Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Temporanea perdita di coppia e brutto sospetto - 1.2 TSI

Featured Replies

Inviato

Oggi stavo andando tranquillo, decido di fare una tiratina dove era possibile, quindi faccio una bella tirata di terza e metto la quarta quando un suv cambia corsia e mi si piazza davanti, freno giusto per tenere distanza e appena questo mi da strada affondo a tavoletta per lasciarmelo dietro e proseguire per i fatti miei.

Tutto ok solo che appena premo a fondo la macchina sembra morta, non prende i giri praticamente, sale di un lento da fare paura, tipo 1-2 km all'ora ogni tot secondi.

Tengo la pressione sul pedale per vedere come reagisce ma poi alla fine lascio completamente l'acceleratore e premendolo di nuovo a tavoletta la macchina riprende da 3000 giri a salire, tralaltro è proprio il regime di coppia massima...

Niente spie, niente allarmi, solo un brutto sospetto.

Mi sono fermato e ho tirato fuori il mio ELM327 con un'app generica per cercare gli errori ma non ho trovato nulla, immagino che se la centralina fosse andata in recovery si possa sapere solo tramite il VAS in officina VAG.

Ultimamente mi sta capitando qualche volta la stessa cosa ma mai pronunciata in questo modo, l'ho notato spesso in autostrada dove magari dopo aver mollato l'acceleratore premo per sorpassare e la trovo imballata, lascio il pedale e dallo scarico si sente il classico "botto" dell'incombusto, dopodichè tutto regolare.

Ditemi che non è la wastegate bastarda, in particolare l'attuatore a comando elettronico, del 1.2 tsi che sta tirando le cuoia e non si chiude bene del tutto quando ha voglia (si spiegherebbe la mancanza di coppia quando accelero e il botto quando lascio perchè sto andando per qualche secondo magro di miscela)...sennò vuol dire che arriva un nuovo turbo a 15.000 km e neanche due anni. :attorno:

Fra 1 mese scade la garanzia, lol, quindi domattina vado sparato in Seat.

  • Risposte 47
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Hai pacioccato qualche manicotto?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Detta cosi' pare il problema che avevo io prima di partire per Torino.. sparata sul lungolago, e sono rimasto a piedi :P

Avevo un manicotto allentato e in overboost si era staccato. 2 euro di fascetta ed e' andato a posto.

Onestamente che l'attuatore della wastegate sia andato gia' ora, mi pare difficile. Il mio ha 15 anni e ancora va..

Tra l'altro VAG mica usa l'N75? Da noi la si usa perche' e' molto migliore del solenoide originale :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

L'auto è stata tagliandata a fine giugno ed era tutto ok, mani nel vano motore non ne sono state messe, ho solo messo il filtro sintetico al posto di quello cartaceo scrauso.

Manicotti sembrano tutti al loro posto belli fissi.

Secondo me il problema risiede appunto nella waste gate perchè sul 1.2 TSI si sono già sentiti casi, poi è strano perchè il mio motore è già quello con tendicatena riprogettato e qualcosa alla wastegate hanno pure fatto, comunque non mi viene in mente altro che possa essere francamente.

E' proprio il fatto che sia un problema random che me lo fa sospettare, perchè in caso di manicotti e compagnia bella che si allentano mi sarei visto la spia accesa e motore in recovery fisso, non che mollo pedale e rinasce, inoltre c'è appunto questa considerazione sul fatto che mollando gas e riaprendolo il problema sparisca.

Io punto 20€ sull'attuatore che negli ultimi mesi si sta sfasciando, il fatto che ci metta così tanto è perchè faccio pochi km immagino (da tagliando ad oggi saranno stati 2000).

Potrebbe solo essere il collettore della turbina. :)

Io comunque estenderei la garanzia :)

Non credo sai, perchè se ci fossero problemi li immagino che alla prima tirata che faccio mi va in recovery con tanto di allarme e spia. :pen:

Per l'estensione non posso...andava fatta all'acquisto per avere la tutela al 100% e da scemo non l'ho comprata, farla adesso non posso (quella mezza farlocca) perchè sono fuori termine massimo.

La uso talmente poco che non pensavo valesse la pena...e infatti...comunque oggi pomeriggio vado in officina che ho l'appuntamento, mi fanno un bel check con il VAS e mi guardano sta maledetta wastegate.

Inviato

Potrebbero essere anche le candele o della benzina andata a male.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi succede la stessa cosa con la Corolla, ma è diesel, ha 263k km e 9 anni :lol:

La stessa cosa tua mi è successa (fortunatamente) solo poche volte, in genere quando chiedo la max potenza va così:

accelerata ---> pausa di 1 sec circa ---> accelerata ---> (quasi mai) altra pausa di riflessione, molto breve ---> accelerata

Comunque, quelle poche volte che il motore non prendeva giri, mi è bastato lasciare l'acceleratore e ripremerlo :nonso:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

ultimamente a me dopo mezz'ora è più di salita in montagna il motore manifesta dei vuoti ,

inizialmente mi era venuto in mente potesse essere il controllo elettronico che taglia il motore

sui tornanti ma poi me lo ha fatto anche in condizioni ancora più tranquille.

il dubbio attuale è se sia il DSG proprio il motore :roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ultimamente a me dopo mezz'ora è più di salita in montagna il motore manifesta dei vuoti ,

inizialmente mi era venuto in mente potesse essere il controllo elettronico che taglia il motore

sui tornanti ma poi me lo ha fatto anche in condizioni ancora più tranquille.

il dubbio attuale è se sia il DSG proprio il motore :roll:

Il taglio maggiore c'è in prima, per aggirarlo prova a tappare a fondo e vedi: se parte controllo trazione sei sicuro che eroga al max.

Io ho fatto lo Stelvio su e giù maltrattandola per bene (a caldo ovviamente) e non ha sofferto, solo sentivo auto vuota ogni tanto...alcuni tornanti li saliva come un drago, altri era contenuta...erano le prime avvisaglie di sto problema.

Poi sulla mia ho una mappatura non spinta ma che eroga progressiva a parte la prima che é bella sciolta, quindi si sente bene se eroga o no.

Inviato

Scusa Sad ma la mappatura motore non è quindi quella di fabbrica?

Il taglio maggiore c'è in prima, per aggirarlo prova a tappare a fondo e vedi: se parte controllo trazione sei sicuro che eroga al max.

Io ho fatto lo Stelvio su e giù maltrattandola per bene (a caldo ovviamente) e non ha sofferto, solo sentivo auto vuota ogni tanto...alcuni tornanti li saliva come un drago, altri era contenuta...erano le prime avvisaglie di sto problema.

Poi sulla mia ho una mappatura non spinta ma che eroga progressiva a parte la prima che é bella sciolta, quindi si sente bene se eroga o no.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.