Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

,.-

Oddio, ti arrestano per atti che in realtà sono ben più gravi dello trollare in sè ;)

Quello che deve restare in mente a tutti, è che internet non è un luogo in cui fare quel che comoda convinti di essere protetti dall'anonimato: si è anonimi per gli utenti comuni (e spesso nemmeno lì...), ma nel momento in cui si sgarra pesantemente, per le autorità si può essere un'autentico bagaglio d'informazioni B-)

Ciò che pubblicate su internet resta per sempre, ed anche quello che è in sezioni ad accesso limitato può diventare pubblico (basta uno screeshot di un conoscente/"amico" disonesto). Quindi anche conversazioni Whatsapp, o di altri sistemi di messaggistica. Ocio! ;)

Riporto solo una parte:

Si inaspriscono le pene per tutta una serie di comportamenti tenuti online da utenti che interagiscono nel web con messaggi minatori, accusatori e altro ancora. Cerchiamo di capire cosa sta succedendo in Gran Bretagna.

[...]

Andiamo però con ordine, in quanto c'è troll e troll e una lettura molto sbrigativa del titolo di queto articolo potrebbe far pensare ad un eccesso di zelo da parte dei legislatori, impegnati a limitare chissà quale voce di dissenso in modo generalizzato quando vola qualche parola di troppo. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il caso recente della presentatrice televisiva, giornalista e modella Chloe Madeley, minacciata pesantemente da un utente, culminato nell'intenzione di commettere uno stupro ai sui danni (approfondimenti disponibili sul DailyMail).

A breve distanza temporale ha creato molto clamore anche uno dei fatti di cronaca più dibattuti in Gran Bretagna, legato alla sparizione della bimba di 4 anni Madeleine McCann. Negli ultimi tempi infatti i genitori della bimba scomparsa sono stati oggetto non solo di forti critiche per non aver tenuto d'occhio la figlia mentre erano in vacanza, ma di vere e proprie minacce di morte, abusi e accuse di ogni tipo.

Conseguenza diretta delle minacce è stata una vita blindata e uno stravolgimento totale della normale routine, e la popolarità del personaggio e del caso Madeleine McCann hanno in qualche modo sensibilizzato il parlamento a fare qualcosa di più per un problema noto ma ancora difficile da catalogare e perseguire. In tutto il mondo il monitor è una barriera che molti ritengono sufficiente a dare sfogo a comportamenti che non terrebbero mai in un discorso a due fatto di persona, ma occorre fare qualcosa prima che questo possa passare come normalità tollerabile.

[...]

Articolo completo qui: La Gran Bretagna dichiara guerra ai "troll": fino a due anni di carcere | Hardware Upgrade

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.