Vai al contenuto
  • 0

Consiglio nuova auto per giovane


fabrinhood

Domanda

Salve a tutti, cerco consiglio per l'acquisto di un'auto che effettuerò nel giro di 1-2 mesi. Ho 24 anni e per me sarebbe la prima macchina (only for me).

Le caratteristiche che dovrebbe avere sono le seguenti :

- Consumi ridotti, massimo 4,5 urbano e 3,5 extra-urbano. In settimana mi dovrei spostare solo in città (in media sui 20-30 km al giorno), mentre nel fine settimana dovrei

percorrere lunghi tratti (circa 400 km andata e ritorno), più eventuali atri viaggi occasionali a lunga percorrenza.

- Velocità non eccessiva : non mi piace andare velocissimo, non sono un amante del pericolo. Mi mantengo sempre sui 120 km/h al massimo (autostrada ovviamente), a volte qualcosa in più

dove è consentito.

- 5 porte (odio le 3 porte).

- Devono entrare 5 persone dentro, le scatolette non mi piacciono.

- No FIAT, le motivazioni ve le evito volentieri.

- Nuova, km 0 o al massimo 5000 km. L'importante è che sia in ottime condizioni. Sarà una macchina che terrò per un po' di tempo, quindi vorrei essere io

il primo a usarla davvero.

Ho a disposizione un tetto massimo di 12000 euro. Mi sono fatto qualche idea che vi espongo, ma sono apertissimo a critiche e/o consigli di vario genere:

- Volkswagen Polo 1.2 o 1.4 TDI 5 porte (problema : budget, mi sa che non rientro, soprattutto con la 1.4)

- Ford Fiesta TDCi 70 CV 5 porte (problema : consumi leggermente eccessivi ed ignoranza mia nell'affidabilità non avendo mai parlato con persone che posseggono macchine Ford)

- Lancia Ypsilon 1.3 Multijet 95 CV 5 porte (problema : probabilmente 5 persone non ci entrano)

Cosa ne pensate? C'è eventualmente altro che potrei valutare?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se ti muovi soprattutto in urbano, ti consiglio benzina, i diesel non sono molto adatti allo stop&go cittadino: Fiesta 1.0 Ecoboost, Clio 900 TCE, Yaris Ibrida o 1.3 benzina normale e Ypsilon 0.9 Twinair.

A proposito di quest'ultima, ti ricordo che è un ricarrozzamento di Panda 2012, ed ha quindi molte componenti in comune con le auto del Gruppo Fiat:se con il "NO FIAT" ti riferivi al gruppo in generale, è un controsenso, se è solo il marchio in sè a non convincerti, è un'altro discorso ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ovviamente con "no FIAT" intendo il marchio, mi riferisco ai classici modelli punto,panda,500. Comunque il percorso urbano è abbastanza scorrevole, pochi semafori e poco traffico, per lo più tratti in salita/discesa. Il diesel ne soffrirebbe comunque?Il GPL mi sembra un'ottima soluzione, la valuterò con molta attenzione. Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ovviamente con "no FIAT" intendo il marchio, mi riferisco ai classici modelli punto,panda,500. Comunque il percorso urbano è abbastanza scorrevole, pochi semafori e poco traffico, per lo più tratti in salita/discesa. Il diesel ne soffrirebbe comunque?Il GPL mi sembra un'ottima soluzione, la valuterò con molta attenzione. Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Tu hai scritto "no fiat per motivi che non vi sto neanche a dire"...quindi sembra che tu non vuoi il marchio fiat perchè evidentemente hai avuto problemi con questo.....poi peró ti interessa la lancia y!!!

