Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Renault Espace 2015? 143 voti

  1. 1. quanto ti piace la Renault Espace 2015?

    • • Molto
      25
    • • Abbastanza
      45
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 663
  • Visite 205.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per le gomme non sono mai soldi buttati   Specie se la misura è generosa.   In frenata con temperature basse e/o in presenza di umidità c'è tanta differenza di grip rispetto alle estive

  • scusate se mi intrometto: ma sta espace oltre che firmware vari, portelloni più o meno elettrici, tetti apribili fissi, software schizofrenici, etc etc ogni tanto la guidate anche?

  • "andare piano, gomme invernali e molta attenzione" 

Immagini Pubblicate

Inviato
E' un'immagine meravigliosa, grazie per averci pensato :mrgreen:

Mi sembra giusto condividere col mondo intero ciò che un'auto suggerisce alle profondità della mia anima.

Ma seriamente, sono curioso sul funzionamento.

  • 1 mese fa...
Inviato

Esteticamente e come concetto è molto interessante. Il problema sono gli interni e lo spazio a bordo per nulla originali e creativi! Ma dove sono i tavolini stile aereo dietro ai sedili? Come mai la plancia non è innovativa e spaziosa come la versione precedente a parte sì quel mega touchscreen? Come mai nella prima fila per andare da un sedile all'altro bisogna scendere e aprire l'altra portiera anzichè avere la zona sotto il cambio completamente libera? Perchè i sedili non sono girabili? Capisco magari le norme di sicurezza ma bisognava osare molto di più! se dovevano fare un cross-over era meglio cambiare nome!!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
Esteticamente e come concetto è molto interessante. Il problema sono gli interni e lo spazio a bordo per nulla originali e creativi! Ma dove sono i tavolini stile aereo dietro ai sedili? Come mai la plancia non è innovativa e spaziosa come la versione precedente a parte sì quel mega touchscreen? Come mai nella prima fila per andare da un sedile all'altro bisogna scendere e aprire l'altra portiera anzichè avere la zona sotto il cambio completamente libera? Perchè i sedili non sono girabili? Capisco magari le norme di sicurezza ma bisognava osare molto di più! se dovevano fare un cross-over era meglio cambiare nome!!

:mrgreen:

Scherzi a parte, premesso che mi sembra che di spazio a bordo ce ne sia, tutta questa necessità di spostarsi dal sedile del passeggero a quello del guidatore senza scendere dall'auto, non la vedo :|

I tavolini dietro non è detto che non ci siano, potrebbero non essere stati fotografati, oppure potrebbero essere disponibili come optional :)

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

Avvistate oggi due Espace definitive a Bolzano città, targa francese e con attrezzature interne, molto probabilmente tornavano da qualche test in montagna e riprendevano la A22.

A me garba parecchio comunque.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

mi piace, renault dovrebbe fare solo questo tipo di auto, quando provano a fare qualcosa di tradizionale se va bene esce un rutto:mrgreen:

Inviato

Scherzi a parte, premesso che mi sembra che di spazio a bordo ce ne sia, tutta questa necessità di spostarsi dal sedile del passeggero a quello del guidatore senza scendere dall'auto, non la vedo :|

Hai mai parcheggiato raso muro? a me a volte capita, quando parcheggio nella strada di casa, di dover scendere dalla porta del passeggero.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
L'attuale Lancia Delta, l'ultimo canto di un cigno morente, nella sua agonia ha avuto tante cose da dire al mondo.. in primis il suo padiglione in stile nautico con la terza luce che sale a definire montante e lunotto.. come in questa Espace e come credo sarà a breve su altre auto!

No ti prego lasciamo stare il posteriore della delta che era inguardabile!!:disp2:

:D:D

Comunque la scelta di abbandonare le forme classiche da monovolume la trovo azzeccata e conferma quello che pensavo a proposito di suv e crossover.....molti le considernoa inutili, ma non hanno capito che queste auto non sono alternative ai fuoristrada ma molto più ai monovolume e le station wagon.

SUV e crossover rialzati danno un buon conpromesso tra spazio e design accattivante, mentre i classici monovolume offrivanono solo spazio ma sicuramente non era molto appaganti al livello estetico

Inviato
No ti prego lasciamo stare il posteriore della delta che era inguardabile!!:disp2:

:D:D

Comunque la scelta di abbandonare le forme classiche da monovolume la trovo azzeccata e conferma quello che pensavo a proposito di suv e crossover.....molti le considernoa inutili, ma non hanno capito che queste auto non sono alternative ai fuoristrada ma molto più ai monovolume e le station wagon.

SUV e crossover rialzati danno un buon conpromesso tra spazio e design accattivante, mentre i classici monovolume offrivanono solo spazio ma sicuramente non era molto appaganti al livello estetico

veramente la forma classica da monovolume praticamente è stata uccisa dalle norme urto pedone, che sono impossibili da rispettare con quella forma, anche alla nuova smart hanno dovutro accentuare il muso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.