Vai al contenuto
  • 0

Eludibilità "BLOCK SHAFT" : è la fine di un "mito"?


Delfino81

Domanda

Ciao a tutti, non so quanti conoscano questo antifurto, si tratta del famoso antifurto di acciaio integrato alla canna dello sterzo che ne impedisce il movimento! poi aprresso a quello so nati i vari block system, euro block e simili, quasi tutti "made in Puglia", che sono abbastanza diffusi dalle nostre parti (a Taranto di solito le varie concessionarie te lo propongono prima ancora di altri accessori come la vernice metallizzata :D) e sono sempre stati una buona garanzia di qualità...io stesso ce l'ho e non ho mai avuto problemi (forse perche nessuno si è mai interessato alla macchina mia :))... di solito dicevano che l'unico modo per portarsela era il carro attrezzi....

Invece di recente ho sentito dire che un altro modo per eluderlo è spruzzare sopra la serratura un bel po' di azoto liquido (si trova nelle bombolette in qualsiasi negozio ben accessoriato di articoli sportivi, è quello che si usa per gli strappi muscolari), in quanto l'azoto ghiacciato indebolisce la struttra di acciaio del block shaft e con una martellata ben assestata se ne viene via...

voi che ne pensate? avete mai sentito nulla del genere? certo che se cosi fosse, mi scadrebbe un mito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
grazie a tutti x le risposte... diciamo che anche io non ho mai considerato alcun antifurto inviolabile, nè tantomeno il block shaft, il "mito" era dato proiprio dalla sua minore vulnerabilità rispetto ad altri.... che un ladro ci deve sudare un bel po' prima di toglierlo.... cosa che viene meno se fosse vera questa ipotesi dell'azoto liquido....

che poi non ho capito una cosa...di chimica ci capisco poco!! a rendere piu vulnerabile l'acciaio è l'azoto o qualsiasi prodotto freddo? anche quello x gli strappi muscolari??e inoltre...questo fantomatico azoto liquido, sia che possa esser utile o no, in commercio dove si reperisce??

l'acciaio (come tutti i metalli) si infragilisce a temperature bassissime (-70°C, a memoria) perchè il reticolo cristallino tende a riorganizzarsi col freddo.

L'azoto liquida si compra dai fornitori di gas medicali e per industria...

le classiche bombole di ghiaccio spray non credo che siano sufficienti...

...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277
Ipotizzando si tratti delle stesse bombolette che si usano in caso di infortuni, beh, se lo spray fosse talmente freddo da indebolire il metallo tanto da poterlo rompere a martellate sarebbe a dir poco dannoso per la pelle nuda di uno sportivo...

Tutto dipende dal tipo di metallo, dalla fattura del blocco della serratura e dagli altri attrezzi usati.

Ad esempio il tipo di serratura sotto è fragilisimo in corrispondenza del foro della vite di fissaggio.

serratura-cilindro.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

in caserma ho visto far saltare ogni tipo di lucchetto semplicemente inserendo una barra di metallo

spesso come un mignolo dento la parte fatta ad U e facendola ruotare di scatto con forza ,

il metallo si frantumava

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

l'AIR ACTION è bellissimo! :lol::mrgreen::D

comunque questi antifurti dovrebbero essere di "acciaio corazzato", che non so che voglia dire nello specifico....io ho il gemello del block shaft, il block system,comunque le caratteristiche tecniche sono piu o meno tutte uguali!

Scheda tecnica Block-System: antifurto meccanico. Il bloccasterzo blindato per la tua auto con chiave pieghevole induplicabile

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
l'AIR ACTION è bellissimo! :lol::mrgreen::D

comunque questi antifurti dovrebbero essere di "acciaio corazzato", che non so che voglia dire nello specifico....io ho il gemello del block shaft, il block system,comunque le caratteristiche tecniche sono piu o meno tutte uguali!

Scheda tecnica Block-System: antifurto meccanico. Il bloccasterzo blindato per la tua auto con chiave pieghevole induplicabile

il fatto che sia temprato lo rende più resistente ai tentativi di taglio, ma meno resiliente (più fragile in shock meccanici)...

di fatto non esistono sistemi ineludibili, ma tutti gli antifurti servono solo da deterrente per rendere meno appetibile il furto...

...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.