Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Però sono riusciti a fare il migliore intercettore in circolazione. Dubito che il Giappone da solo sia in grado di fare un velivolo paragonabile all'Eurofighter. Al massimo potranno arrivare al livello del Rafale.

  • Risposte 72
  • Visite 16.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Eccovi una variante mai nata del B-2.    Take a look at this cool drawing of the Northrop Low Altitude Penetrator concept - The Aviationist  

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Sui siti di 3sc0rt è pieno di Aurora.   Ok, mi autobanno per un po'.    La risposta seria è no, non ce ne sono. 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

Inviato
Però sono riusciti a fare il migliore intercettore in circolazione.

Non lo stavo mica negando... ;)

Dicevo solo che non è l'ideale... in certi casi è come mettere d'accordo i proprietari all'interno di un condominio per rifare la facciata o mettere l'ascensore....

Tornando IT, il Mitsubishi F2 (la variante Jp del F16) è quasi un altro aereo... infatti il costo per unità è stato spropositato (140 M$ al cambio attuale) però in questo bisogna considerare il know-how acquisito.

F2andF16.png

Avionica, buona parte degli armamenti, radar AESA (sul typhoon non si è ancora visto in servizio...), RAM, l'utilizzo esteso di compositi (alcuni processi di produzione sono stati poi utilizzati da LM per il JSF) sono domestici, praticamente si sono fatti da soli (o hanno modificato) tutto quello che hanno potuto (il 40% dei componenti doveva essere prodotto negli US e molte componenti non potevano essere modificate ad esempio il motore, che comunque ha una spinta maggiore di quello degli F16) , al contempo, però, hanno dovuto condividere a titolo gratuito ogni sviluppo con gli US (vedasi compositi)

U.S.Japan fighter aircraft agreement on F2 production

Il Giappone senza briglie US o auto-imposte (vedasi il divieto di esportazione armamenti) potrebbe dire la sua...

Modificato da ISO-8707

Inviato
  • Autore

Ma gli USA hanno per caso paura di (ri)vedere i dischi rossi in mezzo agli atolli?:lol:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Ma gli USA hanno per caso paura di (ri)vedere i dischi rossi in mezzo agli atolli?:lol:

?tit=Debito+d%27onore&aut=Tom+Clancy

OK, è Tom Clancy quando non sapeva più cosa scrivere perché era caduto il muro di Berlino, però... :D

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Tornando IT, il Mitsubishi F2 (la variante Jp del F16) è quasi un altro aereo... infatti il costo per unità è stato spropositato (140 M$ al cambio attuale) però in questo bisogna considerare il know-how acquisito.

È pur sempre un aereo derivato da un altro, non un progetto partito da 0 come il Rafale o l'Eurofighter ed estremamente meno complesso di un caccia pesante stealth com'è l'F-22.

Ma gli USA hanno per caso paura di (ri)vedere i dischi rossi in mezzo agli atolli?:lol:

Chi non produce, non può vendere.

Per quanto riguarda i dischi rossi, non credo che ci siano problemi: se c'è una cosa che i giapponesi non vogliono, è proprio tornare ad essere una potenza militare. Le bombe d'Hiroshima e Nagasaki sono state un ottimo vaccino a riguardo.

Inviato

Per ora...

le dichiarazioni di abe, vanno in un'altra direzione. Certo non torneranno imperialisti,ma la voglia di riprendere in mano il proprio destino e' tanta.

