Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tasse automobilistiche "ecologiche"?

Featured Replies

Inviato

Sono pochi i soggetti, non poche le auto.

È più facile controllare una ARVAL da 10.000 auto....che 10.000 privati.

E la serie storica si ferma al 1998.

 

Andare dal bollo al carburante (come in Francia) imho è preferibile.

Sia perché così chi la usa di più paga di più (e quindi contribuisce proporzionalmente all'uso), sia per il gettito complessivo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 65
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • no qui parliamo della  mia "idea" di LEGALITA'    e anzi salta fuori che  la mia "idea" di legalità  non è affatto una mia idea ma solo quanto prevede la legge: se la legge lo lascia far

  • La mia fa circa 8 litri per 100 km (calcolo molto spannometrico). Che vuol dire un euro e 20 ogni 100 km. 120 euro ogni 10.000 km. punto di pareggio per me attorno ai 25.000 km. Ci

  • E' che la quota di costi fissi è comunque non piccola (è come la questione delle gomme: pesano i km ma pesano anche gli anni). Ma comunque, se si fanno bene i conti, si riesce a tenere sotto cont

Inviato

ma non funziona così, del benefit se ne occupa la azienda  che offre l'auto aziendale ,

non l'azienda di NLT, ma in ogni caso  il calcolo è banale , anzi inesistente

inserisci il tipo di auto  e ottiene quanto paghi oppure guardi su una lista di un foglio excel.

 

comunque la riscossione del bollo continuerebbe a funzionare come ora,

solo che l'importo sarebbe determinato in modo diverso.

 

per le auto prima del 1998....beh ormai sono storiche, penso che  per  questi casi molti limitati 

si potrebbe continuare come ora oppure prevedere un forfait  di qualche tipo

 

 

se poi ritieni preferibvile  tassare in base all'utilizzo questa è un altra storia,

lecita, ma che imho richiederebbe un riordino molto più consistente del settore

 

 

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ovvio che preferisco di gran lunga il riordino.

È il bollo attualmente nel suo complesso che è un sistema di tassazione inefficiente.

Alti costi di struttura, evasione, inefficiente e troppo slegato dall'effettivo uso delle infrastrutture e delle emissioni (qualsiasi) prodotte.

 

Ergo, se ci si mette mano....si mette mano seriamente!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, TonyH dice:

Andare dal bollo al carburante (come in Francia) imho è preferibile.

 

 

La tassazione in francia è sul carburante? Hai forse un link che spiega il sistema, mi piacerebbe capire un po meglio. Grazie.

Inviato
8 minuti fa, ercima dice:

 

La tassazione in francia è sul carburante? Hai forse un link che spiega il sistema, mi piacerebbe capire un po meglio. Grazie.

 

Hanno cancellato il bollo sostituendolo con una accisa sui carburanti. Un po' come da noi. Cioè, da noi resta il bollo (peraltro mi risulta il più caro d'Europa), però abbiamo anche millemila tipi di accise sui carburanti.

 

Ha una logica (il sistema francese, non il nostro), in più è facile da gestire, anche solo perché non occorre spendere una parte del gettito per mantenere un sistema (in re ipsa) inefficiente di controlli.

 

 

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore

Ioric, ti do perfettamente ragione sul fatto che il sistea italiano non abbia senso, ma posso assicurarti che il bollo all'estero costa generalemente molto di più (e intendo, per dire, che in olanda non è sorprendente pagare 1500 euro di bollo).

Inviato
41 minuti fa, TonyH dice:

 

Ergo, se ci si mette mano....si mette mano seriamente!

ma a quel punto non puoi mettere mano solo a quello.

 

perchè in olanda magari pagano 1500 euro di bollo, ma pagano anche le tasse in generale

e quindi complessivamente ne pagano meno (citofonare Sergio) e in modo più euqo.

 

ma qui da noi non è così : (notizia di ieri)

 

http://www.corriere.it/economia/16_gennaio_04/evasori-totali-ma-760-macchine-udine-maxi-truffa-rc-auto-711318bc-b2d5-11e5-8f58-73f8cf689159.shtml
 

Cita

Evasori totali ma con 760 macchine
A Udine la maxi-truffa delle rc-auto

 

motivo per cui in attesa del cavaliere bianco, almneo si rendano più sensati i calcoli

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, owluca dice:

perchè in olanda magari pagano 1500 euro di bollo, ma pagano anche le tasse in generale

e quindi complessivamente ne pagano meno (citofonare Sergio) e in modo più euqo.

 

 

Questo lo credi tu. Giusto un esempio dal primo risultato su un motore di ricerca:

http://www.avvenire.it/Economia/Pagine/Olanda-paradiso-fiscale.aspx

Inviato
4 minuti fa, owluca dice:

ma a quel punto non puoi mettere mano solo a quello.

 

perchè in olanda magari pagano 1500 euro di bollo, ma pagano anche le tasse in generale

e quindi complessivamente ne pagano meno (citofonare Sergio) e in modo più euqo.

 

ma qui da noi non è così : (notizia di ieri)

 

http://www.corriere.it/economia/16_gennaio_04/evasori-totali-ma-760-macchine-udine-maxi-truffa-rc-auto-711318bc-b2d5-11e5-8f58-73f8cf689159.shtml
 

 

motivo per cui in attesa del cavaliere bianco, almneo si rendano più sensati i calcoli

 

Son solo 4 anni che auspico una revisione completa della tassazione....e lo sai che ne abbiamo discusso esaustivamente nel topic apposito;)

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
37 minuti fa, ercima dice:

 

Questo lo credi tu. Giusto un esempio dal primo risultato su un motore di ricerca:

http://www.avvenire.it/Economia/Pagine/Olanda-paradiso-fiscale.aspx

 

questo è esattamente quello che dico io:  sei Tu che non hai capito:

infatti motivo per cui anche Sergio (marchionne AD di  FCA) ha deciso di pagare le tasse li: ne paga poche, ma le paga tutte.

 

è la legge che  li è diversa e PERMETTE anzi PREVEDE di pagare meno tasse,

ma sono convinto che quelle poche le paghino tutti perchè viene applicata

 

e se per pagarne meno tasse complessivamente occorre pagare 1500 euro di BOLLO

ben venga, peccato che qui non sia così.....anche se sono 4 anni che ne parliamo :roll:

 

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.