Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Info cambio cerchi

Featured Replies

Inviato

Buonasera,

sono possessore di una seat leon 1.9 tdi 110cv del 2005 e la macchina monta dei cerchi originali da 15" con gomme 195/65.
Sarei interessato a passare a dei 17" con gomme 205/50 o 55 non ricordo bene a libretto quele sono omologate.
Volevo sapere se essendo i cerchi da 17" con questo tipo di gomme omologate a libretto, se noterò un incremento dei consumi di carburante conservano lo stesso stile di guida che ho oggi.

In attesa
vi ringrazio ed auguro buona serata a tutti

Inviato

Si, noterai consumi più alti e prestazioni minori.

Sia per la maggior larghezza del battistrada (225/45) sia per per il maggior peso del complesso cerchio+gomma.

Diciamo che le differenze stanno in una forchetta tra il 5 e il 10%

Noterai anche un comfort sulle sconnessioni minore.

Come lato positivo, una maggiore prontezza e precisione dello sterzo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, TonyH dice:

Si, noterai consumi più alti e prestazioni minori.

Sia per la maggior larghezza del battistrada (225/45) sia per per il maggior peso del complesso cerchio+gomma.

Diciamo che le differenze stanno in una forchetta tra il 5 e il 10%

Noterai anche un comfort sulle sconnessioni minore.

Come lato positivo, una maggiore prontezza e precisione dello sterzo.

Scusami ma le gomme a libretto omologate sono 205 e non 225, noterò comunque un consumo maggiore rispetto alle 195 di serie?

grazie

Inviato

se sono 205 il cerchio sarà da 16, con gomma 205/55.

il peggioramento per prestazioni e consumi sarà più lieve

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Tanto per darti un'idea passando dalle 175 termiche alle 195 estive guadagno* in media 1km/litro, l'auto sembra più pronta nello scatto e il comfort è sicuramente maggiore (spalla 65 vs 45).

Tuttavia perdo in precisione di sterzo e in tenuta nei curvoni autostradali.

Alla fine della fiera preferisco la mia auto con le 195 che con le 175, al posto tuo monterei i cerchi da 16 su pneumatici 205 per avere un compromesso tra comfort e tenuta.

*: in quel km al litro che guadagno è compreso l'uso molto minore del climatizzatore fatto in inverno...

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Pure io faccio ogni anno il passaggio dalle 185/65 R15 alle 205/45 R17, la differenza è notevole con le gomme da 15 perdo quasi tutto il feeling, mi pare di guidare su dei cuscini ed è una cosa che odio.

Lato prestazioni si sente ma molto poco, consumi passo da 18-19km/lt in inverno ai 17-18km/lt in estate ma conta che in inverno il clima lo uso molto poco. 

 

Tirando le somme: 17 senza neanche pensarci.

Inviato

Io ti consiglio di passare ai 16", con la misura 205/55R16.

 

La misura 205/50R17 è meno usata della 225/45R17 omologata per le serie sucessive, e un cambio pneumatico ti costa più delle altre alternative, se non hai a libretto la 225/45R17 vai sui 16", qualche pneumatico sportivo lo trovi in quella misura (Michelin PS3, Fulda sportcontrol, Hankook V12 o S1...)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
2 ore fa, bik dice:

Io ti consiglio di passare ai 16", con la misura 205/55R16.

 

La misura 205/50R17 è meno usata della 225/45R17 omologata per le serie sucessive, e un cambio pneumatico ti costa più delle altre alternative, se non hai a libretto la 225/45R17 vai sui 16", qualche pneumatico sportivo lo trovi in quella misura (Michelin PS3, Fulda sportcontrol, Hankook V12 o S1...)

Perfetto, seguirò il tuo consiglio di passare ai 16 con le misure da te consigliate.

Passando quindi ai 16 205, noterò comunque un incremento dei consumi di carburante?

 

grazie ancora a tutti

Inviato

Nel mio caso, i consumi della "leoncina" 1.6 Tdi, su un consumo prevalentemente statale/collina:

 

- 195/65R15 hankook optimo 4.82 l/100km (20.7 km/l)

- 195/65R15 Invernali Goodyear Ultragrip 9 4.87 l/100km (20.5 km/l)

- 205/55R16 Bridgestone ER300/ Conti PC5 5.13 l/100km (19.5 km/l)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
8 ore fa, bik dice:

Nel mio caso, i consumi della "leoncina" 1.6 Tdi, su un consumo prevalentemente statale/collina:

 

- 195/65R15 hankook optimo 4.82 l/100km (20.7 km/l)

- 195/65R15 Invernali Goodyear Ultragrip 9 4.87 l/100km (20.5 km/l)

- 205/55R16 Bridgestone ER300/ Conti PC5 5.13 l/100km (19.5 km/l)

ok mi tengo i 15 e risparmio a questo punto grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.