Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A favore del TwinAir ci sono senz'altro spunto, ripresa, prontezza. 

A favore del 1.2 Fire ci sono comunque 1500 € in meno all'acquisto, che male non fanno, anzi.

 

Tengo conto anche di un'altra cosa: è vero che in autostrada è senz'altro meglio il 0.9 turbo, e che la Sicilia non ha un territorio pianeggiante, però per esperienza le autostrade siciliane hanno una conformazione tale per cui il limite indicato è in vari casi inferiore addirittura ai 100 km/h, e in generale ci sono diversi tratti da 80-90 (inoltre la A20 mi pare sia ricca di interruzioni/cantieri, ecc.).

 

In più aggiungiamo che girare per Messina o Palermo (non so quale sia la città di base, ma non cambia granché) in auto significa accettare una velocità media di 10-15 km/h. Onestamente lì un turbo bicilindrico lo vedo un po' sprecato, e gradirei assai la minor delicatezza dei componenti del 1.2...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 41
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • senza dubbio 1.2 69 Cv. Bassissimi consumi e costi di manutenzione, nonché basso prezzo d'acquisto.

  • Se li usi alla stessa maniera, no. Anzi, consuma meno il twinair del 1.2 Il twinair può consumare di più se ne richiedi frequentemente le prestazioni. Ma a quel punto viaggi ben più del 1.2

  • Per quei km che fai assolutamente no, se in più consideri che una parte non trascurabile sono nel traffico urbano... escludilo.

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, TonyH dice:

 

 

 

 

 

in effetti per la twinair mi hanno chiesto circa 10.000 contro gli 8.500 del benzina, mentre il diesel 10.000.

Ma invece il Diesel non conviene?

Inviato
1 minuto fa, resun dice:

 

Ma invece il Diesel non conviene?

 

Per quei km che fai assolutamente no, se in più consideri che una parte non trascurabile sono nel traffico urbano... escludilo. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Il GPL non ha le controindicazioni del Diesel in città e nei brevi tragitti, però dipende da quando vai a spendere in più all'acquisto. Tendenzialmente, dato quel chilometraggio, la versione GPL ha un costo tale per cui la minor spesa alla pompa non è sufficiente a rendere l'acquisto favorevole nel medio-lungo termine, però dipende da che prezzi riesci a spuntare. Se trovi una 1.2 GPL a poco in più rispetto al benzina puro, ci puoi fare un pensiero.

 

Occhio anche alla disponibilità di distributori. Ricordo che in Sicilia non erano ancora granché diffusi, non so se ad oggi la situazione sia migliorata.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Un gpl, che però è 1.2 aspirato, conviene solo se te lo offrono a 1000€ in più del benzina 1.2 e pensi di tenere l'auto a lungo. Altrimenti no perché il punto di pareggio è lontano.

Se vai di benzina consiglil twinair per i motivi che ti hannl già detto 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Fai troppi pochi km per avere un risparmio concreto.

8000-10000 km annui sono ideali per un benzina. Tra l'altro, considerazione personale, non capisco perchè un'auto a benzina spaventi così tanto, soprattutto ora che la benzina costa meno di quanto costasse il diesel 3-4 anni fa.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Hai detto bene gianmy86, l'acquisto di un auto a benzina mi spaventa a causa del maggior prezzo e consumo rispetto al Diesel; per questo motivo avevo anche pensato al twinair (credevo che rispetto al classico benzina i consumi fossero più ridotti, premetto che di questo twinair ho molta confusione sul come funziona...)

Inviato
6 minuti fa, gianmy86 dice:

 Tra l'altro, considerazione personale, non capisco perchè un'auto a benzina spaventi così tanto, soprattutto ora che la benzina costa meno di quanto costasse il diesel 3-4 anni fa.

 

Perché causa Diesel-mania, oramai i ricordi dei benzina si riferiscono a motori con 10-15 anni sulle spalle.

Quando l'alternativa a un 1.9 turbodiesel euro 3 (quindi NO-DPF, EGR che bloccavi e via) era spesso un 1.6 aspirato.

 

Solo che continuano a provare e pubblicizzare poco i nuovi piccoli benzina...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.