Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Featured Replies

Inviato

Ridicolo? A me bastava prenderlo in mano normalmente e la perdita di campo era praticamente matematica.

Ho fatto cadere chiamate che mi avevano passato solo prendendo in mano il telefono :D

guarda...MAI successo....:lol:

  • Risposte 242
  • Visite 49.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
dai ti faccio un esempio easy: small overlap crash, si sono accorti solo ultimamente che va fatto sulle auto... ;) non è che tutti i crash fatti prima sono spazzatura. Sono testi indicativi.

Che sia quasi sempre pura flessione: no, sarà quasi MAI pura flessione, dato che di sicuro in tasca non hai vincoli perfetti né linee di applicazione parallele ecc, sarà più che altro un problema composto di flessione, taglio e torsione praticamente sempre.

Parliamo di persone che mettono in tasca un telefono e questo si piega, e qualcuno cerca di dimostrare che esiste correlazione tra 3 perni equidistanti ed il movimento della flessione dell'iliaco quando un essere umano si siede?

Ma scherziamo? Come può esserci anche solo una lontana correlazione?

Non è un discorso di "i testi strutturali vanno presi in considerazione per ciò che sono". Si tratta del fatto che ci sono alcune volte in cui i test strutturali sono utili perchè sono indicativi, altre volte in cui non lo sono.

Qui è come prendendere che i test euroncap siano indicativi della sicurezza che offre un automobile nel caso gli precipiti sopra un pianoforte.

Ma anche no! Non è che è "indicativo". Proprio non c'entra una fava.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

guarda...MAI successo....:lol:

Che ti devo dire, per me era praticamente un accadimento matematicamente ripetibile.

Se hai ancora un iPhone 4 a disposizione posso fornire dimostrazioni pratiche :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Se hai ancora un iPhone 4 a disposizione posso fornire dimostrazioni pratiche :D

certo che ce l'ho..ma non discuto che non succeda ...succede....ma devi PREMERE e STARE LI per n (non pochi) secondi. situazione creabile praticamente solo volendo.

e se poi hai dalle 3 alle 5 tacche non riesci proprio a perdere una telefonata.

ah, se hai una custodia praticamente non riesce più...

vero..ma per il 90% è FUFFA.

Inviato
certo che ce l'ho..ma non discuto che non succeda ...succede....ma devi PREMERE e STARE LI per n (non pochi) secondi. situazione creabile praticamente solo volendo.

e se poi hai dalle 3 alle 5 tacche non riesci proprio a perdere una telefonata.

ah, se hai una custodia praticamente non riesce più...

vero..ma per il 90% è FUFFA.

Con Tre ci si riesce piuttosto bene perchè non ha la rete 2G, quindi nel cambio di cella per andare in roaming la comunicazione cadeva.

Immagino che perdere la chiamata con altri operatori sia molto più difficile.

Per il resto, ho avuto a che fare con alcune tra le pochissime persone che sono contro le cover :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

io ho tre da quando ho IP, Art.

funziona (meglio che con gli altri..come hai scritto).

ma devi premere sull'angolo in basso a sx (giunzione), tenere ed avere dalle due tacche in giù.

sono situazioni non normali assolutamente...

io ho telefonato all'orecchio con una tacca e muovendomi a piedi un sacco di volte, ci ho fatto caso per una settimana o due poi me ne sono dimenticato..

sempre telefonato...

Inviato
io ho tre da quando ho IP, Art.

funziona (meglio che con gli altri..come hai scritto).

ma devi premere sull'angolo in basso a sx (giunzione), tenere ed avere dalle due tacche in giù.

sono situazioni non normali assolutamente...

io ho telefonato all'orecchio con una tacca e muovendomi a piedi un sacco di volte, ci ho fatto caso per una settimana o due poi me ne sono dimenticato..

sempre telefonato...

L'angolo inferiore sinistro di un telefono è normalmente annegato e premuto nel palmo della mia mano, quando lo tengo in mano per chiamare. Sono mancino.

La perdita totale di campo, a partire da qualsiasi numero di tacche, avveniva entro 7-8 secondi.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Parliamo di persone che mettono in tasca un telefono e questo si piega, e qualcuno cerca di dimostrare che esiste correlazione tra 3 perni equidistanti ed il movimento della flessione dell'iliaco quando un essere umano si siede?

