Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
Dovrebbe essere che l'intero gruppo molla-ammo è all'interno dell'asse verticale della ruota

547680_544260205624864_1351462003_n.jpg

Come si vede, rispetto al fusello, il comparto molla-ammo è posizionato lateralmente al fusello stesso.

Mentre un classico sistema McPhaerson è di questo tipo

revoknuckle.jpg

A paragone anche con il Revoknukle di Ford.

Inviato
Sono proprio strambe :pen:

Di meccanica me ne intendo gran poco, ma sembra che l'ammortizzatore sia attaccato alla base del mozzo, e lo spring seat (come si chiama in italiano non lo so :D) alla parte superiore dello stesso; inoltre l'attacco dell'ammo alla carrozzeria è a boccola, mai visto su un McPherson.

I triangoli inferiori sono molto obliqui, tipo semi-trailing arm.

Chiedo numi ai più ferrati..

bg-sospensioni.png

Inviato

Se fai delle sospensioni anteriori così hai un'auto pericolosissima (angoli di kingpin e Caster praticamente nulli). Ergo, quello non è l'avantreno di giulietta...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Come fai a volerla visto che non ha l'elica...:lol: :lol: ?

Si lo so, sono cattivello :)

Stev....::~

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
a me pare proprio che tutto il retrotreno della 4c non sia nient'altro che l'avantreno della Giulietta. I mozzi posteriori sono molto simili a quelli antoriori di giulietta, ovviamente senza i braccetti dello sterzo.

Nope

547680_544260205624864_1351462003_n.jpg

2010-Alfa-Romeo-Giulietta-Front-Suspension-1024x768.jpg

E' tutto specifico.

Firma

Inviato
sarò malato io...ma a me piace staccare e fissare l'asticella quando facci oqualche operazione sul motore..boh...forse mi sento "più meccanico"...mi ritorna sempre in mente quando,da piccolo, mio padre mi permetteva di aprire il cofano della giulietta...non pigliatemi per il culo :lol:

Guarda, per me i pistoncini che reggono il cofano motore sono una cosa che andrebbe rivista un attimo al ribasso in quanto a preziosità.

1) non discuto che siano utili perchè sveltiscono e facilitano l'operazione di apertura e fissaggio del cofano stesso

2) non discuto nemmeno sul fatto che oggi come oggi ci sia abbastanza tecnologia nel mondo per farli in maniera che durino quanto l'automobile (ma non so....)

Però, vabbè, io li ho sia sulla GTC che sulla 164. Una ha 8 anni, l'altra 18. Non discuto sull'utilità. Ma se un giorno mi trovassi con i pistoncini che non ce la fanno più, avrei fra le mani una cosa da sistemare (più volte in passato ho avuto a che fare con auto vecchie in cui quelli del portellone non ce la facevano più) e probabilmente starei a pensare alla cara vecchia astina che durava in eterno.

Questo per dire che se oggi cambiassi la GTC con una nuova Astra (che se non mi confondo è tornata all'astina), o passassi da una qualunque auto dotata di pistoncini ad una nuova di pari categoria nella quale però i pistoncini sono spariti per via dei costi, AL MASSIMO potrei rimuginarci sopra in senso GENERALE perchè questo taglio di costi un dettaglio dell'auto potrebbe farmi chiedere a me stesso se non hanno risparmiato anche in altre cose che non vedo.... ma se dovessi quella volta al mese aprire il cofano per guardare l'olio e trovarmi a fissarlo con l'astina, non mi metterei certo a piangere.

Perchè un domani che i pistoncini della 164 non ce la fanno più (sperem de no) non dico di non poter risolvere il problema, ma sarà una spesa e forse penserò che la benedetta astina di una volta.... anche per una questione di sicurezza: come ho detto sulla 164 funzionano, ma accompagni tu il cofano fino all'apertura totale e una volta che l'hai spinto lì, lo tengono su. Poi lo guardi, lo muovi con la mano ed in effetti sì, devi fare un pelo di sforzo per farlo abbassare, pare che stia su bene da solo ancora oggi. Però, visto lo sforzo in realtà piuttosto contenuto che devi fare per farlo scendere, a volte ti chiedi.... "ma ce la metto la testa nel vano motore a lavorare tranquillamente sulle candele, oppure....?" e anche lì (m'è già successo) ti ritrovi a pensare "se potevo fissarlo con un'astina ero più tranquillo".

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.