Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

UTILITARIA DIESEL O GAS: qual è il miglior motore?

Featured Replies

Inviato

Io direi la fiesta, imho è più carina e i suoi diesel sono buoni.

Secondo metterei la corsa: ha gli ottimi 1.3 multijet del gruppo fiat e gli interni li trovo più piacevoli. Punto evo al terzo posto

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 43
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per la corsa io consiglio il 95 cv senza s&s (ha 6 marce,a differenza del 75 cv).

Io come consumi riesco a stare tranquillamente sopra i 20 km/l.

Inviato
  • Autore

ragazzi, purtroppo sono abbastanza indeciso su molti fronti, ma alla fine una cosa l'ho decisa, fiat punto evo e usata assolutamente, di un paio d'anni... risparmio moltissimo sul prezzo... ora la domanda è, guardando solamente al costo in termini di consumi, gpl o diesel? le trovo entrambe allo stesso prezzo! Gpl sembra scontato, ma dai miei calcoli non trovo tutta questa differenza in termini di costi, ma forse mi sbaglio!

Qualcuno sa dirmi dei consumi reali delle due versioni?

Inviato

Secondo spiritmonitor:

Fiat Punto Evo 1.4 GPL 13.4 km/l. Overview: Fiat - Punto Evo - Spritmonitor.de

Fiat Punto Evo Jtd 20.3 Km/l Overview: Fiat - Punto Evo - Spritmonitor.de

Alla fine il GPL è leggermente più economico, ma, visto che fai in prevalenza percorsi extraurbani, ti consiglierei il diesel, è più scattante, che per un sorpasso in extraurbano aiuta, e devi rifornirti con minore frequenza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Grazie mille ragazzi! Allora da gpl a diesel in termini di carburante ho 200 euro di risparmio all'anno, non poco! Resta da capire un'ultima cosa, la differenza nei costi di manutenzione fra diesel e gpl! Sapete dirmi qualcosa? I tagliandi (cambio filtri ed olio) me li faccio da sempre io quindi nessun problema, spendo poco.... Mi interessa capire quando costano cose più importanti come ad esempio il cambio bombola gpl ogni 10 anni, oppure cinghia distribuzione (che nel diesel non avrei dato che ha la catena)...

Inviato

Tieni presente che la qualità dell usato che vai ad acquistare è l elemento determinante nei calcoli.

Eventuali problemi sul usato sono MOLTO più importanti del delta di spesa GPL vs diesel

Inviato

Dipende dai percorsi che fai pero', extraurbano statale tratte lunghe per 20-30 km. sono piu' indicate per il diesel, gira basso e consuma pochissimo, se fai parecchia citta' col diesel inizi a spendere di piu' perche' non lo fai girare come dovrebbe. I tagliandi e la manutenzione per me sono leggermente piu' costosi per il GPL, per me la scelta dipende principalmente dal tipo di percorso. Davvero se fai un extraurbano in cui la macchina va per statali o strade a due carreggiate da 50 a 110 allora l' ideale e' il diesel, mentre se le tratte sono cittadine (semafori, stop, code, soste e ripartenze, rotatorie etc. etc.) vai di gpl

In definitiva, da quello che hai detto, direi diesel senza dubbio. Ma se prendi una punto evo usata a questo punto perche' non cerchi un'occasione a metano?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Eh a metano sarebbe il top ma non si trovano usate oppure costano come nuove!

Inviato

Io ti consiglio vivamente il motore diesel.

200€ annui di risparmio non sono poi così tanti nella scelta di un'auto e ti verranno ampiamente ripagati dallo sprint decisamente superiore del diesel e dalla possibilità di rifornirti 24h su 24.

Il gpl va bene solo se avessi fatto prettamente percorsi urbani, il ciambellone ogni 10 anni costa 500€. La cinghia non so dirti precisamente ma presumo 300€ tutti.

Per questo ti consiglio il diesel, poi tu che fai extraurbano apprezzerai molto la maggiore coppia. Ti raccomando vivamente il 95cv: costa solo 500€ più del 75cv, consuma giusto un filino di più ma è brillante e muove bene la evo. Ma non è sportivo ovviamente

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il multijet 95cv è l'ideale per il tipo di utilizzo che ne farai. I 200€ più o meno che risparmieresti col Gpl li malediresti alla prima pendenza del 4% com voglia di superare chi hai davanti ma non ci riesci perché quando schiacci il piede destro ti appare sul cruscotto una bandiera sventolante di color bianco...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.