Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto 4x4 per casa-lavoro in inverno

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Domanda stupida, ma sei italiano o svizzero? Perché se sei italiano non ti conviene prendere un'auto in Svizzera, costano di più e l'importazione è lunga e costosa (il contrario è facile ed economico ovviamente...). Prima di tutto ti sei informato bene sullo stato delle strade di inverno? Perché io mi son fatto i passi svizzeri in inverno con una MX-5 da 146cv, tp e senza nessun controllo e sono ancora qui a raccontarlo :D Comunque ti posso dire che è meglio diesel per via della coppia e con un cambio automatico che abbia la modalità sequenziale in modo da non affaticare troppo i freni in discesa, come trazione so che quella BMW sulla neve fa abbastanza pena perché è più per un uso sportivo e tende molto al posteriore mentre quella vw, anche se ha l'haldex, non è male. Il top rimangono quelle Subaru e il Quattro Audi (quello vero, da a4 in su).

Italiano.

Grazie

La mia paura è di fare magari il passo d'inverno alle 5.30 di mattina per montare turno alle 7...e magari a quell'ora non sono ancora passati.... mi hanno detto in tanti "tranquillo, se è aperto è sicuro" però beh, preferisco andare davvero sul sicuro e, se possibile, avere un 4x4...anche perchè la mia A1 non è catenabile (a libretto....) e quindi mi dovrei affidare alle "sole" gomme da neve (seppur buone)...

  • Risposte 74
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Posso dire la mia?

Io la dico: l'unica volta che ho rischiato d'ammazzarmi in montagna è stata quand'ero a bordo di una Range Rover.

Come è stato possibile?

È semplice: il baricentro alto dell'auto, l'elevato peso e la strada ghiacciata, facevano si che la vettura tendesse a scodare ad ogni curva. In quel frangente mi resi che la bravura del pilota (era uno che praticava off road), le ruote da neve e la trazione integrale della Range Rover fossero quasi impotenti contro la forza centrifuga, il rollio e l'assenza di aderenza. Anzi proprio alcune delle caratteristiche che rendono la vettura un'eccezionale fuoristrada (in primis l'assetto rialzato ed idoneo al fuoristrada), si stavano dimostrando controproducenti nel percorrere una strada asfaltata, ma coperta da neve ghiacciata.

Dopo quell'esperienza ci siamo sempre affidati alla mia piccola Corsa, che avrà avuto solo 2 ruote motrici, avrà avuto dei volgari pneumatici invernali, anziché quelli da fuoristrada, ma grazie al minor peso ed al baricentro più basso, si è dimostrata molto più sicura in tutte le condizioni.

Pertanto ribadisco il mio consiglio: sincerati di acquistare degli ottimi pneumatici invernali, considera la trazione integrale come un plus non strettamente necessario e sopratutto evita come la peste vetture quali la Vitara od i SUV, poiché la loro maggior altezza da terra non è un vantaggio nelle condizioni che userai. Anzi è uno svantaggio poiché fa aumentare i consumi e la rumorosità della vettura (i pneumatici non sono carenati dalla carrozzeria) ed aumenta il rischio di sbandata o ribaltamento in curva, a causa del baricentro più alto e dell'assetto meno stradale.

P.S. Non ho mai dovuto montare le catene da neve. Nemmeno quando sono stato sorpreso da una nevicata con i controfiocchi (credo che sia caduto un metro di neve in due ore) e trasportavo qualcosina come 500 chili di occupanti e bagagli; in salita.

Compra le catene, portatele dietro, esercitati a montarle, poiché potrebbero esserti utili in caso di emergenza, ma è molto più importante essere prudenti, avere dei buoni pneumatici invernali ed i fendinebbia.

Modificato da EC2277

Inviato
C'è l'Impreza diesel? Cercando sul catalogo CH vedo solo modelli benzina...

mi pare ci fosse

la avranno tolta chè in svizzera il diesel vende il 60% meno che qui

la forester è un macchinone comodo e silenzioso. il limite è le gomme 4 stagioni che trovi spesso di serie almeno qui. mediocri appunto in tutte e quattro le stagioni

sempre il forester ha un notevole benzina aut. con tecnologie DIT e Xmode da 240 cavalli che beve ovviamente più del diesel ma facendo il pieno di là...ci starebbe bene ;)

Inviato
  • Autore
Posso dire la mia?

Io la dico: l'unica volta che ho rischiato d'ammazzarmi in montagna è stata quand'ero a bordo di una Range Rover.

