Vai al contenuto
  • 0

Segmento C o Crossover? Budget 20.000€ per circa 30mila km/anno


dura45

Domanda

Ciao a tutti, da un mese a questa parte mi sto tormentando alla ricerca di un auto che sostituisca la mia amatissima Fiat 500 1.3 95cv .

Percorro circa 2mila km a settimana, per 10 mesi (negli altri due mesi sono in ferie, perciò percorro faccio qualche giretto, ma nulla di impegnativo), con spesso altre 3 persone a bordo oltre a me (non importa che stiano comode :mrgreen: ). Sono alla ricerca di un auto diesel che mi dia meno noie possibili, che abbia un buon design (è soggettiva la cosa, ma più avanti capirete i miei gusti), e che all'occorrenza mi dia anche qualche soddisfazione nel guidarla.

P.S. due settimane fa stavo per acquistare una 118d di 14 mesi, per fortuna sono venuto a conoscenza in tempo utile del fatto che i problemi del motore n47 non sono stati del tutto risolti, perciò l'ho scartata.

Il budget è di max 20.300€ per un'auto usata di max un anno e mezzo, un kilometraggio che non superi i 25mila km, ed i miei dubbi sono tra:

- Alfa Giulietta 2.0 140cv : ne ho una sottomano di 3/2013 a 17.900€, pacchetto Exclusive, 21mila km, tenuta molto bene. Esteticamente non mi fa impazzire, mente mi convince la cavalleria.

- Volvo v40 1.6 115cv : ne ho trovate parecchie sotto i 20mila €, pacchetto kinetic d2. Ho dei dubbi riguardo il brio del motore, che a parità di peso mi sembra parecchio più scarso della Giulietta.

- Mercedes Classe A180 Premium: bella esteticamente, forse potrei fare uno sforzo ed arrivare a spendere qualcosina di più per quest'auto,ma ne varrebbe la pena con quel motore Renault che mi pare abbastanza scarsino?

- Mazda3 2.2 150cv: più un sogno che una realtà, dura trovarla sotto i 21mila €.

In alternativa potrei completamente cambiare genere e cercare un crossover, ma quel che più mi rende dubbioso a riguardo è il fatto che tutti questi motori mi sembrano siano sottodimensionati rispetto la massa dell'auto, e non vorrei che a lungo andare questo crei dei problemi all'auto in termini di durata ( vorrei tenerla per almeno 5/6 anni ). La scelta tra questi è tra:

- Nissan Qashqai 2014 1.5 110cv : estesticamente mi fa impazzire, lo ammetto, ma non capisco se alla lunga un motore cosi in un auto di questo peso mi possa creare più problemi che altro. Perchè va bene l'estetica, ma il portafoglio prima di tutto :mrgreen: . Ne avrei trovati un paio km0 sui 20mila €.

- Kia Sportage 1.7 115cv : anche questa esteticamente mi piace parecchio, forse un po' meno rispetto alla Qashqai, ma le mie remore sono sulla qualità dell'auto in se.

Infine chiudo parlando del mio sogno nel cassetto, irrealizzabile per questa cifra: Insignia 2.0 140 CV Ecopow Tutt'altro stile e genere rispetto a quelle di cui ho parlato, ma dopo aver speso tante parole per auto che non mi farebbero impazzire, dovevo almeno scrivere quello che in assoluto preferisco.

Voi al posto mio su cosa vi orientereste? Grazie in anticipo :agree:

Cabeza / Corazon / Cojones

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Stavo pensando ad una Skoda Rapid nuova. Mi sono sbizzarrito un po' con il configuratore ed è venuto fuori:

- Skoda Rapid con allestimento Elegance

- Motore 1.6 TDI 105cv

- Cerchi in lega 16"

- Interni beige

- Ruota di scorta normale

- Volante multifunzione in pelle a 3 razze

- Presa AUX-IN

- Cruise Control

- Modanature laterali paracolpi e tergicristallo posteriore

- Garanzia Skoda 2+5 anni o 160000km

€ 22570. Togli sconti ed incentivi e ti porti a casa una bella vettura.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Una rapid, però, a una Giulietta o una Mazda 3, gli spiccia casa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, se guardi il brio del motore devi andare sulle cilindrate 2.0 delle auto da te citate, perché le 1.6 si rivolgono a chi privilegia i consumi avendo prestazioni oneste, se vuoi avere prestazioni sopra la media devi andare sui 2.0

Il 1.5 della classe a è superiore alla media per scatto, il consumo è molto ridotto, ma non è all'altezza del 2.0 di giulietta o del 2.2 della mazda..

La mazda non la conosco, la giulietta è il massimo come qualità dinamiche e piacere di guida, volvo v40 non la conosco ma dovresti optare per il d3 per avere brio, e gli esemplari aziendali li trovi in configurazioni abbastanza standard..

Classe a se vuoi il 200cdi devi sborsare un po perché le aziendali sono quasi tutte 180cdi executive..

