Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Io non sono d'accordo. In un mercato come quello usa ma anche europeo, il nome spyder ci deve essere, anche solo Fiat spyder, perche devi far capire quello che vendi fin da subito. Lo so magari è un ragionamento molto tedesco, ma devi vendere e convincere.

Per quanto riguarda lo stile 500, secondo me fari ovali evoluti da 500 starebbero benissimo!

Mia opinione ovviamente, ma stravenderebbe!;)

Dicono sia già pronta alcune fonti. È vero?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io spero solo non gli infilino elementi ispirati dalla 500 che in Usa vende, io spero solo quello perché significherebbe che siamo alla frutta.

La 124 spider era chiaramente di un altro pianeta rispetto alla 500, un'ammiraglia, un'auto da signori.

la base mazda invece indicherà un'auto sui 4 metri, una compatta scoperta.

Per me il nome più appropriato sarebbe barchetta per diversi motivi:

A. fa riferimento ad un tipo di carrozzeria (come Roadster, cabrio, coupé ecc)

B. richiama un modello istante classic almeno qui in europa anche se, la barchetta anni 90 ha molti estimatori perfino in giappone.

C. è un nome strettamente italiano quindi molto evocativo specie negli USA, i nomi italiani (come spaghetti, Gioconda, Ferrari ecc fanno molto leva sul made in Italy di una certa caratura)

D. la barchetta nacque proprie come antagonista della Mx5

E. dimensioni e posizionamento di mercato sono identici alla barchetta '90 e non alla 124 spider

La Fiat 124 Sport Spider era lunga 3,92m proprio come la nuova Mazda. Anche nella versione americana, allungata per i paraurti, era sempre intorno ai 4 metri. Ed era trazione posteriore come la Mazda, quindi credo che l'operazione "replica", se eseguita propriamente anche nel design, possa riuscire bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso pongo un quesito sperando di non essere bannato all'istante: ma sul pianale del nuovo spider Fiat / Mazda non potrebbe essere derivata, magari in piccola serie, l'erede della Fulvia coupè?

Al di là di qualsiasi possibile seguito produttivo, non so quanto potrebbe avere senso.

Fulvia è nata come trazione anteriore, caratteristica fondamentale che l'ha resa innovativa per l'epoca ... Sarebbe un po' un controsenso fare una nuova Fulvia TP.

Link al commento
Condividi su altri Social

O.T.

come dissi tempo fa, ci sono stati degli studi di una fulvia su base MX-5 (credo abbiano cercato di farlo rientrare negli accordi con ford per la produzione della Ka) ed a quanto pare i risultati non erano affatto male, ma fu ritenuto non profittevole all'epoca che il marchio esisteva, figuriamoci adesso

chiudo O.T.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat convertible delayed after switch from Alfa Romeo

The switch from Alfa Romeo to the Fiat or Abarth brand for the upcoming convertible built by Mazda has meant production delays of up to four months.

The Fiat or Abarth-badged MX-5 equivalent was originally slated to be released as an Alfa Romeo this year but the decision was taken last minute to switch brands in order to keep the premium feel of the Alfa product.

The head of Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, told the media at today’s Detroit Motor Show that the switch between Alfa and Fiat had indeed delayed the project by some time.

“Yes it did have an effect.” Marchionne said. “We had to go back and change some parts on the Mazda vehicle. Adding three months or four months [to the release date].”

Marchionne justified this decision by pointing out that the convertible would simply not have worked as an Alfa Romeo.

“I think it would have been unfair if we had done that car as an Alfa, given the direction we have taken Alfa, it would have been very unfair.”

It’s an ironic twist of fate for the brands to switch cars, as CarAdvice understands from Italian sources that the Alfa Romeo 4C was originally intended to be an Abarth sports car, before it was nabbed by Fiat’s more premium brand.

Whether this convertible will carry a Fiat or Abarth badge still remains to be seen. Nonetheless, a standalone Abarth sports car has been expected for some time, though another possibility is that the MX-5 exported to Italy and beyond morphs into a modern-day Fiat Barchetta.

Fiat convertible delayed after switch from Alfa Romeo

Link al commento
Condividi su altri Social

"Change some parts".

Ritardo, non viene più via il marchio dalla calandra.

"Ahh Landini fa glisschersi ah? Tacatto il begg cola supercolla ah? Marchione cchesstaca il marchietto, che sellodici ssembra una bbarseletta ah? (ssenticomepparlobbene)"

:si:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.