.0 tdi depotenziate con alogeni e dotazione da utilitaria da 15.000€, se poi vorrà salire lo farà per gradi.

Per certi versi sono ancora convinto che sia tu (costruttore) che devi dire al cliente cosa deve volere.

Comunque il fatto che la gente non sia interessata ai cerchi in lega, quello si che è spaventoso se non si sta parlando di Dacia o utilitarie senza fronzoli...:shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

...ma quando ti presenti il concessionario ha già pronto il cappuccino con due zollette e il latte di soya perchè sa che a te piace così, ti lava la macchina, ti fa trovare la macchina di servizio bella e pronta...poco manca che ti stira la camicia e che la hostess ti faccia il servizietto.

.

sarà che appaio uno stronzo qualunque....ma in decenni di auto tedesche (e quelle tedesche doc in famiglia le abbiamo girate tutte) tutti questi servizi liscia pelo mai visto. Al massimo, un caffè offerto alla macchinetta :disp2: ma sovente a litigare per la sostitutiva, macchina zozza.

Davvero nessuna differenza in meglio. Anzi, in Renault venivo persino trattato meglio...e anche adesso in Alfa (ma è tutto merito del singolo punto di assistenza).

Tornando a bomba, un listino alto mi sta bene. Se in contropartita c'è un prodotto è un servizio (finanziario e post-assistenza) di livello adeguato.

Che mi faccia sentir bene a aver cacciato i soldi e non essermi sentito come il tacchino il giorno prima la festa del ringraziamento, atteggiamento molto diffuso qua dai venditori di marchi forti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

sarà che appaio uno stronzo qualunque....ma in decenni di auto tedesche (e quelle tedesche doc in famiglia le abbiamo girate tutte) tutti questi servizi liscia pelo mai visto. Al massimo, un caffè offerto alla macchinetta :disp2: ma sovente a litigare per la sostitutiva, macchina zozza.

Davvero nessuna differenza in meglio. Anzi, in Renault venivo persino trattato meglio...e anche adesso in Alfa (ma è tutto merito del singolo punto di assistenza).

Tornando a bomba, un listino alto mi sta bene. Se in contropartita c'è un prodotto è un servizio (finanziario e post-assistenza) di livello adeguato.

Che mi faccia sentir bene a aver cacciato i soldi e non essermi sentito come il tacchino il giorno prima la festa del ringraziamento, atteggiamento molto diffuso qua dai venditori di marchi forti.

A me un listino alto può anche stare bene ma fino ad un certo punto.andrebbe bene un listino come quello di jaguar xe allestimenti chiari e differenziati e non 76 pagine di optional... Poi secondo me, e tu pure vedo che lo sottolinei, le condizioni finanziarie sono primarie, non sono 1000 o 2000 euro a spostare la bilancia in auto di questo tipo,ma quello che succede a 36/48 mesi, parlo in Europa almeno

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.