Come è stato possibile?

È semplice: il baricentro alto dell'auto, l'elevato peso e la strada ghiacciata, facevano si che la vettura tendesse a scodare ad ogni curva e credetemi. In quel frangente mi resi che la bravura del pilota (era uno che praticava off road), le ruote da neve e la trazione integrale della Range Rover fossero quasi impotenti contro la forza centrifuga, il rollio e l'assenza di aderenza. Anzi proprio alcune delle caratteristiche che rendono la vettura un'eccezionale fuoristrada (in primis l'assetto rialzato ed idoneo al fuoristrada), si stavano dimostrando controproducenti nel percorrere una strada asfaltata, ma coperta da neve ghiacciata.

Dopo quell'esperienza ci siamo sempre affidati alla mia piccola Corsa, che avrà avuto solo 2 ruote motrici, avrà avuto dei volgari pneumatici invernali, anziché quelli da fuoristrada, ma grazie al minor peso ed al baricentro più basso, si è dimostrata molto più sicura in tutte le condizioni.

Pertanto ribadisco il mio consiglio: sincerati di acquistare degli ottimi pneumatici invernali, considera la trazione integrale come un plus non strettamente necessario e sopratutto evita come la peste vetture quali la Vitara od i SUV, poiché la loro maggior altezza da terra non è un vantaggio nelle condizioni che userai. Anzi è uno svantaggio poiché fa aumentare i consumi e la rumorosità della vettura (i pneumatici non sono carenati dalla carrozzeria) ed aumenta il rischio di sbandata o ribaltamento in curva.

P.S. Non ho mai dovuto montare le catene da neve. Nemmeno quando sono stato sorpreso da una nevicata con i controfiocchi (credo che sia caduto un metro di neve in due ore) e trasportavo qualcosina come 500 chili di occupanti e bagagli; in salita.

Compra le catene, portatele dietro, esercitati a montarle, poiché potrebbero esserti utili in caso di emergenza, ma è molto più importante essere prudenti, avere dei buoni pneumatici invernali ed i fendinebbia.

Al momento le ho tolte, logicamente. Sui cerchi invernali ho le gomme del Winter Pack Audi, se non ricordo male sono o Pirelli o Continental (avevo chiesto su un forum Audi quali scegliere, visto che il concessionario mi ha lasciato la libera scelta sugli pneumatici) da 16 pollici...

Per quanto riguarda il "catenaggio" no problem, con l'ambulanza capita spesso di doverlo fare per cui abbiamo regolarmente "re-training" in materia.. più che altro devo trovare le catene per la mia che, in teoria, non risulta catenabile..

Discorso altezza da terra ecc.. per quello avrei preferito l'Impreza (pur piacendomi meno esteticamente) alla Forester, gommata ovviamente come Dio comanda.. avrei sia la botte piena (macchina non troppo alta) che la moglie ubriaca (4x4 affiancato da gomme di qualità)... oppure le varie 4motion/Quattro del gruppo VAG...

mi pare ci fosse

la avranno tolta chè in svizzera il diesel vende il 60% meno che qui

la forester è un macchinone comodo e silenzioso. il limite è le gomme 4 stagioni che trovi spesso di serie almeno qui. mediocri appunto in tutte e quattro le stagioni

sempre il forester ha un notevole benzina aut. con tecnologie DIT e Xmode da 240 cavalli che beve ovviamente più del diesel ma facendo il pieno di là...ci starebbe bene ;)

Parlando coi concessionari Subaru mi lascerebbero scegliere tra le 4 seasons e le estive (o invernali, a seconda di quando le prendo). Già messo in conto di montare le estive o le invernali e di lasciar perdere le 4 stagioni...

Si, in svizzera ci son meno benzina...purtroppo lì il diesel costa un botto, a differenza della benzina che costa relativamente poco...

Inviato

La nuova Suzuki Vitara non è più un fuoristrada :(((però leggo che è sempre la migliore rispetto ai vari corssover-ini del piffero di cui è pieno il mercato

Inviato
Al momento le ho tolte, logicamente. Sui cerchi invernali ho le gomme del Winter Pack Audi, se non ricordo male sono o Pirelli o Continental (avevo chiesto su un forum Audi quali scegliere, visto che il concessionario mi ha lasciato la libera scelta sugli pneumatici) da 16 pollici...

Per quanto riguarda il "catenaggio" no problem, con l'ambulanza capita spesso di doverlo fare per cui abbiamo regolarmente "re-training" in materia.. più che altro devo trovare le catene per la mia che, in teoria, non risulta catenabile..

