Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

O li iscrivi al piedibus

 

http://www.piedibus.it/perche-il-piedibus/

 

(considerato che alle elementari si è vicini alla scuola....e che dalle medie in su è il pupo che ti chiede di posteggiare lontano che si vergogna a prescindere :lol: )

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 443
  • Visite 111.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecco appunto una trailhawk in città e diesel e' proprio l'ideale.........

  • Il riscaldamento, più che cambiare caldaia (che è utile anche solo per un discorso di sicurezza e efficienza).....bisogna insegnare che d'inverno si può vivere anche con meno di 25 gradi in casa.

  • Io sto sempre più accarezzando una soluzione che tagli la testa al toro in maniera molto drastica: eliminare completamente i biglietti. TPL ad accesso completamente libero e finanziato con la tassazio

Immagini Pubblicate

Inviato

io ne porto 3 ogni giorno.

in zona molta centrale.

 

mi fermo l'isolato prima nonostanzte sia in zona blu differente dalla mia,

scendo faccio cento metri a piedi,  li lascio  e poi rprendo l'auto.

 

se odvessi andare davanti  troverei decine di auto  ferme in una rotonda,

con alunci che passanonella strada antistante la scuola nonostante il divieto di transito  nei momenti di entrata uscita.

 

ci metterei molto di più., mentre  prima ci sono decine di posti vuoti.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 3 settimane fa...
Inviato

New Year's Eve fireworks contributed to dangerously high levels of pollution in several German cities, official figures suggest.

In Munich, particulate levels briefly reached 26 times the EU-recommended daily limit of 50 micrograms of particulates per cubic metre of air.
National figures suggest that firework displays ejected some 4,000 tonnes of particulates into the atmosphere.
That reportedly equates to 15% of yearly vehicle particulate emissions.

 

http://www.bbc.com/news/world-europe-38495564

Modificato da vince-991

Inviato

Ad ogni modo pare che il maggior responsabile delle PM2,5 non sia più l'auto ma il riscaldamento:
https://aspoitalia.wordpress.com/2015/12/30/inquinamento-il-colpevole-nascosto/
(figuriamoci le euro 6 quanto possono contribuire)

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
27 minuti fa, effecube dice:

Ad ogni modo pare che il maggior responsabile delle PM2,5 non sia più l'auto ma il riscaldamento:
https://aspoitalia.wordpress.com/2015/12/30/inquinamento-il-colpevole-nascosto/
(figuriamoci le euro 6 quanto possono contribuire)

 

Praticamente o sono incapaci di governare o i blocchi del traffico sono solo degli specchietti per le allodole.

Da consumatore rispondo: mettetemi il metano conveniente quanto il mio caminetto e vedrete che riaccenderò i termi.

Purtroppo credo che con gli anni succederà il contrario, ovvero si disincentiverà l'uso delle biomasse aumentandone spropositatamente il prezzo o vietandole del tutto in certi periodi.

Inviato

In Lombardia il riscaldamento a biomassa in pianura è già vietato, o meglio permesso solamente a certe condizioni.

Inviato

secondo me ci sarebbe una cosa da fare. Rendere obbligatorio, per tutti, l'installazione di fotovoltaico e solare termico (o altre fonti pulite) nelle abitazioni, in modo da mandare in pensione il riscaldamento a gas.  quindi: 

 

1. stabilire un arco di tempo, ad esempio 5 anni, per completare la conversione di tutti gli impianti.

2. Lo stato deve anticipare i soldi per gli impianti. Una quota sotto forma di eco-incentivo a fondo perduto, la restante parte viene ripagata dal cittadino tramite il risparmio in bolletta.

3. stipulare con le aziende degli accordi per avere un conto energia più favorevole ai consumatori.

4. stabilire per legge che gli edifici non a norma non ottengono l'abitabilità, nè la destinazione d'uso a civile abitazione o ufficio. 

 

dopo aver fatto questo si può ragionare sulle auto:

 

- Centri storici accessibili solo a veicoli elettrici.

- installazione, alle porte dei centri storici, di aree noleggio auto e scooter elettrici, affiancate da parcheggi per le auto private. Così uno arriva, parcheggia la propria auto, e noleggia l'elettrico per girare in centro.

- progressiva dismissione dei motori a combustione, al fine di arrivare, entro 5-7 anni, ad immatricolare solo veicoli ibridi, e quando la tecnologia lo permetterà, solo elettrici.

 

 

 

 

 

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
10 minuti fa, ILuk3I dice:

secondo me ci sarebbe una cosa da fare. Rendere obbligatorio, per tutti, l'installazione di fotovoltaico e solare termico (o altre fonti pulite) nelle abitazioni, in modo da mandare in pensione il riscaldamento a gas.  quindi: 

 

1. stabilire un arco di tempo, ad esempio 5 anni, per completare la conversione di tutti gli impianti.

2. Lo stato deve anticipare i soldi per gli impianti. Una quota sotto forma di eco-incentivo a fondo perduto, la restante parte viene ripagata dal cittadino tramite il risparmio in bolletta.

3. stipulare con le aziende degli accordi per avere un conto energia più favorevole ai consumatori.

4. stabilire per legge che gli edifici non a norma non ottengono l'abitabilità, nè la destinazione d'uso a civile abitazione o ufficio. 

 

dopo aver fatto questo si può ragionare sulle auto:

 

- Centri storici accessibili solo a veicoli elettrici.

- installazione, alle porte dei centri storici, di aree noleggio auto e scooter elettrici, affiancate da parcheggi per le auto private. Così uno arriva, parcheggia la propria auto, e noleggia l'elettrico per girare in centro.

- progressiva dismissione dei motori a combustione, al fine di arrivare, entro 5-7 anni, ad immatricolare solo veicoli ibridi, e quando la tecnologia lo permetterà, solo elettrici.

 

 

jjmkz4.jpg

 

Inviato
2 ore fa, Nicola_P dice:

 

jjmkz4.jpg

 

 

guarda che non è niente di assurdo eh, manca solo la volontà di fare queste cose perchè viviamo in un mondo, ma specialmente in un paese, di merda.. corrotto fino all'osso. in altri paesi ci sono cose anche più inverosimili, altro che marmotte.. perchè li la gente le pretende, e se ne ricorda quando va a votare.. qui in italia la gente è talmente disinteressata, ed anche ignorante, che a parlare di cose di utilità sociale si fa una risata..però è brava a lamentarsi, su questo non ci batte nessuno.

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.