Vai al contenuto
  • 0

Segmento c usato da 9-10k euro


Tuccio

Domanda

Avevo chiesto aiuto qualche settimana fa, è passato del tempo ed ho deciso di valutare il diesel..sempre segmento c, e come budget sono sempre sui 9000 euro o poco più, però stavolta oltre al gas sto valutando anche dei diesel.

Percorro sui 18000km misto all'anno, più precisamente :

3000 autostrada

5000 città

10000 strade secondarie con molte buche (limite 70km/h)

In particolare ho trovato:

-Audi a3 sportback del 2010 1.6tdi 105 cv con 120000km percorsi a 10000euro

-BMW 118d del 2008 2.0 140cv con 85000km reali percorsi. A 8500 euro

Ma è vero che con questi motori si percorrono 18km con un litro?

(addirittura il proprietario dell'Audi mi ho detto che fa più di 300km con 20 euro, è possibile?

Che altre macchine di questa categoria potrei valutare col mio budget?

Voglio un'auto parca nei consumi ma performante.. La turbina ci vuole.

Ricordo che vengo da una 147 1.6 120cv metanata

Modificato da Tuccio
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Avevo chiesto aiuto qualche settimana fa, è passato del tempo ed ho deciso di valutare il diesel..sempre segmento c, e come budget sono sempre sui 9000 euro o poco più, però stavolta oltre al gas sto valutando anche dei diesel.

Percorro sui 18000km misto all'anno, più precisamente :

3000 autostrada

5000 città

10000 strade secondarie con molte buche (limite 70km/h)

In particolare ho trovato:

-Audi a3 sportback del 2010 1.6tdi 105 cv con 120000km percorsi a 10000euro

-BMW 118d del 2008 2.0 140cv con 85000km reali percorsi. A 8500 euro

Ma è vero che con questi motori si percorrono 18km con un litro?

(addirittura il proprietario dell'Audi mi ho detto che fa più di 300km con 20 euro, è possibile?

Che altre macchine di questa categoria potrei valutare col mio budget?

Voglio un'auto parca nei consumi ma performante.. La turbina ci vuole.

Ricordo che vengo da una 147 1.6 120cv metanata

Puoi acquistare decisamente meglio, a patto di non scegliere un usato di marchi considerati premium, come Audi e Bmw.

Io cercherei una Bravo col 1.6 Mjt(120 cv e 6 marce), la trovi con meno chilometri rispetto alle auto in questione, più recente ed anche a meno prezzo. La manutenzione è inoltre decisamente meno onerosa. Come alternative tutte le generaliste(Peugeot 308, Ford Focus, Renault Megane e via dicendo).

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Diciamo pure che ho 24 anni e che la bravo è proprio una macchina brutta!

Questione di gusti, questa per esempio a me piace molto e come prestazioni è superiore anche alla Bmw in oggetto

Fiat Bravo 2.0 MJT Sport usata, Diesel, ? 8.500,- a Treviso

Se cerchi Audi o Bmw con 9000€ rischi di trovare auto molto vecchie e sfruttate, quindi oltre al valore di acquisto devi mettere in conto anche una manutenzione molto frequente, e i ricambi di queste case non costano poco(per non parlare della manodopera).

Lancia Delta e Honda Civic potrebbero essere altre 2 alternative.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Giulietta?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nessuna delle 2.

A parte il fatto dell'anzianità, dei km e della manutenzione onerosa sui marchi premium, sulla Bmw c'è da dire che il 2.0 diesel ha dato problemi gravi fino al 2010-11 quindi acquistare un usato con questo motore è sconsigliato (passo parola ai più esperti per i dettagli). L'audi ha un motore che dal punto di vista tecnico non è proprio avanzato: cambio a 5 marce, prestazioni poco brillanti (soprattutto considerando che è appunto un'Audi A3) però i 18km/l sono fattibili. Nei 1.6 diesel c'è molto meglio.

Io se devo essere sincero cercherei una Peugeot 308 1.6 112cv in allestimento Allure più fresca (e più performante del 1.6 tdi vw) oppure anche una Golf 2.0 Tdi 140cv Highline. Ma anche una Opel Astra 1.4 turbo Gpl con l'allestimento Cosmo fa la sua bella figura. Ps: come puoi desumere dal mio nickname, ho pure io 24 anni.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusa ma il motore 2.0 tdi 140cv del golf che dici non è dello stesso tipo "non proprio avanzato dell'Audi" ?

Edit: Guardando 308, sto rivalutando la bravo.. XD

Per quanto riguarda l'astra, mi piace ma usata dalle mie parti ci stanno solo le 1.7 110 cv sui 10.000..E non si quanto convenga rispetto al BMW, considerando gli 85000km e che ha la catena (non è da rifare la cinghia subito insomma)

Modificato da Tuccio
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

beh il 2.0 tdi è stato un motore con un buon rapporto consumi prestazioni, poi è stato ulteriormente affinato con il 150cv che c'è oggi sulla golf7.

In ogni caso il vecchio 2.0 tdi 140cv ha 6 marce e garantisce ottime prestazioni per la golf e secondo me lo stesso motore dovrebbe essere un must anche sulla A3.

Il 1.6 tdi 105cv se lo paragoni a un hdi o al 1.6 jtdm della giulietta sfigura un po': consuma uguale ma cammina meno e ha 5 marce

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Questione di gusti, questa per esempio a me piace molto e come prestazioni è superiore anche alla Bmw in oggetto

Fiat Bravo 2.0 MJT Sport usata, Diesel, ? 8.500,- a Treviso

Se cerchi Audi o Bmw con 9000€ rischi di trovare auto molto vecchie e sfruttate, quindi oltre al valore di acquisto devi mettere in conto anche una manutenzione molto frequente, e i ricambi di queste case non costano poco(per non parlare della manodopera).

Lancia Delta e Honda Civic potrebbero essere altre 2 alternative.

Civic mi piace ma non se ne trovano, la delta Boh.. Bisognerebbe trovare proprio l'affare con la versione full optional per essermi appetibile..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A quel prezzo trovi Bravo sotto i 50000 km, per vita utile e sostenibilità di manutenzione mi sembra forse l'unica auto su cui metterei dei soldi. Se devi prendere la tedesca superchilometrata, tieniti la 147 e aspetta di poterci spendere di più.

In alternativa, generaliste molto svalutate come Megane o una giapponese.

Certo che se fai 20000 km/anno e prendi una A3 che ne ha 120000, tra un paio d'anni ti trovi a dover cambiare auto di nuovo.

Altrimenti sui 12000 prendi Giulietta 1.6 relativamente fresca.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.