Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, LucioFire dice:

Comunque sbaglio o il prezzo del diesel (e pure benzina) stanno risalendo?

 

Se ti riferisci al carburante, si, è ovvio, sta salendo il costo del petrolio.

 

Sul fatto che quando il prezzo del petrolio cala il prezzo dei carburanti scenda in misura minima (con la scusa che il prezzo del petrolio incide minimamente sul prezzo finale, la gran parte sono costi di raffinazione e tasse) mentre quando il prezzo del petrolio sale gli adeguamenti in salita sono molto più rapidi e consistenti (con la scusa che è aumentato il prezzo del petrolio) poi potremmo aprire un altro discorso... ma non se ne caverebbe un ragno dal buco.

 

Se invece ti riferisci ai costi delle automobili, i listini sono sostanzialmente stabili, in gran parte perché l'incremento di costi dovuto alle maggiori complicazioni è compensato dal diminuire dei costi delle componenti tecnologiche, sulle quali entrano in gioco le standardizzazioni e le economie di scala. Una centralina ABS/ESP oggi costa una frazione di quanto costava 10 o 20 anni fa. Inoltre le case hanno ridotto tantissimo la fase di messa a punto, una volta si facevano due prove invernali e due estive per testare il comportamento dei componenti in climi estremi. Oggi se ne fa una sola e si usano molto di più le simulazioni al computer.

  • Risposte 348
  • Visite 87.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ricordo sempre che la mia ex-bravetta, 170cv benzina che a sentire comune avrei dovuto pagare IO perché la ritirassero.... Mi è stata ritirata a valore 4R (ESCLUSO sconto) e il concessionario l'h

  • Che il diesel vinca sulla coppia l'avevamo smentito di brutto con i conti fatti da @TonyH et altri. Coppia all'albero è storia molto diversa da coppia alla ruota, che poi è quella che conta.  

  • fixed  

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, hot500abarth dice:

Che poi però non si lamentino per spie fap intasato e richieste di cambio olio ricorrenti...

 

 

PS pure io son meccanico del gruppozzo....ma....cambiare meccanico:mrgreen:? È il primo che sento consigliare un diesel per quei km annui...sento un conflitto di interessi....io avrei detto benza e basta...

 

Solo benzina c'è SOLO il 1.4 95cv.

Se vuoi più brio finisci quasi obbligato sulle diesel, che in pronta consegna sono la totalità 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Si, utilitarie a parte, la scelta di motorizzazioni a benzina dal segmento C in su lascia a desiderare, e non solo nel gruppo FIAT.

Ad esempio sulla Golf non c'è niente in mezzo tra il 1.4 (o il 1.5 in arrivo) da 150 cavalli e il 2.0 da 230 della GTI.

Un 1.6-1.8 TSI da 180 non ci sarebbe stato male.

Se poi ci spostiamo sulla Passat, la versione Highline non si può avere a benzina. Punto.

Inviato

Alla fine con i nuovi motori turbocompressi tanti step di potenza non servono.

Li avevi sugli aspirati perché dovevi agire sulla cilindrata, salendo di potenza e di consumi.

 

Un 1.8 TFSI da 180cv rischierebbe di essere il solito né carne né pesce. Non appaga lo smanettone e spaventa chi guarda ai costi di gestione.

Con una forbice prestazionale molto compressa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
24 minuti fa, TonyH dice:

 

Solo benzina c'è SOLO il 1.4 95cv.

Se vuoi più brio finisci quasi obbligato sulle diesel, che in pronta consegna sono la totalità 

esatto, questa Trekking è in pronta consegna, la GPL gliela dovrebbero ordinare. poi - perversamente - i suoceri si rivolgono a meccanici che fanno vendita tramite concessionario più grossi anziché dal concessionario direttamente, perché secondo loro poi "fa brutto" prendere l'auto da un altro e far lì la manutenzione...

 

imho FCA dovrebbe reintrodurre su 500L il T-Jet non gasato...

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
19 minuti fa, TonyH dice:

 

Solo benzina c'è SOLO il 1.4 95cv.

