Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Beh ma un c suv con motore longitudinale porrebbe troppi compromessi sullo spazio a bordo e sul layout generale, alla fine pure bmw con x1 ha fatto questa scelta.
È un interrogativo che mi porrei pure nel caso di c suv alfa

Di base potrebbe uscire un qualcosa di più bello di evoque, vediamo...

☏ ALE-L21 ☏

  • Risposte 141
  • Visite 31.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, alederme dice:

Beh ma un c suv con motore longitudinale porrebbe troppi compromessi sullo spazio a bordo e sul layout generale, alla fine pure bmw con x1 ha fatto questa scelta.
È un interrogativo che mi porrei pure nel caso di c suv alfa

Di base potrebbe uscire un qualcosa di più bello di evoque, vediamo...

☏ ALE-L21 ☏
 

 

sicuro, ma da bmw me lo aspetto ormai. Da alfa pure (imho la roba piccola la butterano su pianale giulietta rivisto), ma qui si parla di un marchio un gradino più esclusivo come percezione.

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
 
sicuro, ma da bmw me lo aspetto ormai. Da alfa pure (imho la roba piccola la butterano su pianale giulietta rivisto), ma qui si parla di un marchio un gradino più esclusivo come percezione.
 
 


Però devi ammettere che i presupposti per tirare fuori un qualcosa di carino ci sono. Sull'ibrido diesel non so, ma non ci aveva già provato peugeot? Con un grosso fallimento mi pare, correggetemi

In definitiva se bissassero lo f pace con qualcosa che però possa catturare le donne, secondo me possono far centro. Non è l'auto per me, ma ormai non le fanno più quelle per me

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
12 ore fa, TurboGimmo dice:

Oh raga sto buondi' mi mancava.

Bio dio.

Ne venderanno a pacchi.

 

Certe cose sono aberranti.

 

Viviamo una brutta epoca.

 

Beh...per essere un suv...almeno ha un'impronta sportiva...(che poi è abbastanza un controsenso visto che ti perdi abitabilità...).Penso che venga fuori bellino

12 ore fa, poliziottesco dice:

L'ho vista oggi per strada insieme ad un muletto della nuova evoque. Questa Jaguarina dal vivo mi è sembrata molto larga e schiacciata, il posteriore sembra quello della F type a mo' di panettoncino. Secondo me viene fuori una cosa molto aggressiva e compatta. 

anche per me

1 ora fa, Robert1 dice:

Volendo porre termine alle ormai abituali invettive anti-SUV, parrebbe che i prototipi siano immatricolati come hybrid diesel.

Si dice di emissioni (nel famoso ciclo fasullo) ben sotto quota 100.

Il che la renderebbe di assoluto interesse, anche a livello flotte.

 

Dimenticavo....motore trasversale, disponibile come trazione anteriore (prima auto Jag dai tempi di X Type, qui sì dico tristezza) o integrale. Pianale leggermente allungato di Evoque.

Beh...ha più senso questa (che oramai ha sdoganato i tabù) che la vecchia segmento D TA con motore ford e coppe di plastica

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 minuti fa, Cosimo dice:

 

sicuro, ma da bmw me lo aspetto ormai. Da alfa pure (imho la roba piccola la butterano su pianale giulietta rivisto), ma qui si parla di un marchio un gradino più esclusivo come percezione.

 

 

 

Proprio quello è il problema, dal momento che gli indiani non hanno un brand "premium" ma un brand "luxury".

 

Preferiscono sputtanarlo un po' e portarlo sul livello inferiore, ma vendere molte più unità.

 

Maserati sta al suo posto perché FCA ha Alfa e, volendo, anche Lancia

 

Porsche idem con Audi.

 

Ma questi signori hanno solo Land Rover, che fa solo fuoristrada. Penso che la loro politica di marketing sia in fondo cinica ma efficace.

Inviato

Hanno anche la proprietà del marchio Rover per creare qualcosa di near premium eh...

Inviato

La strategia l'ho capita benissimo. Temo solo che nel lungo periodo svaluti il nome del marchio.

 

Rover lo trovo un marchio piuttosto interessante da rimettere in gioco

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
9 minuti fa, mmaaxx dice:

Hanno anche la proprietà del marchio Rover per creare qualcosa di near premium eh...

No, la Tata no ha i diritti per il marchio Rover.

Inviato

Wiki diceva così. Hanno di nuovo cambiato?

 

Cita

Nel 2008 il colosso indiano Tata Motors ha acquistato dalla Ford i diritti di produzione dei marchi Rover, Land Rover, Jaguar e di altri marchi automobilistici minori non più attivi come Daimler e Lanchester per la cifra di 2,3 miliardi di dollari.

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
11 minuti fa, Robert1 dice:

 

Proprio quello è il problema, dal momento che gli indiani non hanno un brand "premium" ma un brand "luxury".

 

Preferiscono sputtanarlo un po' e portarlo sul livello inferiore, ma vendere molte più unità.

 

Maserati sta al suo posto perché FCA ha Alfa e, volendo, anche Lancia

 

Porsche idem con Audi.

 

Ma questi signori hanno solo Land Rover, che fa solo fuoristrada. Penso che la loro politica di marketing sia in fondo cinica ma efficace.

Secondo me e anche una questione del consumo della flotte per LandRover, hanno bisogna di redurre il medio del consumo aziendale. Con tutti questi grande SUV pesante non riaggiungono i limiti futuri, che in effeti non sono molto lontano. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.