Ricordo che per produrre su licenza la tecnologia deve essere tanta. perche' un buon stealth al computer te lpuo' far chiunque, ma le chiavettenon volano :)

cfr i cinesi che pur con la licenza del su 27 in mano ci hanno messo 10 anni a rifarlo decente :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Vorrei rispondere alla domanda iniziale: sono i tre studi correnti per il nuovo caccia F-3 che da programmi dovrebbe entrare in linea nel 2027 e sostituire l'F-15. Il 23 DMU è una variante di serie del prototipo ATD-X (peraltro appena completato e il cui primo volo è imminente) e privilegia la sthelthiness frontale, il 24 DMU quella laterale (e sarebbe il ritorno del bellissimo yf-23 se fosse prodotto). Del 25 DMU non so nulla, è la prima volta che lo vedo. Anche i motori sono di concezione locale (Ishikawa IHI). Fate conto che per quanto dispendioso sia i giappi se decidono di sviluppare e produrre localmente un prodotto anche se i costi sono ridistribuiti su pochi esemplari, lo fanno (basti vedere il nuovo pattugliatore marittimo e il cargo, per entrambi esistevano valide alternative estere ma si sono sobbarcati i costi di sviluppo da 0 di programmi che produrranno poche decine di esemplari). Credo più nella materializzazione di questo progetto che negli equivalenti indiani e sudcoreani. La domanda èse con l'aria che tira non finiranno con l'esportarlo (come pare avverrà per gli SSK classe Soryu in australia)

Inviato

quindi il 23 DMU è la concretizzazione dell'ADT-X? :pen: è questa variante che spiccherà il volo tra poco?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore
Vorrei rispondere alla domanda iniziale: sono i tre studi correnti per il nuovo caccia F-3 che da programmi dovrebbe entrare in linea nel 2027 e sostituire l'F-15. Il 23 DMU è una variante di serie del prototipo ATD-X (peraltro appena completato e il cui primo volo è imminente) e privilegia la sthelthiness frontale, il 24 DMU quella laterale (e sarebbe il ritorno del bellissimo yf-23 se fosse prodotto). Del 25 DMU non so nulla, è la prima volta che lo vedo. Anche i motori sono di concezione locale (Ishikawa IHI). Fate conto che per quanto dispendioso sia i giappi se decidono di sviluppare e produrre localmente un prodotto anche se i costi sono ridistribuiti su pochi esemplari, lo fanno (basti vedere il nuovo pattugliatore marittimo e il cargo, per entrambi esistevano valide alternative estere ma si sono sobbarcati i costi di sviluppo da 0 di programmi che produrranno poche decine di esemplari). Credo più nella materializzazione di questo progetto che negli equivalenti indiani e sudcoreani. La domanda èse con l'aria che tira non finiranno con l'esportarlo (come pare avverrà per gli SSK classe Soryu in australia)

Oh, grazie. Quindi si tratta di progetti che riguardano un caccia leggero e due caccia pesanti, se ho capito bene. Sbaglio?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il Giappone non ha le capacità finanziarie ed industriali per realizzare un velivolo al livello dell'F-22...

Io ci andrei piano a sentenziare in questo modo.;)

Avete presente cos'è Mitsubishi Keiretsu?

E' una conglomerata grande quanto GE e Siemens messe insieme (tra l'altro, come ogni keiretsu che si rispetti, è incentrato su una banca).

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Oh, grazie. Quindi si tratta di progetti che riguardano un caccia leggero e due caccia pesanti, se ho capito bene. Sbaglio?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

No sono progetti concorrenti o per meglio dire consequenziali: DMU sta per digital model e il numero indica l'anno in riferimento all'insediamento dell'attuale imperatore. Quindi il progetto più recente è il 25 DMU mentre gli altri 2 sono già superati. Anche se riprendendo soluzioni del piccolo ATD-X sono tutti e tre progetti per aerei di fascia alta. Informandomi meglio i designer intervistati da un noto mensile aeronautico hanno dichiarato che il parametro maggiormente ricercato è l'autonomia anche a scapito delle capacità di supercruise. L'aereo è studiato per uno scenario futuribile in cui i cinesi sopravanzeranno nettamente nippo e alleati della regione in termini numerici associando a ciò un livello tecnologico notevole. Ovvero per il tempo in cui l'aviazione cinese avrà una prima linea di J-20, J-31, J-10B, J-16 e qualunque altra macchina di quarta generazione avanzata/quinta generazione dovessero mettere in linea nei prossimi anni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.