Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW Serie 3 e Serie 3 Touring Facelift 2015

quanto ti piace la BMW Serie 3 Facelift 2015? 46 voti

  1. 1. quanto ti piace la BMW Serie 3 Facelift 2015?

    • • Molto
      12
    • • Abbastanza
      20
    • • Poco
      8
    • • Per niente
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
il problema di sr3 a 3L è di immagine/opportunità. dovessi volere una sr3 mai prenderei una versione a 3 cilindri. andrei sul 4.

il punto è che Alfa con la D fa appunto una D p.d. ,BMW vuol strizzare l'occhio alle flotte e al C alto con quelle versioni.

Tra l'altro a differenza del passato BMW ha in gamma anche la Serie 4 GranCoupé che in termini politica prezzi (e sconti ridotti) è spinta come alto di gamma.

L'estensione della gamma motori di Serie 3 verso il basso limita parzialmente la sovrapposizione tra i due modelli.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 103
  • Visite 37.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beta Montecarlo
    Beta Montecarlo

    Il telaio sembra piegarsi nel MY 2017...

  • Sinceramente neanche un ingegnere strutturale ad occhio nudo così può dirti cosa è stato risparmiato per irrigidire il telaio. Ma neanche un ingegnere a prescindere. Bisognerebbe avere l'int

Immagini Pubblicate

Inviato
dipende, ad occhio Alfa partirà da potenze/listini più alti (in pratica la parte bassa della gamma motori di sr3 non ci sarà)

il problema di sr3 a 3L è di immagine/opportunità. dovessi volere una sr3 mai prenderei una versione a 3 cilindri. andrei sul 4.

il punto è che Alfa con la D fa appunto una D p.d. ,BMW vuol strizzare l'occhio alle flotte e al C alto con quelle versioni.

allo stesso modo io personalmente trovo che una sr5 ,magari ben accessoriata (vedi pacchetto luxury) con il 4 cilindri* (diesel o benza è lo stesso) è un po' stiracchiata come auto...un lusso un po' finto.

opinioni personali comunque

*sarebbe più accettabile e sensato tecnicamente se abbinato all'ibrido (ad es.)

Sulla storia del seg C concordo, in pratica la serie 1 attuale è molto imparentata con la F30/31 possiamo quasi dire che è la versione hatchback della serie 3.

Da qui anche la filosofia di downsizing e di politiche commerciali aggressive anche sui 4 cil base (vedi posizionamento superinvitante di 316d per flotte).

Sul 4 cil (dai 150 ai 220cv) sul seg D ormai sono le più vendute, le 6 cil ormai son merce rara pure li.

E' però da dire che con l'arrivo della prossima generazione tutto cambierà, serie 1 andrà su ukl TA , sr 3 condividerà ancora di più con sr5 , ricalcano le divisoni che in passato hanno fatto sia mercedes che audi, sino al C pianali generalisti imbellettati , sopra condivisione tra D/E e in parte F

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Tra l'altro a differenza del passato BMW ha in gamma anche la Serie 4 GranCoupé che in termini politica prezzi (e sconti ridotti) è spinta come alto di gamma.

L'estensione della gamma motori di Serie 3 verso il basso limita parzialmente la sovrapposizione tra i due modelli.

mhh.....ho visto in giro la 4GC, a parte la scritta sul terzo montante e quella assurda presa di sfogo per i freni dà più l'idea di vettura "premium" di una sr3 standard.

si, in effetti coprono tantissimo il segmento, non lasciano nemmeno una nicchia vuota. però facendo così diluiscono il valore del brand, e roba come i 3 cil non fa che peggiorare la situazione.

rientro in topic e vedo che c'è l'ibrida plug-in, ecco per curiosità un giro di prova con quella lo farei..per vedere cosa ci han tirato fuori.

Inviato
Quando mai la serie 3 ha trasmesso grinta? :pen:

Tolte le versioni Motorsport.....

Alla fine, è una berlina classica, da usare per lavoro famiglia tempo libero.

Va bene che da guidare è pregevole (anche se F30 ha perso a mio avviso)....ma non si può andare in giro con roba bardata da guerra...anche poi certe linee chiedono come contropartita visibilità pessime, e difatti le vedi in giro tutte sbucciate sugli angoli che sono orribili da vedere.

questa la vedo più sportiva:

bmw-serie-3-restyling_3.jpg.

BMW_SERIE_3_2005_36553-c-bmw_1.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Secondo me il discorso dei 3 cilindri non intaccherà minimamente le vendite, discutere sul numero dei cilindri è roba da feticisti (autopareristi :D ) che alla fine di solito comprano quelle usate.

Il cliente medio compra BMW o un'altra auto della triade per il marchio... conosco molti piccoli imprenditori, direttori e professionisti che appunto alternano BMW Sr3, Audi A4 e Classe C senza sapere nulla di automobili... alcuni erano convinti che BMW e Mercedes fossero del gruppo VW :roll:

La maggior parte della gente discute di infoteiment e di "immagine" non di cilindri, TP, piacere di guida ecc...

Parlo di gente che non tira il motore oltre i 2500 giri :asp::disp2:

PS: Confermo con chi ha detto che un 3 cilindri ha un suono che ricordo molto quello di un 6 cilindri... mi è capitato di recente di guidare una Suzuki Splash con un 1000 cc a 3 cilindri...

Modificato da Marko80

Inviato
dipende, ad occhio Alfa partirà da potenze/listini più alti (in pratica la parte bassa della gamma motori di sr3 non ci sarà)

il problema di sr3 a 3L è di immagine/opportunità. dovessi volere una sr3 mai prenderei una versione a 3 cilindri. andrei sul 4.

il punto è che Alfa con la D fa appunto una D p.d. ,BMW vuol strizzare l'occhio alle flotte e al C alto con quelle versioni.

allo stesso modo io personalmente trovo che una sr5 ,magari ben accessoriata (vedi pacchetto luxury) con il 4 cilindri* (diesel o benza è lo stesso) è un po' stiracchiata come auto...un lusso un po' finto.

opinioni personali comunque

*sarebbe più accettabile e sensato tecnicamente se abbinato all'ibrido (ad es.)

Si dimentica una cosa importante. Il 6 cilindri è solo sulla 340i e sulle 330d-335d

Ora anche la 330i è un 4 cilindri 2.0 litri turbo.

Ps hanno appena presentato la X5 25d (2.0 litri sovralimentazione bi stadio) da 231 CV. La stessa potenza del mio 3.0 litri

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Si dimentica una cosa importante. Il 6 cilindri è solo sulla 340i e sulle 330d-335d

Ora anche la 330i è un 4 cilindri 2.0 litri turbo.

Ps hanno appena presentato la X5 25d (2.0 litri sovralimentazione bi stadio) da 231 CV. La stessa potenza del mio 3.0 litri

d'accordo, è il downsizing spinto di BMW.

ma un motore (specie in auto da 60 e rotti sacchi) non è solo numeri di targa e Co2, io ritengo che sottraendo cilindri si sottrae una certa souplesse di guida BMW e pure in prestigio.

poi i vantaggi strettamente tecnici non li discuto, come non discuto i RISPARMI ENORMi che fa a livello industriale BMW. (e che sui listini vedo poco o nulla, le auto sono farcite di elettronica che è per definizione "one fits all" e costa un 50% in meno ogni 2-3 anni)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.