Ma scherziamo? Come può esserci anche solo una lontana correlazione?

anche i crash test odierni non tengono conto di quando vai a sbattere contro un camion, eppure vengono presi come riferimento (anche se della gente muore andando contro un camion). COsì come non vengono testati carichi che sfondano il parabrezza e tranciano le teste degli occupanti, uno dei tanti punti deboli delle vetture. Anche i test al ribaltamento sono arrivati molto tardi. Sono test che indicano una performance, tu vuoi andare a cercare tutti i punti deboli di tutti i cellulari? Fallo! Finora ho visto solo gente che piega APPOSTA e con le mani il cellulare per fare visite su youtube, non ho visto gente che sedendosi l'ha piegato. Prego, fornire evidenza scientifica di gente che sedendosi l'ha piegato. Attenzione: astenersi mio cuggino, mio fratello facendo contatto tra gomito e piede, il mio amico mi ha detto che una volta che una volta che una volta. Parlo di test RIPRODUCIBILI in laboratorio che diano indicazioni OGGETTIVE!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
anche i crash test odierni non tengono conto di quando vai a sbattere contro un camion, eppure vengono presi come riferimento (anche se della gente muore andando contro un camion). COsì come non vengono testati carichi che sfondano il parabrezza e tranciano le teste degli occupanti, uno dei tanti punti deboli delle vetture. Anche i test al ribaltamento sono arrivati molto tardi. Sono test che indicano una performance, tu vuoi andare a cercare tutti i punti deboli di tutti i cellulari? Fallo! Finora ho visto solo gente che piega APPOSTA e con le mani il cellulare per fare visite su youtube, non ho visto gente che sedendosi l'ha piegato. Prego, fornire evidenza scientifica di gente che sedendosi l'ha piegato. Attenzione: astenersi mio cuggino, mio fratello facendo contatto tra gomito e piede, il mio amico mi ha detto che una volta che una volta che una volta. Parlo di test RIPRODUCIBILI in laboratorio che diano indicazioni OGGETTIVE!

È ininfluente creare test riproducibili per una situazione non riproducibile.

E sinceramente non esiste alcun interesse nel farlo.

Il punto è che il "test riproducibile in laboratorio" non è l'approccio corretto per problemi di questo tipo.

Personalmente ho visto e tenuto in mano almeno una decina di iPhone 5 piegati (iPhone 5, non 5s, tengo a precisarlo), per gran parte di essi ho assistito all'evento.

La cosa ha una validità scientifica? Ovviamente no. Ha importanza che non ce l'abbia? Nemmeno.

Il punto è: quanto è probabile che tu, in possesso di tale telefono, tenendolo in tasca davanti/dietro, seminandolo nel letto quando ti addormenti e rotolandoci sopra mentre dormi, te lo possa ritrovare piegato?

Se una persona che chiaramente non è Hercules riesce a piegarlo a mano puntando le dita nel punto giusto, evidentemente, molte.

E questo non sarà scientifico e non sarà ripetibile, ma è qualcosa di assolutamente indicativo, molto più di qualsiasi incompleto test ripetibile.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
È ininfluente creare test riproducibili per una situazione non riproducibile.

E sinceramente non esiste alcun interesse nel farlo.

Questa è una frase generica applicabile un po' a tutto

Il punto è che il "test riproducibile in laboratorio" non è l'approccio corretto per problemi di questo tipo.

È esattamente il contrario: più la situazione è poco chiara e complessa più ci si deve impegnare a realizzare test oggettivi che diano l'indicazione sulla performance in determinate condizioni, tutto cui un domani potrebbe (sperabilmente) portare a test e valori normati, per la salvaguardia del consumatore. Si parte da poche variabili e poi si aggiungono man mano.

Personalmente ho visto e tenuto in mano almeno una decina di iPhone 5 piegati (iPhone 5, non 5s, tengo a precisarlo), per gran parte di essi ho assistito all'evento.

La cosa ha una validità scientifica? Ovviamente no. Ha importanza che non ce l'abbia? Nemmeno.

Il punto è: quanto è probabile che tu, in possesso di tale telefono, tenendolo in tasca davanti/dietro, seminandolo nel letto quando ti addormenti e rotolandoci sopra mentre dormi, te lo possa ritrovare piegato?

Se una persona che chiaramente non è Hercules riesce a piegarlo a mano puntando le dita nel punto giusto, evidentemente, molte.

E questo non sarà scientifico e non sarà ripetibile, ma è qualcosa di assolutamente indicativo, molto più di qualsiasi incompleto test ripetibile.

Personalmente ho spezzato in 2 (non piegato: spezzato!) il mio galaxy nexus... tranquilli, aveva già perso ogni funzionalità. Ti assicuro, non sono Hercules.

In definitiva non capisco perché un test fatto con strumenti di misura debba essere meno indicativo di un test fatto con le mani.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.