Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Compro nuovo (Renault Twingo '14) o Riparo (Citroen C3 GPL)

Featured Replies

Inviato

Mille volte meglio Panda di Twingo. Costa qualcosa in più (non dimentichiamo che è fatta in Italia a Pomigliano), ma è molto più fruibile...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 20
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La clio la sconsiglio col 1.2 sia solo benzina, sia anche gpl.

A benzina va esattamente come il 1.4 della c3: lento e consuma un po. A gpl non ha le valvole autoregistranti e paga 250€ ogni 30000km per questo intervento. Meglio prenderla col 0.9 tce che però richiede almeno 12000€.

La panda 1.2 easy km0 col clima te la tirano dietro a 9200€, ma a sto punto consiglio di spendere un po di più x una segmento B o spendere la stessa cifra x la micra

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Secondo me non esce più costosa a parità di accessori. La Twingo è poverissima in versione base.

costosissima rispetto alla punto che ho consigliato, rispetto alle altre A è solo costosa senza l'issima :lol:

oh poi se la trova a buon prezzo tanto meglio! Quando la cercai io la forbice tra le due era piu di mille euro

Inviato

questo problema non mi pare che sia mai stato evidenziato in 15 anni di smart :pen:

piuttosto mi preoccuperei di questo

http://www.gossipblog.it/post/332310/giancarlo-magalli-tampona-un-motorino-per-riparare-la-mia-macchina-servono-6000-euro

spero che la twingo, oltre al pregevole raggio di sterzata, non abbia ereditato anche questa attitudine da smart

Modificato da indeciso88

Inviato
questo problema non mi pare che sia mai stato evidenziato in 15 anni di smart :pen:

piuttosto mi preoccuperei di questo

Giancarlo Magalli tampona un motorino | 6000 euro di danni

spero che la twingo, oltre al pregevole raggio di sterzata, non abbia ereditato anche questa attitudine da smart

Non credo: per fortuna di Magalli ne esiste uno solo :lol:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
questo problema non mi pare che sia mai stato evidenziato in 15 anni di smart :pen:

piuttosto mi preoccuperei di questo

Giancarlo Magalli tampona un motorino | 6000 euro di danni

spero che la twingo, oltre al pregevole raggio di sterzata, non abbia ereditato anche questa attitudine da smart

Il posizionamento del motore è sempre stato tra i principali motivi per cui molte Smart fossero da buttare a 100.000km... per scaldare scaldava... anche se magari era isolato bene rispetto al bagagliaio

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Le Smart cuocevano perché per risparmiare, si cambiavano solo 3 candele invece di 6 :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ciao a tutti,

sono nuovo in questo splendido forum.

Ho un dubbio amletico, magari qualcuno può aiutarmi.

Sono in possesso di una Citroen C3 comprata nuova nel 2009 con gli incentivi GPL. Si tratta del vecchio modello Benzina + GPL 1.4 cc allestimento Elegance.

La macchina non è mai andata molto bene, evidentemente il modello seppur venduto direttamente dalla casa madre con GPL in realtà non era stato progettato per questo. Gli interni fanno pietà. Il parasole si sono rotti entrambi lato guida e passeggero dopo qualche mese dalla fine della garanzia. Il motore è lento e spompo e ogni tanto devo fare un periodo a VPower per ritarare la centralina. Le plastiche interne si scrostano da sole e si rompono, i vetri posteriori scendono da soli e le portiere cigolano, il clima automatico non funziona correttamente. Lo scorso anno ho sostituito bobine e due valvole, sborsando 500 euro.

La scorsa settimana mi sono accorto che sotto la macchina c'è dell'olio. L'ho portata dal meccanico di fiducia e ne viene fuori che ha la guarnizione della testa da cambiare. Tra questo lavoro e tagliandi vari tra cui la sostituzione delle cinghie che ormai sono da sostituire e altri pezzi devo sborsare 800 euro.

Considerando che utilizzo la macchina prevalentemente in urbano e solo raramente per viaggi di qualche centinaio di Km sto pensando di vendere questa macchina nata (molto) male per comprare una Twingo nuova, il modello 1.0 benzina 3 cilindri da 70 cv che è in offerta a 8.500 euro e dare dentro la C3 (magari 2000 euro me li danno). Nell'offerta sono inclusi 5 anni di garanzia e assicurazione furto-incendio per 3 anni.

Secondo voi è una scelta sensata o mi conviene ripararla?

Se dici motore spompo...la Twingo non fa per te...dalle prove è decisamente lento come prestazioni

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.