Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Bisogna vedere che utilizzo di fatto facciano quelle up/mii/citygo metano (da me non sono poi così tante). Magari la gente (ignorante) le piglia per fare 8000km annui in città perché "faccio il pieno con 12 euro"

che però nel caso di bree uso cittadino è più indicato di un motore tubbbo.

sulla robustezza delle valvole e testa VW io non mi farei problemi: TANTO se si rompono, SI ROMPONO PRIMA :lol:

sulla mi passat a metano il mottore ha manifestato problemi già a 11.000 km,

sostituiti iniettori e testata a 50k km completamente in garanzia , ma aspettando e discutendo parecchio

ora il motore è semplicemente perfetto : prima trangugiava olio ora che sono prossimo al tagliando il livello è ancora al massimo.

quindi continuo a ribadire che non è questione di motore, di turbo o di volumetrico,

ma del semplice fatto che un componente era gravemente difettoso,

se il componente è sano non credo darà mai problemi.

ovviamente si spera che dal 2012 in poi abbiano migliorato il controllo qualità ma

non ho alcun dato a supporto.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Nel 2011 in famiglia acquistarono una Panda 1.4 NP nonostante le previsioni chilometriche non erano massive.

Fu presa a metano perché all'epoca qui a Reggio Emilia la NP costava solo 500€ più della 1.2 benzina. Poi dopo 3 anni la macchina ha 15000km...però il delta iniziale è stato ben recuperato.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

anche io ho una panda 1.4 metano e concordo con chi dice che se fai tanti chilometri sarebbe meglio un segmento B. Il mio rimpianto è non aver preso la punto NP

Inviato

Ho un amico che anni fa prese la Punto NP. È contento solo di una cosa: che spende poco...per il resto ha detto che le prestazioni sono imbarazzanti ed eseguire un sorpasso richiede che ci sia la corsia opposta completamente sgombra altrimenti la sicurezza non è granché. Io ho avuto modo di guidare la Panda 1.4 ed avendo avuto una 145jtd e ora Focus tdci la Panda è veramente imho orrenda da guidare: lenta, senza tenuta, rigida, con sedili zero contenimento, plastiche interne rigide da far paura, insomma non è che mi piaccia im granché...chissà come va la Punto...sicuramente è più comoda!

Sulla up devo dire che non ci sono mai salito mentre sulla panda nuova Sì: bel salto in avanti non c'è che dire, ma sempre con sedili inadatti al comfort. Va bene imho solo per la città

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

la comodita` della punto la conosco, non mi convince il 1,4 np, sul forum metanauto diversi utenti lamentano erogazioni irregolari - buco in partenza....

Inviato

Un mio amico ha la punto evo a metano e si trova benissimo e non gli ha dato il benchè minimo problema...in città le prestazioni sono più che sufficienti,in autostrada,in salita,nei sorpassi,ha il fiato corto.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
stamattina davanti alla macchinetta del caffè mi sono "scontrato" bonariamente con un collega, lui prerisce la panda 3 bicilndrica a metano altri preferiscono le ecoUP! (o mii-citygo), una collega invece preferisce la panda 2 1.4 natural power (anche se c'è chi dice che abbia un "buco in partenza...")

A livello solo di motore che ne pensate?

lasciamo stare giudizi estetici ma solo di qualita'-durata-consumi del motore pensandolo ad una vita sui 200-250.000 km

La Volkswagen UP! a metano non è male, solo che costa quasi come la Panda Natural Power e la ripresa è lenta (68 CV contro 85 CV del Twinair)...

Un punto a suo favore è quello del costo del bollo, visto che è del 75% in meno rispetto alle macchine normali a benzina, dato che il serbatoio della benzina contiene meno di 15 litri (il limite per avere questa agevolazione, visto che quello della Panda Natural Power è uguale a quello della benzina, cioè 35-37 litri)...

Inoltre la UP! ti fa fare stretching, visto che, da quanto si sente, gli alzavetri elettrici sono invertiti (cioè quello del guidatore aziona quello del passeggero, e viceversa) :D

Se vuoi proprio risparmiare al massimo, ti direi di scegliere la UP!, invece, se vuoi avere più prestazioni, ti direi di prendere la Panda...

Inviato

Boh a me la Up è quella che piace meno tra Mii e Citygo.

La Panda esteticamente non mi fa impazzire anche se è meglio du Up, ma è dentro dove l'italiana è decisamente meglio!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.