Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl


Sedwn

Domanda

Buonasera a tutti, sono quì per chiedere consigli a voi sul mio prossimo acquisto: si tratterebbe di un Fiat Coupè.Ora, le domande che vorrei farvi sono numerose quindi le inserisco quì sotto in un elenco.

-Vorrei comprare un esemplare già storico, massimo del 94 al limite 95.Le pratiche per iscriverlo all'asi sono difficili ? converrebbe comprarne uno già iscritto ?

-Come motorizzazione sono orientato sul 2,0 20v turbo plus,ammesso che ne acquisto uno in buone condizioni e lo rimetto bene, è un motore che mi permette di fare 20.000 km l'anno (50 urbano 50 extra) ?

-Eventualmente sarebbe possibile montare un impianto gpl anche di ottima fattura senza badare al prezzo?

-Infine con un budget di 6/7000 euro conviene comprarne uno magari a 5000 e sistemarlo oppure uno a 7000 sistemato,ovviamente dopo averlo fatto controllare al mio meccanico di fiducia?

Grazie a tutti per i consigli spero di ricevere molte risposte:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se si vuole feeling di guida e estetica nella stessa auto, la risposta è sempre e solo una.

"macchettelloddicoaffare" (cit.)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In realtà una volta realizzato che il coupè non sia la scelta migliore le auto che prenderei in considerazione sono le giapponesi anni 90/2000.Ma la questione rimane comunque: meglio una giapponese anni 90 o un'auto moderna per l'uso che devo farne io? Ma qui penso che mi sto discostano molto dal titolo del post quindi non so se sia il caso di aprirne un'altro, ditemelo voi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
.. meglio una giapponese anni 90 o un'auto moderna per l'uso che devo farne io? ...

IMHO la seconda che hai detto ;), 20k km all'anno con un auto di almeno 15 anni non sono uno scherzo, poi sulle giapponesi anni '90 se rompi qualcosa diventa complicato e costoso trovare il ricambio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
IMHO la seconda che hai detto ;), 20k km all'anno con un auto di almeno 15 anni non sono uno scherzo, poi sulle giapponesi anni '90 se rompi qualcosa diventa complicato e costoso trovare il ricambio.

Piu' che l'essere complicato/costoso trovare i ricambi.. e' che anche una cazzabubbola da 30euro puo' tenerti ferma l'auto per settimane se non la trovi.

Io devo cambiare un manicotto (che a Balocco sfiatava), dovrebbe arrivarmi domani (usato tra l'altro.. ma meglio del mio rotto), e ho dovuto tenere l'auto ferma due settimane.

Costo solo 30euro, ma se avessi usato l'auto per andarci al lavoro/uni/etc sarei rimasto fregato.

Sulle auto vecchiotte secondo me, data la mia esperienza, il problema sono i fermo-macchina. Se non c'e' problema a tenere ferma l'auto 10/15 giorni alla volta, non succede nulla.

Anche se e' vero che c'e' chi usa le Integra tutti i giorni.. su internet negli annunci hanno tutte un miliardo di km sul groppo, segno che sopportano bene l'uso intenso.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Eh purtroppo causa lavoro non potrei permettermi di tenere la macchina ferma.Certo che se fosse per dire una volta l'anno non ci sarebbero problemi dato che abbiamo un'auto "di riserva"...tocca stare attenti alle ricadute però...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Una vettura anni 90 oggi ha o e' prossima a compiere 20 anni....con tutti i pregi e i difetti del caso.

Conosco piu di una persona che usa una anni 90, pergiunta biposto, come daily car....

Ma si tratta di casi che definirei limite (lavoro sotto casa/no figli/meno di 8000 km anno).

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Eh purtroppo causa lavoro non potrei permettermi di tenere la macchina ferma.Certo che se fosse per dire una volta l'anno non ci sarebbero problemi dato che abbiamo un'auto "di riserva"...tocca stare attenti alle ricadute però...

Ergo tenere l'auto ferma per 10 giorni in attesa di un pezzo ti creerebbe disagio.. ergo una storica mi sa che non è adatta alle tue esigenze..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.