Vai al contenuto

Ceo Audi " non temiamo Giulia ... "


Messaggi Raccomandati:

Sull'OT: andrebbe specificato che cosa intendete con "pago di più, pretendo di più" quando si parla di manutenzione.

In effetti , oggi Audi ha una gamma infinita ,mentre alfa deve ancora costruirla la gamma.

tuttavia credo che una dichiarazione come questa sia dimostrazione che comincino a temerla l alfa rome

o, non citare poi la Mercedes mi sembra una altra cavolaia grande come una casa.

in pratica ha eliminato i due estremi Mercedes da una parte e Alfa dall altro.

quindi mente sapendo di mentire

Credo che in Alfa non ci pensino proprio a sfidare Audi sui numeri.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 209
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sull'OT: andrebbe specificato che cosa intendete con "pago di più, pretendo di più" quando si parla di manutenzione.

Credo che in Alfa non ci pensino proprio a sfidare Audi sui numeri.

Sui numeri sugli utili sulla gamma sulle variazioni al tema sul race sulla immagine mediatica, sul marketing insomma tra il marchio tirato di vag e quello di fca balla un po' di differenza

È comprensibile ci vorranno 20/25 anni e fiumi di soldi perché ci si possa confrontare tout court ...no? ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Propongo Lambrusco vs. Tucher, a 'sto punto :mrgreen:

PS: si vede che è estate, questo topic sta sopravvivendo a sé stesso :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

L'idea è che lo Champagne, a prescindere dall'effettiva organolessi, è ormai fissato nel comun sentire come archetipo del "ber di lusso", anzi del viver dolce felliniano.

Il prodotto Champagne in sé, ancorché mediamente di qualità elevata ove non di vera eccellenza, passa in secondo piano rispetto all'idea del "bere Champagne" come riaffermare il proprio essere, o voler essere, o voler apparire persona di successo.

Il Barolo, sempre al netto dell'organolessi, pur notissimo ai veri appassionati d'enogastronomia, nell'immaginario collettivo internazionale ha una riconoscibilità risibile rispetto a quella del perlato francese, pur non essendo certo inferiore per lignaggio.

Anzi...

Per gl'annali:

Non amo particolarmente il solletichio delle bolle, ma nel caso preferisco il Trento Metodo Classico a quanto si spaccia da Oltralpe...

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia critica è rivolta al fatto che fiat deve stare da una parte e Alfa dall'altra. Non si devono mischiare i due marchi, anche perchè da me, nonostante la stessa officina Fiat-Alfa-Lancia, la manodopera Alfa costa di piu.

In piu, può sembrare classista, ma non si può vedere un meccanico abituato alla panda dell'89 che aggiusta dentro il cofano poi tutto bello sporco monta in una macchine con interni in pelle intonsi. D'accordo che mettono il cellopane, ma sporcano tutto uguale.

In BMW, il meccanico aggiusta, poi il capoofficina in camicia bello pulito monta in macchina e fa quello che deve fare. Se si vuole puntare ad essere premium, bisogna anche offrire un servizio premium. Ovviamente lo si fa pagare, anche se perlomeno dalle parti mie la manodopera Alfa costa solo qualche € in meno della BMW.

E questo è solo un esempio che è mi è capitato (manata di grasso su montante B in tessuto beige su 159 e relative bestemmie per farlo tornare pulito).

Link al commento
Condividi su altri Social

Per esperienza, quelli che lavorano di meno e risolvono meno i problemi sono appunto le officine sono meccanici e capiofficina sono intonsi....

Va bene l'ordine nell'officina e la pulizia per terra.....ma se lavori nelle macchine hai a che fare con olii e grassi.

Se una tuta bianca rimane intonsa qualche domanda sul fatto che lavorino sul serio me la faccio.

dove le porto io ti fanno dalla Panda dell'89 alla....Montreal o la E-type...poca fuffa ma tanta sostanza.

Anche perché il 90% della soddisfazione è dovuta alla relazione con le persone. A separare rigidamente i marchi finisci che se hai due auto dello stesso gruppo non le puoi portare nella stessa officina di cui magari ti fidi.

Cosa dal mio punto di vista assai irritante.

p.s. Le officine serie rivestono sedile, volante, tappetino di cellophane appunto per non sporcare l'auto del cliente.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'idea è che lo Champagne, a prescindere dall'effettiva organolessi, è ormai fissato nel comun sentire come archetipo del "ber di lusso", anzi del viver dolce felliniano.

Il prodotto Champagne in sé, ancorché mediamente di qualità elevata ove non di vera eccellenza, passa in secondo piano rispetto all'idea del "bere Champagne" come riaffermare il proprio essere, o voler essere, o voler apparire persona di successo.

Il Barolo, sempre al netto dell'organolessi, pur notissimo ai veri appassionati d'enogastronomia, nell'immaginario collettivo internazionale ha una riconoscibilità risibile rispetto a quella del perlato francese, pur non essendo certo inferiore per lignaggio.

Anzi...

Per gl'annali:

Non amo particolarmente il solletichio delle bolle, ma nel caso preferisco il Trento Metodo Classico a quanto si spaccia da Oltralpe...

WELL WELL WELL un altro epicureo

ti quoto e ti invito senza ritardo a compulsare il noto permanent thread sempre su Ap "fino all'ultimo bicchiere storie di uomini e di vino" col contributo fra gli altri dal noto felino beone gatto lisse

per quanto riguarda il merito e poi chiudo l'ot sono sostanzailemnte d'accordo con te trento doc in italia è senz'altro punto di riferimento per le bollicine

lo champagne - mi par giusto dirlo - frequenta in genere la champions league i nostri ci fanno qualche apparizione ma sono più da coppa uefa

ti butto lì una dritta in casa trento: alperegis '08 tutto CH dosaggio zero di rotari (è una cooperativa lo so è abbastanza caro e valido)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.