Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
Io e te sta cosa del v6 benza non estremo la peroriamo da un anno, a me andrebbe bene pure il v6 maserati da 330cv tale e quale

che poi diciamocelo è una grandissima libidine... certo adesso abbiamo fatto tutti la bocca al v6 ferrari, però insomma...

dai aspettiamo fiducioni

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Yess...perché in eu non credo farà grandi numeri, in quanto il dieselgate a mio parere:

1) Penalizzerà le vendite dei diesel, costretti dalle nuove norme a sofisticati e costosi sistemi antiinquinamento , ed alla diminuzione della potenza.

2) farà stringere il principale mercato per le D premium ( la Germania, dove in pratica si immatricola il 50% delle D premium europpe ) intorno ai prodotti nazionali. ( reazione tra l'altro ampiamente giustificabile )

3) sposterà l'attenzione verso le ibride benzina, ad oggi non previste per il modello.

Personalmente spero che le circostanze facciano virare verso un V6 intorno ai 300 CV, invece che un L4 spinto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Non sono d'accordo sul fatto del dieselgate, poiché secondo me, questa storia è già in dissolvimento rapido. Nessuna testata giornalistica ne parla più....quindi, è una storia che si dimentica in fretta, fermo restando che, sempre a mio avviso, l'immagine tedesca ne uscirà comunque bene, anche perché è stato provato, pare, che BMW e Mercedes non hanno fatto tale "giochino", quindi la loro immagine era ed è intatta. Credo che tra qualche mese nessuno si ricorderà più di questa vicenda.

Se Giulia sarà o meno un flop, dipenderà da molti fattori, uno dei più importanti è senza dubbio la mancanza, per ora, di una SW che in Europa è fondamentale. Vedremo, basta solo avere pazienza e dei dati plausibili si avranno già tra un anno circa, quando sarà svanito l'effetto novità e si dovrà essere creato per forza per lo meno una base stabile di ordinativi mensili.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
ovviamento io di sto V6 mi potrò permettere più o meno il logo , ma pazienza...:)

vabbeh noi facciamo un mero tifo calcistico, siamo tifosi del pluri-frazionamento, nemmeno del marchio

ma vabbeh "senza soldi non si canta la messa" diceva quello

Inviato

Che poi le cilindrate della Giulia diesel partono dal 2.0 e FCA non ha mai avuto problemi con tali motori, dunque c'entra poco il caso Vag.

Un bel 3.0 Diesel e gli ameriggani escono pazzi.

Inviato
speriamo che venda , e senza particolari sconti , per lo meno a nafta.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Yess...perché in eu non credo farà grandi numeri, in quanto il dieselgate a mio parere:

1) Penalizzerà le vendite dei diesel, costretti dalle nuove norme a sofisticati e costosi sistemi antiinquinamento , ed alla diminuzione della potenza.

2) farà stringere il principale mercato per le D premium ( la Germania, dove in pratica si immatricola il 50% delle D premium europpe ) intorno ai prodotti nazionali. ( reazione tra l'altro ampiamente giustificabile )

3) sposterà l'attenzione verso le ibride benzina, ad oggi non previste per il modello.

Personalmente spero che le circostanze facciano virare verso un V6 intorno ai 300 CV, invece che un L4 spinto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.