Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

DS un marchio autonomo? che speranze può avere?

Featured Replies

Inviato

Guardavo la pubblicità sul corriere motori della Citroen ds4, e non ho potuto non notare come non compare nessun riferimento a Citroen: una scelta di autonomia integrale del neo brand dunque...che ne pensate? Ci possono star dentro?

  • Risposte 20
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Considerato che i nuovi modelli globali sono ben distanti e che si baseranno sui facelift di DS 4 e DS 3, la vedo un po' tanto dura.

Trovo che in generale la strategia del marchio Citroen sia tra il disastroso e il senza speranza.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
  • Autore
Considerato che i nuovi modelli globali sono ben distanti e che si baseranno sui facelift di DS 4 e DS 3, la vedo un po' tanto dura.

Trovo che in generale la strategia del marchio Citroen sia tra il disastroso e il senza speranza.

temo di dover concordare con te, la lotta verso i segmenti ad alto valore aggiunto luxury dei francesi (mi vengono in mente nomi come avantime, safrane, initiale paris, vel satis, c6) si è sistematicamente risolta in un bagno di sangue.

nel caso ds la strada è difficillima se l'idea è di davvero di dare fastidio a certi brand tedeschi

la stessa lexus che è grandezza tecnologica e costruttiva non commensurabile coi francesi mentre in certi mercati è stabilmente considerata un'icona in europa ha incontrato più di qualche difficoltà.

ma sentiamo cosa ne pensano i forumisti

Inviato

Sono piuttosto d'accordo con voi.

L'idea iniziale del sub-brand non era malvagia ma hanno cannato la DS4 (che non è ne carne ne pesce) e prezzato troppo in alto la DS5.

Ora la differenziazione netta da Citroen mi pare una mossa dell'ultimo minuto per salvare capra e cavoli.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Tra tre anni:

chiuso-per-fallimento-270x150.jpg

C'è da dire che però in altri mercati (USA) la storia del rimarchiamento per modelli più accessoriati ha funzionato (Lexus, Acura e Infiniti)

Inviato
Sono piuttosto d'accordo con voi.

L'idea iniziale del sub-brand non era malvagia ma hanno cannato la DS4 (che non è ne carne ne pesce) e prezzato troppo in alto la DS5.

Ora la differenziazione netta da Citroen mi pare una mossa dell'ultimo minuto per salvare capra e cavoli.

Di certo non presentando sedan a iosa che poi nemmeno vendono bene nei paesi di destinazione.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
  • Autore
Tra tre anni:

chiuso-per-fallimento-270x150.jpg

C'è da dire che però in altri mercati (USA) la storia del rimarchiamento per modelli più accessoriati ha funzionato (Lexus, Acura e Infiniti)

eh sì c'è un però: dietro lexus c'è toyota che si inventa motori ibridi, ha un certo know how costruttivo, fa non so quanti milioni di auto ed è il primo costruttore al mondo: dietro ds c'è psa ;)

detto questo da un punto di vista tecnico le ds non mi pare abbiano nulla più di una citroen anzi ...hanno qualcosa in meno (vedi sospensioni tradizionali e non hydractive o come si chiamano)

Inviato

Concordo più o meno con tutti.

Il punto è che, a parte una linea differente (nelle intenzioni più accattivante, ma oggi, andatemela a fare una linea accattivante, tra l'altro con un marchio che rimanda ad una certa icona storica...) queste DS cos'hanno in più o di esclusivo rispetto alla base di partenza? Nulla.

Pertanto, imho, DS farà a gara con Thema, circa i nomi storici rievocati peggio. :§

Ma almeno Sergio c'ha speso 12mila lire, i francesi, temo, un po' di più!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
Concordo più o meno con tutti.

Il punto è che, a parte una linea differente (nelle intenzioni più accattivante, ma oggi, andatemela a fare una linea accattivante, tra l'altro con un marchio che rimanda ad una certa icona storica...) queste DS cos'hanno in più o di esclusivo rispetto alla base di partenza? Nulla.

Pertanto, imho, DS farà a gara con Thema, circa i nomi storici rievocati peggio. :§

Ma almeno Sergio c'ha speso 12mila lire, i francesi, temo, un po' di più!

sì ma a parte questo la deèsse quella vera era un sunto avveniristico di tecnologia e di soluzioni moderne nelle forme del design futurista del flaminio bertoni queste mi sembrano un po' Dongfeng-style absit iniuria verbis

Inviato
Io penso che citroen sia una (buona) generalista, ma nulla di più. Invece che tentare la strada premium potrebbe riproporre qualche chicca del passato in chiave moderna come ha fatto fiat con 500.

osservazione interessante, concordo.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.