Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Discoteche stop alle 3!!!

Chiudere le discoteche alle tre fermerà le stragi del sabato sera? 95 voti

  1. 1. Chiudere le discoteche alle tre fermerà le stragi del sabato sera?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Discoteche, "si chiuderà alle 3"

Presentato il progetto del governo

Alle 2 stop alla vendita degli alcolici e musica più bassa, alle 3 (le 4 in estate) il dj deve staccare completamente la spina, ma i locali possono restare aperti fino alle 6, magari offrendo spettacoli di cabaret. E' questo, in sintesi, il nuovo disegno di legge sulle discoteche che approderà in Parlamento entro il 22 marzo. E già fioccano le proteste: sabato prossimo i gestori si comporteranno come se la legge fosse già in vigore.

forse sbaglio ma la cosa non mi convince in pieno, associare le stargi alla discoteca non rappresenta il nocciolo della questione, bisognerebbe analizzare "come" si va in discoteca . .

voi che ne pensate?

  • Risposte 79
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

premetto non sono contro le discoteche, anzi ogni tanto ci vado. Premmessa bis: io equiparo alle discoteche anche quei locali che si definiscono pub, ma x volume musicale, luci, orari sono ad esse equiparabili.

Sono favorevolissimo alla chiusura anticipata dei locali: se tutti i locali son chiusi la gente va a casa prima non ce n'è . certo chi vuole bere o impasticcarsi trova cmq il modo di farlo. Però la notte i ns riflessi sono + lenti, siamo + stanchi e i coni e i bastoncelli ( recettori oculari) sono decisamente meno reattivi che durante il giorno.

Sopratutto però un paio di anni fa c'era stata la solita boutade x il volume : bene dopo quei controlli + nulla. Il volume troppo alto , oltre che dannoso x l'apparato acustico produce un innalzamento della soglia percettiva(=+ fatica a riconoscere i rumori) . Se a ciò uniamo il fatto che gli strobo (famoso effetto phi) non devono essere accessi x + di 10 secondi e invece sono sempre fissi...beh il quadro peggiora e non poco.

Sinceramente nn capisco la moda invisa dalle mie parti di uscire tardi ( dalla mezza in avanti) la sera per cui spesso rinuncio ad uscire: a mezzanotte se mi cambio lo faccio x andare a letto.

I gestori dei locali si lamentano dei limitati introiti ? ehmmm se aprissero le discoteche ad un orario decente e la gente ci andasse prima, beh ci sarebbe gente che ci andrebbe anche in settimana per esempio e cmq che magari nn sarebbe andata x timore di fare troppo tardi: del resto se gli lasci un 20 euro nn lo fai x starci mezz'ora.

Inviato

mah... io ho aderito alla protesta... la gente in giro alle 3 nn va a casa... piuttosto si dà al vandalismo. Tornare a casa alle6 è sbagliato ma è il trend... e proibirlo non renderà questa cose che più eccitatne,...

Inviato

Sono pienamente d'accordo con coupè

Aldilà delle leggi e dei controlli, resta comunque il perchè questo caxxo di "TREND" debba obbligare la gente a divertirsi dopo una certa ora.

Il divertimento e lo svago possono essere tali a qualsiasi ora del giorno ed in qualsiasi giorno della settimana.

Modifichiamo in parte quasto "TREND" e sono sicuro che non ci sarà bisogno di leggi e relative proteste.

Per comprendere il valore di un'auto bisogna osservarla col cervello, non solo con gli occhi.

Inviato

Diciamo anche che il trend si può cambiare prevedendo iniziative in disco che portino la gente più presto; ad esempio concertini musicali, feste a tema dalle 22 in poi... :wink:

tricolore.jpg
Inviato
  • Autore

Secondo voi (escluso nogravity) l'orario di chiusura delle discoteche aiuta a prevenire gli incidenti?

forse in qualche caso si ma non mi sembra che gli incidenti siano dovuti alla stanchezza ma piuttosto alle condizioni psico-fisiche indotte da alcool o drogherie varie di chi guida, ciao

Inviato
Secondo voi (escluso nogravity) l'orario di chiusura delle discoteche aiuta a prevenire gli incidenti?

forse in qualche caso si ma non mi sembra che gli incidenti siano dovuti alla stanchezza ma piuttosto alle condizioni psico-fisiche indotte da alcool o drogherie varie di chi guida, ciao

sono d'accordissimo con te... credo proprio che la maggiore causa di incidenti al rientro dalle discoteche non sia dovuta alla stanchezza ma ad altro ;)

secondo me sarebbe più utile creare dei sitemi alternativi per poter permettere di tornare a casa chi non se la sente...

Inviato
  • Autore
secondo me sarebbe più utile creare dei sitemi alternativi per poter permettere di tornare a casa chi non se la sente...
Inviato

L'idea sarebbe ottima ma difficile da realizzare . . . . forse :idea:

un pò di tempo fà ho visto un servizio dove mostravano una possibile soluzione

si tratta di chiamare una specie di autista personale o angelo custode il quale si presenta con un bel borsone prende in consegna la macchina carica la borsa nel portabagagli, accompagna a casa tutti i ragazzi "stanchi", alla fine apre il suo bel borsone e monta una specie di mini scooter sale e torna da dove è venuto,

il problema è . . . . chi lo paga? :lol::lol:

questo se non sbaglio lo stanno sperimentando in Inghilterra magari potrebbe funzionare anche da noi, ciao

Inviato

scusate, ma non basterebbe che chi guidasse la macchina fosse un po' responsabile evitando di bere?

io non riesco assolutamente il fatto di diversi ubriacare (o altro) per potersi divertire... esistono anche modi molto più sicuri per divertirsi

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.