Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I russi in Siria non hanno schierato "il meglio" che avevano, ma quello che serviva, più qualche show per mostrare e testare alcune delle ultime armi. Il risultato l'hanno raggiunto, che poi è quello che passa alla storia e le dà forma. Anzi, si stanno anche tirando la Turchia dalla loro parte, che non mi sembra poco. Il tutto in cambio di un misero Su-24. 

Se penso a quanto hanno speso gli americani per regalare l'Iraq all'influenza iraniana, che dubito fosse nei loro obiettivi strategici iniziali, mi viene da ridere.

 

I cinesi, invece, potenza in crescita anche militare senza alcun dubbio, devono ancora dimostrare di saperla fare una guerra moderna. Che si facciano dunque avanti. 

La Siria, ad esempio, sarebbe stato un buon test anche per loro. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 72
  • Visite 16.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Eccovi una variante mai nata del B-2.    Take a look at this cool drawing of the Northrop Low Altitude Penetrator concept - The Aviationist  

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Sui siti di 3sc0rt è pieno di Aurora.   Ok, mi autobanno per un po'.    La risposta seria è no, non ce ne sono. 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

Inviato
12 minuti fa, Martin Venator dice:

I russi in Siria non hanno schierato "il meglio" che avevano, ma quello che serviva, più qualche show per mostrare e testare alcune delle ultime armi. Il risultato l'hanno raggiunto, che poi è quello che passa alla storia e le dà forma. Anzi, si stanno anche tirando la Turchia dalla loro parte, che non mi sembra poco. Il tutto in cambio di un misero Su-24. 

Se penso a quanto hanno speso gli americani per regalare l'Iraq all'influenza iraniana, che dubito fosse nei loro obiettivi strategici iniziali, mi viene da ridere.

 

I cinesi, invece, potenza in crescita anche militare senza alcun dubbio, devono ancora dimostrare di saperla fare una guerra moderna. Che si facciano dunque avanti. 

La Siria, ad esempio, sarebbe stato un buon test anche per loro. 

Sicuramente la Siria è stata un'inaspettata prova di efficienza delle FA russe. Il punto è se sarebbero in grado di replicare le stesse operazioni su scala abbastanza grande da impensierire la NATO (o la RPC). La risposta è probabilmente no: ribadisco che i SU-34 si sono comportati molto meglio che in Georgia ma ne hanno qualche decina. D'altro canto ha anche dimostrato lo stato miserevole della componente aeronavale e ribadito la natura essenzialmente costiera della flotta di superficie russa.

L'esperienza è dalla parte dei russi, le capacità industriali, le risorse economiche e la base scientifica dalla parte dei cinesi. Questi sono ancora lontani dall'essere una superpotenza militare e in molte aree (due su tutte: i sottomarini nucleari e i motori aeronautici)  rimangono indietro ai sovietici (perchè le tecnologie russe rimangono essenzialmente quelle sovietiche) ma la tendenza li vede in netto vantaggio nel prossimo futuro. Peraltro già adesso hanno un'aviazione tattica mediamente più moderna e una flotta di superficie incomparabilmente superiore a quella russa.

Inviato

Ogni Paese importante si dota delle armi che servono alla sua strategia e coerenti con la sua geografia. La Federazione Russa non è una talassocrazia come gli USA né un Paese con ambizioni globali come la Cina: una marina d'altura imponente (e costosissima) sarebbe del tutto superflua. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.