Vai al contenuto
  • 0

Ritorno al futuro - da Mercedes 190 ad auto moderna


Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

ho 24 anni e sono l'orgogliosissimo proprietario di una mitica Mercedes 190, comprata nel 2009 a 130mila chilometri e tenuta senza pressoché alcun problema fino ad oggi (213mila chilometri).

Faccio circa 15k chilometri all'anno, di cui buona parte in extraurbano (abito e lavoro a Milano, dove evito di guidare almeno durante il giorno).

Vi scrivo perché, visto che 1) la 190 ha i suoi anni 2) non ha il clima e non è sicura 3) il mio stipendio aumenterà a breve, ho deciso che è il momento giusto per comprare qualcosa di più moderno.

Mi sono dato un budget di 10mila euro, massimo 12mila per occasioni particolari.

Ora, io sono un appassionato di road trip. Mi piace girare l'Europa a caso con gli amici e qui un bagagliaio decente e almeno quattro posti tornano utili. Vado anche a sciare abbastanza spesso, quindi la trazione integrale sarebbe apprezzata anche se non indispensabile.

Apprezzo molto la qualità delle tedesche e al momento guardando principalmente Classe C del penultimo modello, Serie 3 E90 (anche coupé, mi piace parecchio) e Audi A4 del modello corrente. Mi piacciono anche i modelli del segmento superiore, anche se mi spaventano un po' le spese di manutenzione.

Qualche esempio:

Serie 3 coupé, 98mila km, 9900€

BMW 320 d Eletta coupe usata, Diesel, ? 9.900,- a Udine - Ud

Serie 3 touring, 56mila km, 7900€

BMW 320 d cat Touring Attiva usata, Diesel, ? 7.900,- a TORINO

Audi A5, 93mila km, 12500€

Audi A5 2.0 TFSI usata, Benzina, ? 12.500,- a Bergamo

Audi A4 touring, 91mila km, 12200€

Audi A4 Avant 2.0 TDI 143CV F.AP. multitronic usata, Diesel, ? 12.200,- a trezzo

Classe C (GPL), 85mila km, 11000€

Mercedes-Benz C 200 Kompr. Elegance usata, Benzina, ? 11.000,- a Genova

Preferisco la coppia alla potenza e odio spendere soldi in manutenzione straordinaria. Mi farei tentare anche da cilindrate sui 3000 (sempre comunque sotto quota superbollo), se ne valesse la pena.

Cosa ne pensate, mi sto perdendo qualche opzione interessante? Grazie mille!

Modificato da simone90
  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Allora, la ricerca prosegue:

Sono andato a vedere questa Audi A6 Audi A6 2.0 16V TDI Av. usata, Diesel, ? 10.500,- a san rocco al porto (lo)

Il 2.0 TDI, per quanto sia sottodimensionato rispetto all'auto, spinge decentemente a costi di gestione contenuti. La vettura è manuale ma full-optional, ben tenuta salvo graffi vari fatti dalla moglie del proprietario che mi farebbe sistemare prima dell'acquisto.

I problemi del 2.0 TDI iniettore pompa (il codice motore è BLB) mi stanno però lasciando abbastanza perplesso: capita a molti che la pompa dell'olio parta e, se il guidatore non è pronto a spegnere la macchina, il motore ne viene devastato.

Oggi vado a vedere invece questa BMW 320i: BMW 320 Automatica+GPL usata, GPL, ? 9.999,- a Nave - Brescia - Bs Il motore è abbastanza fiacco (0-100 in 9 secondi, poca coppia) ma ha costi di gestione molto bassi, GPL già installato ed è molto ben accessoriata (automatico, xenon, sensori di parcheggio, pelle...). Potrebbe essere un'opzione molto interessante.

una A6 pumpe duse di 10 anni a oltre 10.000 €?

secondo voi a quanto l'hanno ritirata a...3900?

  • 0
Inviato
una A6 pumpe duse di 10 anni a oltre 10.000 €?

secondo voi a quanto l'hanno ritirata a...3900?

Beh, di sicuro la mia offerta non sarebbe stata di 10.000€ :)

Invece, secondo voi qual è il prezzo giusto per la 320i?

  • 0
Inviato

il BMW lo hanno ritirato per un pieno di GPL...

  • 0
Inviato

Rifare un impianto pneumatico delle sospensioni di una Allroad costa un capitale. In caso di guasto conviene quasi la pressa...

  • 0
Inviato

L'A6 2.0 diesel potrebbe pure essere buona, ma vuole 3000 euro di troppo...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 0
Inviato

mi sa anche a me che son tanti 10k

la A6 ha avuto anche i common rail 2000 in ogni caso

io punterei su quelli

o sui V6 (non 2,7 CVT)

e naturalmente sulle ottime trazioni kvattro

  • 0
Inviato

Il consiglio del V6 vale, che sia il 2.7 o il 3.0 (occhio tra tiptronic e multitronic che non ricordo mai uno dei due è un CVT) basta che non sia quella roba che ha postato lui perchè ha un prezzo mostruoso.

Le Allroad hanno quotazioni più basse però e sono meglio dotate. :si:

  • 0
Inviato
L'A6 2.0 diesel potrebbe pure essere buona, ma vuole 3000 euro di troppo...

Ma la 2.0 non aveva quell'infame problema alla pompa dell'olio? Per il resto si, sui 7000 non sarebbe così male.

Figa la Allroad ma 180mila km + sospensioni pneumatiche mi sembra un ottimo modo per spendere tantissimi soldi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.