Se vuoi più brio finisci quasi obbligato sulle diesel, che in pronta consegna sono la totalità 

 

Abitudine diffusa in tutti le case automobilistiche.

Tre anni fa per trovare a mio zio una C4 a benzina abbiamo dovuto sfruttare un paio di conoscenze in Gattamelata, altrimenti era impossibile da trovare.

Una BX km0 sarebbe stata più facile da trovare.

 

@hot500abarthRiguardo ai FAP/DPF intasati i due diesel di casa, da qualche mese, causa pensione del babbo e cambio di lavoro del sottoscritto sono scesi rispettivamente da 1000 km/settimana a 100 scarsi e da 700 a 300 km/settimana. Ebbene entrambi, toccando ferro, continuano a non dare problemi.

Mi viene quindi da pensare che i grossi problemi di cui viene accusato il DPF/FAP siano in realtà dovuti anche al malcostume italiano di fare manutenzione, nel migliore dei casi, approssimativa.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 minuto fa, boygrunge dice:

 

imho FCA dovrebbe reintrodurre su 500L il T-Jet non gasato...

 

Spero che il suo arrivo su Tipo sia di buon auspicio.

 

Una la venderebbero di sicuro. Ai miei. Vogliono adesso almeno un'auto a benzina visti i chiari di luna e non vogliono GPL

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, TonyH dice:

..Un 1.8 TFSI da 180cv rischierebbe di essere il solito né carne né pesce. Non appaga lo smanettone e spaventa chi guarda ai costi di gestione.

Con una forbice prestazionale molto compressa.

 

Secondo me, invece, sarebbe il motore giusto per chi cerca del brio senza esagerare.

 

Il 1.4 Tfsi da 125 cv ha 45 cv in meno, quando il turbo non agisce ha più "schiena" e non è tirato e complesso come potrebbe essere il 1.5 Tfsi da 150 cv.

Un 2.0 Tfsi avrebbe una potenza eccessiva per gli usi comuni e costi di gestione più alti.

Il 1.0 Tfsi 115 cv  va bene per chi vuole spendere poco in costi fissi, ma è tutt'altro che sportivo.

 

Sulla Leon il 1.8 Tfsi 180 cv era quello che si adattava meglio, abbastanza potente da divertirsi, superando i 150 cv avevi il retrotreno multilink, costi assicurativi uguali o inferiori ad un 1.6 Tdi, bollo "umano" diversamente dal 2.0 Tfsi della cupra, peccato che era in listino solo sulla 3P e sia già sparito.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
30 minuti fa, TonyH dice:

Un 1.8 TFSI da 180cv rischierebbe di essere il solito né carne né pesce. Non appaga lo smanettone e spaventa chi guarda ai costi di gestione.

Con una forbice prestazionale molto compressa.

 

In Italia, purtroppo si. Da noi, in gran parte per ragioni storiche, le automobili si vendono o con le motorizzazioni minime per abbattere i costi fissi, o con quelle esagerate (che comprano i pochi smanettoni).

Quelle di mezzo, che offrono quel plus di prestazioni senza esagerare sono sempre state incomprese.

Mi ricordo negli anni '80 la Uno 70. Non era una bomba come la turbo ma era una macchina che si guidava con piacere perché non eri mai in affanno.

 

Ciò non toglie che se avessero fatto una Golf 1.6 o 1.8 TSI con 180 cavalli, una via di mezzo tra la 1.4 e la GTI, e con un look non esageratamente sportivo, l'avrei presa subito.

Modificato da Phormula

Inviato

Più che una intermedia tra la 150 e la GTI potrebbe andare bene al posto della 1.4 da 150cv.

Così da avere il 1.0 attorno ai 100cv, il 1.4 ai 125cv, il 1.6-1.8 a 160cv e poi la GTI....

Così ognuna ha un ruolo ben definito e nessuna si pesta i piedi.

Il 1.8 a 160 avrebbe anche potenzialmente pochi problemi di affidabilità 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.