Se invece intendevi dire che non ti piacciono punto o 500 bastava dirlo!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Va bene, allora vi spiego il perché così chiarisco. Le FIAT (e con FIAT intendo proprio panda, punto e 500) dalle mie parti vengono rubate un giorno si e l'altro pure. Hanno mercato facile, sono facili da piazzare sia intere che a pezzi, perché sostanzialmente tutti i modelli sono pressoché identici (parole non mie ma di "esperti"). Le macchine Lancia, pur appartenendo al gruppo FIAT, hanno dei pezzi e un assemblaggio diverso, o almeno credo, fatto sta che vengono prese di mira molto di meno rispetto alle cugine. La mia punto è stata rubata 2 volte nel giro di qualche mese, dunque vorrei evitare di parcheggiare la macchina in un posto con la paura di non ritrovarla dopo un'ora. Spero di aver chiarito.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ovviamente con "no FIAT" intendo il marchio, mi riferisco ai classici modelli punto,panda,500. Comunque il percorso urbano è abbastanza scorrevole, pochi semafori e poco traffico, per lo più tratti in salita/discesa. Il diesel ne soffrirebbe comunque?Il GPL mi sembra un'ottima soluzione, la valuterò con molta attenzione. Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Aaaah ora si capisce, diciamo che non vuoi le solite (in effetti sono ottime vetture, ma alla lunga possono stancare per quanto sono diffuse, a meno che uno non sia fissato con i modelli)...il diesel è l'ideale se copri distanze lunghe (robe da 50 60 km al giorno fatti fuori città più che altro), con un continuo accendi/spegni e robe simili un benzina soffre di meno, e se fai parecchi km l'anno in urbano e hai distributori a portata di mano, ancora meglio il GPL (non so però se i piccoli turbo che ti ho elencato prima siano l'ideale per il gas). ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Va bene, allora vi spiego il perché così chiarisco. Le FIAT (e con FIAT intendo proprio panda, punto e 500) dalle mie parti vengono rubate un giorno si e l'altro pure. Hanno mercato facile, sono facili da piazzare sia intere che a pezzi, perché sostanzialmente tutti i modelli sono pressoché identici (parole non mie ma di "esperti"). Le macchine Lancia, pur appartenendo al gruppo FIAT, hanno dei pezzi e un assemblaggio diverso, o almeno credo, fatto sta che vengono prese di mira molto di meno rispetto alle cugine. La mia punto è stata rubata 2 volte nel giro di qualche mese, dunque vorrei evitare di parcheggiare la macchina in un posto con la paura di non ritrovarla dopo un'ora. Spero di aver chiarito.

Cacchio!!! Comunque la ypsilon penso abbia parecchio in comune, alla fine è una fiat pure lei, peró se non la ciulano....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Aaaah ora si capisce, diciamo che non vuoi le solite (in effetti sono ottime vetture, ma alla lunga possono stancare per quanto sono diffuse, a meno che uno non sia fissato con i modelli)...il diesel è l'ideale se copri distanze lunghe (robe da 50 60 km al giorno fatti fuori città più che altro), con un continuo accendi/spegni e robe simili un benzina soffre di meno, e se fai parecchi km l'anno in urbano e hai distributori a portata di mano, ancora meglio il GPL (non so però se i piccoli turbo che ti ho elencato prima siano l'ideale per il gas). ;)

Non faccio 50-60 km al giorno e uso la macchina per la maggior parte del tempo in città (come quasi tutti alla fine), ho diesel dal 2001 e non ho mai avuto problemi e sopratutto consumi nettamente inferiori al benzina anche in città.

Mai avuto problemi con il fap o costi manutenzione alti...ho anche una macchina gpl e li invece invece c'è un sovraprezzo visto che il gpl qui è piuttosto sporco, senza considerare che dopo 60000km la frizione è mparecchio consumata e ha sempre avuto un erogazione pessima con il gas.

Secondo me si esagera un pó sui diesel.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Cacchio!!! Comunque la ypsilon penso abbia parecchio in comune, alla fine è una fiat pure lei, peró se non la ciulano....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non faccio 50-60 km al giorno e uso la macchina per la maggior parte del tempo in città (come quasi tutti alla fine), ho diesel dal 2001 e non ho mai avuto problemi e sopratutto consumi nettamente inferiori al benzina anche in città.