Discorso altezza da terra ecc.. per quello avrei preferito l'Impreza (pur piacendomi meno esteticamente) alla Forester, gommata ovviamente come Dio comanda.. avrei sia la botte piena (macchina non troppo alta) che la moglie ubriaca (4x4 affiancato da gomme di qualità)... oppure le varie 4motion/Quattro del gruppo VAG...

Parlando coi concessionari Subaru mi lascerebbero scegliere tra le 4 seasons e le estive (o invernali, a seconda di quando le prendo). Già messo in conto di montare le estive o le invernali e di lasciar perdere le 4 stagioni...

Si, in svizzera ci son meno benzina...purtroppo lì il diesel costa un botto, a differenza della benzina che costa relativamente poco...

sì esatto, comunque tieni conto che la permanente quattro vera la trovi da A4 Q5 in su, le altre hanno frizioni haldex settate on demand

se vai su forester (bel rapporto q/p) fai bene a scegliere gomme specifiche o estive o invernali non compromessi inutili

se invece vuoi una sw spaziosa e "alta" la OB nuova è un ferro notevole (bd però che il 2,5 benzina è un po' moscio imho)

PS un 15 buono sul nuovo te lo fanno? ;)

Inviato
[…]

Discorso altezza da terra ecc.. per quello avrei preferito l'Impreza (pur piacendomi meno esteticamente) alla Forester, gommata ovviamente come Dio comanda.. avrei sia la botte piena (macchina non troppo alta) che la moglie ubriaca (4x4 affiancato da gomme di qualità)... oppure le varie 4motion/Quattro del gruppo VAG...

[…]

Allora il mio consiglio è di puntare sulle auto del Gruppo Volkswagen. L'Impreza non è più nel listino italiano, ma ci sono solo la già scartata XV e la WRX STI, che è equipaggiata con un parsimoniosissimo motore turbobenzina da 2,5 litri erogante 300 cavalli e costa 44000 €, percui immagino che non t'interessi.

Inviato
  • Autore
sì esatto, comunque tieni conto che la permanente quattro vera la trovi da A4 Q5 in su, le altre hanno frizioni haldex settate on demand

se vai su forester (bel rapporto q/p) fai bene a scegliere gomme specifiche o estive o invernali non compromessi inutili

se invece vuoi una sw spaziosa e "alta" la OB nuova è un ferro notevole (bd però che il 2,5 benzina è un po' moscio imho)

PS un 15 buono sul nuovo te lo fanno? ;)

15%? Dubito.... :-(

Forester non vedrei molto il senso di prenderla nuova, ci son già MY2015 km0 con 5-6mila euro di "sconto" rispetto al nuovo...ed essendo praticamente già "full optional" (non mi interessano gli optional da aggiungere al modello "medio") penso mi convenga...mentre se prendessi Audi/VW/Seat/Skoda il discorso cambia..

Un qualcosa tipo questa? Audi A4 Avant 2.0 TDI 177CV quattro S tronic Business Plu usata, Diesel, ? 31.000,- a Monza - Mb ? Avrebbe Torsen, giusto?

Inviato
15%? Dubito.... :-(

Forester non vedrei molto il senso di prenderla nuova, ci son già MY2015 km0 con 5-6mila euro di "sconto" rispetto al nuovo...ed essendo praticamente già "full optional" (non mi interessano gli optional da aggiungere al modello "medio") penso mi convenga...mentre se prendessi Audi/VW/Seat/Skoda il discorso cambia..

Un qualcosa tipo questa? Audi A4 Avant 2.0 TDI 177CV quattro S tronic Business Plu usata, Diesel, ? 31.000,- a Monza - Mb ? Avrebbe Torsen, giusto?

d'accordo con te

ma anche sul nuovo fanno scontistica interessante

audi allroad? notevole tecnica awd (a4 ha un differenziale meccanico non di tipo torsen mi pare) e anche design e lay out un filino più appaganti

tieni presente che a 31.000 ti danno una outback pari livello.

nuova però ...:si:

Inviato
  • Autore
d'accordo con te

ma anche sul nuovo fanno scontistica interessante

audi allroad? notevole tecnica awd - imho il meglio con subaru -e anche design e lay out un filino più appaganti

a 31.000 ti danno una outback pari livello.

nuova però ...:si:

31mila per l'outback diesel? In effetti: http://ww3.autoscout24.it/classified/271814162?asrc=fa|as mmmh!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.