Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

qualcuno qui crede davvero che Vag volesse entrare in F1?

Suvvia, oltre che essere un ambiente dove è molto più difficile imbrogliare (ricordate il caso delle fotocopie McLaren?) mi pare assodato che Vag competa solo dove sa che vince facile....

Sul fatto che sia impossibile imbrogliare in F1 ci metterei il classico "due di briscola", visti gli avvenimenti degli ultimi anni...

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Iniziano a descrivere scenari apocalittici per poi passare per super manager che hanno evitato una crisi nazionale ?

Vag non fallirà, ma una ridimensionata, quanto ampia dipende dai costi che sosterrà, la subirà. E se come R&D erano indietro non vedo come potranno tenere il passo del loro primo competitors, Toyota.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me non sono indietro come R&D, semplicemente non erano pronti ed hanno pensato di ricorrere ad un bieco trucco.

E, oltre a quello, hanno peccato di presunzione, potevano trovare la soluzione successivamente e fare un aggiornamento "aumm-aumm" durante i tagliandi, invece erano talmente sicuri di questo che hanno usato il trucchetto anche per omologare i Tdi per le norme ULEV Americane.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto sono stati cancellati o rinviati tutti gli investimenti non essenziali ..

Un fiume di denaro che secondo stime di Credit Suisse,emerse nei giorni scorsi e categoricamente smentite dal Costruttore, potrebbe arrivare a un totale di 87 miliardi di dollari: quanto basta a generare seri grattacapi in seno alla dirigenza, alle prese con un crollo storico delle azioni sulla borsa di Francoforte. Dai massimi dello scorso aprile, il titolo ha perso oltre il 60% del suo valore, e circa la metà della flessione si è registrata dal lunedì nero del 21 settembre, prima seduta all'indomani dello scoppio dello scandalo..

http://it.ibtimes.com/germania-lo-scandalo-volkswagen-pesera-su-vendite-investimenti-e-pil-tedesco-la-locomotiva-deuropa

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Al peggio vedo una bad company (ci rimettono investitori e creditori) e nuova compagnia per salvare occupazione ed indotto tipo Parmalat, se non riescono a trovare clemenza dalle varie autorità tutto il mondo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Al peggio vedo una bad company (ci rimettono investitori e creditori) e nuova compagnia per salvare occupazione ed indotto tipo Parmalat, se non riescono a trovare clemenza dalle varie autorità tutto il mondo...

Clemenza? dopo anni di inflessibilità? forse solo dall'Italia.....

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.