Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ucraina: un silenzio assordante

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Mica volevo fare un paragone con il referendum Scozzese. D'altronde l'Inghilterra mica ha bombardato Edimburgo... e non ci sono migliaia di morti civili in gioco.

Anche la situazione della ex-Jugoslavia non è neppure lontanamente paragonabile a quella Scozzese.

Non parto da considerazioni legali, internazional-legali o simili. Parto dall'altro presupposto, e cioè mi domando cosa pensa la gente.

Almeno su un punto, e che cioè gli abitanti della Crimea erano da sempre russi e si sentono russi siamo d'accordo?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • Risposte 1.3k
  • Visite 231.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: ricordo ancora con chiarezza, oltre 30 anni fa, alle elementari il nonno di un mio compagno di classe che parlava della sua prigionia da soldato italiano in Germania. Vedere un coetaneo di mi

  • L'accordo con Vladimiro ha I suoi costi. E detto tra noi, insistere sull'Ucraina era troppo rischioso. Farsi etero dirigere la politica estera da Polonia ed Arabia Saudita non è stata la sce

  • per quanto ci riguarda come Europa, sono ben contento di come si sta muovendo Trump! TTIP e ritirate varie comprese!

Inviato

comunque è curioso sentire che italiani si lamentano dello svolgimento del referendum in crimea, forse non sanno che i plebisciti per l' annessioni delle varie regioni nel 1859, 1860, 1866 e 1870 sono stati fatti nello stesso modo, ovvero con l' esercito di occupazione sul posto:D

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato

Mi sa che in questo thread la logica ha commesso sepuku da tempo. Adesso non conta il referendum, basta che qui siamo d'accordo sulla "russità" della Crimea e si sana tutto. Ciaone, eh.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
comunque è curioso sentire che italiani si lamentano dello svolgimento del referendum in crimea, forse non sanno che i plebisciti per l' annessioni delle varie regioni nel 1859, 1860, 1866 e 1870 sono stati fatti nello stesso modo, ovvero con l' esercito di occupazione sul posto:D

in fondo son passati solo 150 anni... quisquiglie

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
10672380_680837378678260_4310026897742358929_n.jpg?oh=d1e2e32e373b6ffb983b2b8f44346818&oe=548AE707:mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
10672380_680837378678260_4310026897742358929_n.jpg?oh=d1e2e32e373b6ffb983b2b8f44346818&oe=548AE707:mrgreen:

Imho fosse capitato qualche anno fa, in epoca pre recessione, il voto sarebbe stato diverso. Ora come ho la sensazione che abbia vinto la paura di peggiorare ulteriormente la situazione economica. E questo soprattutto nelle grandi città.

Qualche tempo fa sono stato af Aberdeen, che teoricamente sarebbe una delle città economicamente più ben messe del paese, soprattutto per l'industria petrolifera e in parte dell'elettronica, ma, uscendo la sera, ti accorgi subito che c'è una grossa fetta di popolazione decisamente mal messa.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
Mi sa che in questo thread la logica ha commesso sepuku da tempo. Adesso non conta il referendum, basta che qui siamo d'accordo sulla "russità" della Crimea e si sana tutto. Ciaone, eh.

Guarda che la mia era una domanda semplice semplice, niente di complicato, e non ho tratto nessuna conclusione.

La domanda è ancora quella: siamo d'accordo che esiste in Crimea una larghissima maggioranza di russi?

La risposta è semplice: si oppure no.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Guarda che la mia era una domanda semplice semplice' date=' niente di complicato, e non ho tratto nessuna conclusione.

La domanda è ancora quella: siamo d'accordo che esiste in Crimea una larghissima maggioranza di russi?

La risposta è semplice: si oppure no.[/quote']

Ne abbiamo già discusso, ti ho dato le percentuali della composizione della popolazione, i russi sono la maggioranza, ma questo non sposta la discussione di un iota.

Per dire, in Scozia c'è una larghissima maggioranza di Scozzesi (lol) eppure hanno fatto un referendum vero e non farlocco, la gente si è espressa e ha vinto il no.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Imho fosse capitato qualche anno fa, in epoca pre recessione, il voto sarebbe stato diverso. Ora come ho la sensazione che abbia vinto la paura di peggiorare ulteriormente la situazione economica. E questo soprattutto nelle grandi città.

Qualche tempo fa sono stato af Aberdeen, che teoricamente sarebbe una delle città economicamente più ben messe del paese, soprattutto per l'industria petrolifera e in parte dell'elettronica, ma, uscendo la sera, ti accorgi subito che c'è una grossa fetta di popolazione decisamente mal messa.

eppure....

The Scottish unemployment rate stands at 6%, just below the UK rate of 6.2%.

Come da noi.....PARO PARO ! :disp2:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Imho fosse capitato qualche anno fa, in epoca pre recessione, il voto sarebbe stato diverso. Ora come ho la sensazione che abbia vinto la paura di peggiorare ult

eriormente la situazione economica. E questo soprattutto nelle grandi città.

Qualche tempo fa sono stato af Aberdeen, che teoricamente sarebbe una delle città economicamente più ben messe del paese, soprattutto per l'industria petrolifera e in parte dell'elettronica, ma, uscendo la sera, ti accorgi subito che c'è una grossa fetta di popolazione decisamente mal messa.

C'e' stata anche la carota di maggiori poteri ( tuttada aatuare) ed il bastone delle minacce sulla moneta, etc.

comunque il regnounito va verso il regno federale.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

l'ONU e la Corte Internazionale di Giustizia non la pensano così...

Dio sta dalla parte di chi ha i reggimenti migliori (cit.)

Comunque le due situazioni sono piu' paragonabili tra di loro che quella scozzese. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.