Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In realtà non lo sappiamo se si vuole mettere a far auto. Sappiamo che Apple ha tanto cash e ne sta investendo parecchio in R&D assumendo (tra gli altri) una task force di ingegneri che hanno lavorato per Tesla ecc... Lo sviluppo potrebbe portare ad una piattaforma di 3e parti per auto elettriche e avere ricadute sulle tecnologie di ricarica e accumulo dei dispositivi portatili.

Oppure stanno ricreando la tecnologia a repulsori Stark. Per ora sono solo speculazioni

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 168
  • Visite 30.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Imho né Apple né Google produrranno auto complete.

A mio avviso entrambi i colossi si sono resi conto che nelle auto di oggi (e quindi ancora di più nelle auto di domani) la console centrale dell'infotaiment controlla talmente tanti aspetti dell'auto che il loro approccio (Carplay ed Androidauto) risulta talmente limitante da renderlo parzialmente inutile.

Dalla postazione infotaiment spesso si controlla l'autoradio, il clima, il navigatore, i sedili elettrici, l'assetto della vettura, le luci, mille diavolerie interne e chi più ne ha più ne metta (nel vero senso della parola). Ecco quindi che i loro sistemi risultano castrati perché in pratica sovrapposti, e non integrati, a quello generale dell'auto che in pratica controlla l'intera vettura.

Se la situazione è questa oggi, figuriamoci come potrà evolvere in un futuro (non parlo di breve-medio termine) dove probabilmente tutto questo verrà elevato all'ennesima potenza... arrivando un giorno all'auto autonoma, leggi permettendo.

Guardando questo scenario è chiaro che i giganti dell'elettronica non possono farsi scappare l'occasione di andarsi a prendere una fetta di una torta che deve essere ancora messa in forno... :D

Non stanno studiando auto da mettere in commercio, ma sistemi che possano essere parte integrante dell'auto stessa.

Poi magari tra 10/20 anni, quando le auto saranno semplici cubi connessi ad internet con 4 ruote, e quindi la "tecnica automobilistica" sarà ridotta all'osso (e magari costeranno 5000€)... avremo la iCar e la Google Car.

Anche perché nel frattempo dovranno cambiare le leggi, le infrastrutture, e SOPRATTUTTO l'attitudine delle persone a sedersi dentro un'auto e farsi trasportare.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • 5 anni fa...
Inviato

Rispolvero questo topic sulla Apple Car che era stata data per morta perché da Taiwan arrivano notizie: pare che Apple non solo ci abbia ripensato ma che abbia già firmato diversi contratti con diversi fornitori (molti dei quali anche di Tesla) per una produzione su larga scala, con prototipi che dovrebbero già circolare in California e con una prima presentazione fissata per l'autunno 2021

 

https://insideevs.it/news/461460/auto-elettric-apple-presentazione-2021-rumors/

 

 

Vedremo come e se si evolverà questa cosa...

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
55 minuti fa, A.Masera scrive:

Da utente Apple storico, non posso che esserne contento.

 

Boh...se faranno veramente un auto, poi possa solo sperare che la macchina funzionera molto meglio come i due iphone che ho come aziendale e privato, perche i telefonini sono un disastro 😡

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ovviamente per ricaricarla, il cavo è a parte. 😘

 

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato

Stando a Reuters, 2024. Io sono ancora fermamente dubbioso.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.