Per me potresti anche pensare alla seat leon, come rapporto qualità prezzo non è affatto male, un bel 2.0 tdi fr fa la sua porca figura.. da cercare aziendale per beccarti la svalutazione iniziale ovviamente.

Skoda rapid lasciala li dov'è

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Infine chiudo parlando del mio sogno nel cassetto, irrealizzabile per questa cifra: Insignia 2.0 140 CV Ecopow Tutt'altro stile e genere rispetto a quelle di cui ho parlato, ma dopo aver speso tante parole per auto che non mi farebbero impazzire, dovevo almeno scrivere quello che in assoluto preferisco.

magari trattando un'po...

Auto usate: Opel, Insignia, 2.0 CDTI 140CV Ecopower 99gr. ST Cosmo Business AutoScout24 pagina di dettaglio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Skoda Rapid non rientra nei miei canoni estetici, ma ovviamente grazie lo stesso per l'opinione, potrebbe tornar utile al babbo.

Una domanda invece: voi tra una V40 allestimento Kinetic D2 e una Giulietta allestimento Exclusive, cosa prendereste?

La mia domanda è rivolta solo ed esclusivamente agli allestimenti, senza considerare il vostro parere tecnico sulla motorizzazione, e sull'auto in genere. Considerando che a me i sedili in pelle non piacciono, o comunque non li ritengo una priorità, e che i cerchi comunque li cambierei con dei 17" che piacciono a me (vale per tutte e due le auto, che da quello che ho visto, montano dei cerchi che non mi piacciono ).

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Purtroppo non sono un mago delle trattative, ma potrei sentire fino a dove posso arrivare! Grazie della dritta :clap:agree:

Cabeza / Corazon / Cojones

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono due allestimenti molto diversi... Exclusive è il top di gamma per Giulietta ed in pratica ha tutto (tranne macchinetta del caffè, tetto apribile e navigatore), Kinetic è la versione subito sopra la base, in pratica confrontabile (più o meno) con la versione Progression di Giulietta.

Verifica quindi prima i contenuti su entrambe le auto e scegli quella che, oltre a piacerti di più, risponde meglio alle tue esigenze.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

tieni presente che la insignia essendo decisamente più pesante di giulietta, mazda 3 e v40 consumerà di più e nella guida sarà più "impacciata".. se non ti serve tutto quello spazio puoi fare a meno..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono due allestimenti molto diversi... Exclusive è il top di gamma per Giulietta ed in pratica ha tutto (tranne macchinetta del caffè, tetto apribile e navigatore), Kinetic è la versione subito sopra la base, in pratica confrontabile (più o meno) con la versione Progression di Giulietta.

Verifica quindi prima i contenuti su entrambe le auto e scegli quella che, oltre a piacerti di più, risponde meglio alle tue esigenze.

Ciò che mi desta qualche dubbio è proprio il fatto che uno sia il top di gamma, e l'altro lo step sopra l'entry level, ma non noto grandissime differenze a livello di accessori o plancia.

In riepilogo, una v40 qualsiasi che ho trovato è equipaggiata con: Cerchi in lega da 17", Volante multifunzione, Park distance control, Fendinebbia , Cruise control, Lettore cd, Esp, Controllo trazione, Climatizzatore.

Mentre la Giulietta pacchetto Exclusive: Comandi radio e telefono al volante, Retrovisori esterni termici ed elettrici, Cerchi in lega da 17", Climatizzatore automatico bi-zona,Cruise control, SEDILI IN PELLE E TESSUTO, Cornice laterale cristalli cromata, Fari fendinebbia anteriori, Sensori parcheggio posteriori.

tieni presente che la insignia essendo decisamente più pesante di giulietta, mazda 3 e v40 consumerà di più e nella guida sarà più "impacciata".. se non ti serve tutto quello spazio puoi fare a meno..

No infatti credo rimarrà solo un sogno, anche se avrei preferito di gran lunga una berlina rispetto alla versione SW, che mi sembra esageratamente grande.

Cabeza / Corazon / Cojones

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciò che mi desta qualche dubbio è proprio il fatto che uno sia il top di gamma, e l'altro lo step sopra l'entry level, ma non noto grandissime differenze a livello di accessori o plancia.

volvo è più premium per cui il top di gamma avrà più roba della giulietta, è normale. poi al di là degli accessori devi vedere qualità interni, sedili, tessuto dei sedili, cromature, pulsanti e rotelline, display, poggiolo centrale e piccole cose varie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dovandola tenere 5/6 anni, con 2.000 km alla settimana arriveresti agevolmente a quasi 500.000 km. Prima di guardare design, sportività, potenza etc etc, guarderei quella che ha realmente la possibilità di arrivare a un kilometraggio simile. Sbaglio?

Scusate, ho letto in ritardo il titolo della discussione dove vengono calcolati 30.000 km all'anno. Però non mi tornano i conti con i 2.000 a settimana dichiarati nel post...

Modificato da Gioppino
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.