Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Compatte pepate anni '90

Featured Replies

Inviato

Ni: il retrotreno autosterzante la rendeva più agile sul misto stretto e meno stabile sul misto veloce. Percui la supremazia dell'una o dell'altra dipendeva (come al solito) dal tracciato e sopratutto dal pilota.

Sulla bontà di tale retrotreno ho sempre avuto forti dubbi: le critiche mossegli e l'esser stato abbandonato dalla stessa Citroën, mi hanno sempre fatto pensare che non fosse quella gran soluzione che si pensava.

Modificato da EC2277

Inviato
Ni: il retrotreno autosterzante la rendeva più agile sul misto stretto e meno stabile sul misto veloce. Percui la supremazia dell'una o dell'altra dipendeva (come al solito) dal tracciato e sopratutto dal pilota.

Sulla bontà di tale retrotreno ho sempre avuto forti dubbi: le critiche mossegli e l'esser stato abbandonato dalla stessa Citroën, mi hanno sempre fatto pensare che non fosse quella gran soluzione che si pensava.

Qui in valle, ai tempi in cui queste bombette C giravano, con una Volcane picchiò una sventola mica da poco (con tanto di espulsione rapida del subwoofer dal bagagliaio che cadde nel fiume :D) fortunatamente senza farsi nulla. Personaggio abbastanza spiritato, ma che di dinamica e guida ne capiva abbastanza, non era di primo pelo. Già in precedenza lui aveva notato certi comportamenti birichini, ed altri nella compagnia, tutti proprietari di bombette ed avvezzi alla valutazione delle caratteristiche dell'una e dell'altra (io non rientravo nel gruppo, ancora non guidavo :D) avevano sentenziato svariate volte "uhm, secondo me un giorno o l'altro, quel sedere lì...."

Da lì in poi si diffuse l'opinione valsesiana secondo la quale in effetti quel tipo di retrotreno non era il migliore del mondo. Poi vabbè, rientravano in parte (ovviamente) nei discorsi da bar... però l'incidente non fece che corroborare la tesi.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Per me la migliore era la Civic V-tec 160hp.

Condivido,anche se aveva un retrotreno a doppi bracci e dimensionati in un certo modo...

E il quadrilatero avanti.

Insomma tutta un'altra macchina.

Inviato
Qui in valle, ai tempi in cui queste bombette C giravano, con una Volcane picchiò una sventola mica da poco (con tanto di espulsione rapida del subwoofer dal bagagliaio che cadde nel fiume :D) fortunatamente senza farsi nulla. Personaggio abbastanza spiritato, ma che di dinamica e guida ne capiva abbastanza, non era di primo pelo. Già in precedenza lui aveva notato certi comportamenti birichini, ed altri nella compagnia, tutti proprietari di bombette ed avvezzi alla valutazione delle caratteristiche dell'una e dell'altra (io non rientravo nel gruppo, ancora non guidavo :D) avevano sentenziato svariate volte "uhm, secondo me un giorno o l'altro, quel sedere lì...."

Da lì in poi si diffuse l'opinione valsesiana secondo la quale in effetti quel tipo di retrotreno non era il migliore del mondo. Poi vabbè, rientravano in parte (ovviamente) nei discorsi da bar... però l'incidente non fece che corroborare la tesi.

Secondo me era un problema comune alle francesi del periodo con il retrotreno a barre di torsione che assettato rigido(le francesi spinte sono sempre state belle toste di assetto,a differenza delle italiane ad es.) sulle versioni spinte tendeva ad alleggerirsi e ad andare un pò dove gli pareva quando tiravi:)...quando non ti schiantavi ti divertivi di più però :D

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Condivido,anche se aveva un retrotreno a doppi bracci e dimensionati in un certo modo...

E il quadrilatero avanti.

Insomma tutta un'altra macchina.

Qui da noi la Civic non ebbe un gran numero di estimatori. Le nostre strade goduriose erano (e sono) fatte più che altro di misto stretto, spesso in salita, molti tornanti e rettilinei brevi che li separano. Non era la location migliore per tirare fuori il buono del vutec. Questa era una zona da turbo, magari "svegli" e non ritardatari. Anche col Clio 16v, per dire, non mi trovavo dietro il volante giusto per "usare" quelle strade (col Williams già meglio). Avere davanti una Punto GT o una Uno Turbo era una tortura. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.