Mai avuto problemi con il fap o costi manutenzione alti...ho anche una macchina gpl e li invece invece c'è un sovraprezzo visto che il gpl qui è piuttosto sporco, senza considerare che dopo 60000km la frizione è mparecchio consumata e ha sempre avuto un erogazione pessima con il gas.

Secondo me si esagera un pó sui diesel.

Effettivamente problemi grossi con i fap li hanno avuti solo alcune case con alcuni motori e la "moda" di dire che i diesel per brevi tratti non vanno bene si e' un po' diffusa. Poi e' tutto relativo, se si fa solo citta' congestionata, nel senso che parti ogni giorno in piena citta', arrivi in piena citta', magari vai in palestra sempre in zona, torni a casa in centro etc. allora il diesel e' poco indicato. Per citta' piena intendo il classico traffico e soprattutto la classica viabilita' a singhiozzo...semafori, stop, passaggi pedonlai autobus insomma tutto.

Io ad esempio abito in periferia e ogni giorno andata e ritorno di 5/6 km scorrevoli li faccio, se vado in centro prendo la bretella, poi ogni tanto qualche viaggetto (di 50 60 km non tanto) lo faccio quindi ho preso diesel, pero' se avessi usato l'auto sempre in urbano pieno non l'avrei preso.

Tra l'altro i diesel piccoli moderni, come puo' essere il 1.1 crdi hyundai, sono comunque pensati e progettati per questo uso (misto diciamo) quindi problemi in tal senso secondo me non ne danno.

In questi casi bisogna anche capire per bene che tragitti si vanno a fare: se abiti in pieno e ti muovi sempre in zona direi di no anche ai diesel piccoli. Gia' se stai in un quartierone periferico, prendi la bretella, o ti fai una statale di 6/7 andata + 6/7 chilometri ritorno ogni giorno, con qualche altro spostamento lungo nei weekend, ha piu' senso.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Effettivamente problemi grossi con i fap li hanno avuti solo alcune case con alcuni motori e la "moda" di dire che i diesel per brevi tratti non vanno bene si e' un po' diffusa. Poi e' tutto relativo, se si fa solo citta' congestionata, nel senso che parti ogni giorno in piena citta', arrivi in piena citta', magari vai in palestra sempre in zona, torni a casa in centro etc. allora il diesel e' poco indicato. Per citta' piena intendo il classico traffico e soprattutto la classica viabilita' a singhiozzo...semafori, stop, passaggi pedonlai autobus insomma tutto.

Io ad esempio abito in periferia e ogni giorno andata e ritorno di 5/6 km scorrevoli li faccio, se vado in centro prendo la bretella, poi ogni tanto qualche viaggetto (di 50 60 km non tanto) lo faccio quindi ho preso diesel, pero' se avessi usato l'auto sempre in urbano pieno non l'avrei preso.

Tra l'altro i diesel piccoli moderni, come puo' essere il 1.1 crdi hyundai, sono comunque pensati e progettati per questo uso (misto diciamo) quindi problemi in tal senso secondo me non ne danno.

In questi casi bisogna anche capire per bene che tragitti si vanno a fare: se abiti in pieno e ti muovi sempre in zona direi di no anche ai diesel piccoli. Gia' se stai in un quartierone periferico, prendi la bretella, o ti fai una statale di 6/7 andata + 6/7 chilometri ritorno ogni giorno, con qualche altro spostamento lungo nei weekend, ha piu' senso.

In questo momento vivo a 8km dal centro della mia città, ma fino al 2007 vivevo in centro storico!! Avevo una 307 2,0hdi !!!! Tra l'altro forse era la prima auto con il fap!! Ai tempi eravamo ignoranti sul diesel e la comprammo uguale!! Certo essendo prima macchina non era esenti da gite e viaggi lunghi.....se uno si fa la citycar magari meglio evitare diesel, sopratutto perchè se la usi solo in città fai sicuramente pochi km quindi non risulta neanche conveniente

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.